Hype ↓
10:57 mercoledì 30 aprile 2025
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni In un circolo operaio a Londra.

Per chi se li fosse persi

Il 1968 cinquant'anni dopo, le donne della Ndrangheta viste dal New Yorker, il caso Turpin e tutti i migliori articoli che abbiamo scelto questa settimana.

20 Gennaio 2018

Di questa settimana di gennaio una delle cose che ricorderemo, e di cui probabilmente si parlerà ancora, è il caso della famiglia Turpin. Il 14, in California, la polizia ha scoperto che un uomo e una donna tenevano i loro 13 figli segregati in casa: tra articoli della settimana abbiamo incluso un pezzo del Los Angeles Times che racconta gli ultimi dettagli emersi dalle indagini. Intanto, il dibattito intorno al tema delle molestie è andato avanti: secondo qualcuno il caso di Aziz Ansari, o meglio, le reazioni all’articolo che l’ha chiamato in causa, dimostrano che il movimento #metoo è molto più bilanciato di quanto non sostengano i suoi critici. E poi, tra i tanti articoli da leggere nel weekend che abbiamo selezionato, due grandi lezioni di giornalismo – Alex Perry che racconta le donne della Ndrangheta sul New Yorker, ma soprattutto il bellissimo longform del New York Times che, dopo 50 anni, ricorda l’importanza del 1968 e invita a riflettere sul perché oggi quel clima ci sembri più familiare che mai.

Attualità, politica, esteri

Horrific details emerge as parents accused of holding 13 kids captive are charged with tortureLos Angeles Times
Un articolo del Los Angeles Times raccoglie gli ultimi dettagli emersi dalle indagini sul caso Turpin.

The Reaction to the Aziz Ansari Allegations Shows #MeToo Is More Measured Than Its Critics Claim – Slate Magazine
Le reazioni all’ingiusta umiliazione di Aziz Ansari dimostrano che il movimento #metoo è più bilanciato di quanto non dicano i suoi critici.

50 Years Later, It Feels Familiar: How America Fractured in 1968 – The New York Times
Un longform del Nyt con grafiche interattive sul ’68 (hanno anche immaginato cosa sarebbe successo se in quell’anno fossero esistiti le notifiche, quali notizie ci sarebbero apparse sui telefoni mese per mese).

The Women Who Took on the Mafia – The New Yorker
Alex Perry racconta sul New Yorker le donne della Ndrangheta.

Media, giornali, tech

How Goop’s Favorite “Medical Medium” Uses Spirituality to “Scam” the Sick – Inverse
Chi è Anthony William, uno dei guru della pseudo-medicina alternativa di maggior successo, e come è diventato una celebrità grazie a Goop.

Phillip Picardi to lead Teen Vogue following departure of Elaine Welteroth –  Glossy
Secondo Glossy, dopo l’annuncio della dipartita di Elaine Welteroth, Teen Vogue (ora solo digital) sarà tutto nelle mani di Phillip Picardi.

YouTube’s small creators pay price of policy changes after Logan Paul scandalThe Guardian
La classe media di YouTube se la passa ancora peggio di prima, da quando le politiche sulla pubblicità sono cambiate.

How a Group of Computer Geeks and English Majors Transformed Wall Street – Select All
Come negli anni ’80 un gruppo di geeks cambiò per sempre Wall Street.

Cultura

To Be, or Not to Be – The New York Review of Books
Un bel pezzo di Masha Gessen su tutte le cose che definiscono chi siamo. I luoghi, le scelte, gli eventi storici e anche la genetica.

Where Does London, the City, Really End? – Literary Hub
Dove finisce veramente Londra? Un personal essay dello scrittore e psicogeografo Iain Sinclair, autore di London Orbital.

No Longer Writing, Philip Roth Still Has Plenty to Say – The New York Times
Un’intervista al grande scrittore che ha smesso di scrivere.

Tv, cinema, pop

‘The Assassination of Gianni Versace” Gets the Versace Family All Wrong – The Cut
Cathy Horyn dice che la serie su Gianni Versace non riesce a cogliere la complessità di Gianni e Donatella.

James Ivory on Adapting ‘Call Me by Your Name’ and His Film Legacy – The Hollywood Reporter
Un’intervista al grande regista, sceneggiatore di Call Me By Your Name di Luca Guadagnino.

From Blurred Lines to New Rules: how sex in pop has changed for ever – The Guardian
Come è cambiato il modo di raccontare il sesso nella musica pop.

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

11 Recipes to Make in Your Instant Pot (or Pressure Cooker) The New York Times
Il New York Times dice che è il momento delle pentole a pressione

The Growing Power of Latin Fashion Media –  The Business of Fashion
La crescita dell’editoria di moda in America Latina.

The Strange Brands in Your Instagram Feed – The Atlantic
Lo strano mondo dei brand che esistono soltanto sui social.

Il video della settimana

Watching A Guy Restore A Pair Of 1994 Air Jordan II Sneakers Is So Satisfying – Digg
Un video che documenta il restauro di un paio di Air Jordan del 1994.

La gallery della settimana

At Sea With Anna BeekeIgnant
Le fotografie di Anna Beeke raccontano il mare in un modo diverso dal solito.

ignant-photography-anna-beeke-at-sea-014

Foto Getty (Poor People’s March, Washington, D.C., 1968)
Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.