Hype ↓
20:03 lunedì 19 maggio 2025
Per guarire dalla dipendenza dal telefono un sacco di gente sta comprando un metatelefono, cioè un pezzo di plastica a forma di telefono Tutto è iniziato su TikTok, con un video visualizzato più di 50 milioni di volte. E ora il metatelefono è sold out.
Pierpaolo Piccioli è il nuovo Direttore creativo di Balenciaga Debutterà alla fashion week di Parigi il prossimo ottobre.
Gli Stati Uniti sono l’unico Paese al mondo in cui quest’anno il turismo calerà (e parecchio) Più di dodici miliardi persi in un anno, nessuno al mondo registra una flessione simile.
L’estrema destra ha sfondato anche alle elezioni in Portogallo Il partito Chega di André Ventura è arrivato terzo, forse alla fine sarà secondo, superando anche il Partito Socialista.
La tv di Stato spagnola ha violato il divieto dell’Eurovision di trasmettere messaggi pro Palestina E ne è nato un caso diplomatico che potrebbe portare all'emittente una multa e altre sanzioni.
Andrea Laszlo De Simone ha pubblicato su YouTube un video di un’ora che sembra un’opera d’arte Si intitola "Una lunghissima ombra", come il nuovo album che ha appena annunciato.
Michael J. Fox tornerà a recitare A cinque anni dalla sua ultima volta in tv, l'attore sarà protagonista della terza stagione della serie Shrinking, disponibile su Apple Tv+.
Un bambino è stato curato da una rara malattia usando una terapia genica inventata appositamente per lui È la prima volta che succede e gli scienziati sperano sia l'inizio di un protocollo che aiuterà a curare molte altre malattie genetiche.

Per chi se li fosse persi

Catherine Deneuve, Ronan Farrow, James Franco e Hitler da giovane sono solo alcuni dei protagonisti degli articoli della settimana, scelti dalla redazione.

13 Gennaio 2018

Questa settimana si è molto parlato delle dichiarazioni di Catherine Deneuve apparse su Le Monde. Per la nostra rassegna abbiamo scelto la riflessione di Lauren Collins pubblicata dal New Yorker, che secondo noi tocca i punti più importanti della questione. Rimanendo in clima post-Weinstein, abbiamo aggiunto la bella intervista di The Hollywood Reporter a Ronan Farrow, in cui il figlio di Woody Allen dice cose come: «Il mio background familiare mi ha aiutato a riconoscere gli abusi fin da piccolo». Per chi volesse continuare a esplorare il suddetto clima, c’è il pezzo uscito su The Cut e firmato dalla donna responsabile della “Shitty media men list”. Passando oltre: ben due articoli per ricordare che “non è mai troppo tardi”. Un ritratto del novantenne candidato premier in Malesia e la storia del pittore che all’alba dei suoi 86 anni pretende di essere riscoperto. E poi: un chiarimento sulla querelle tra Lana del Rey e i Radiohead, l’ultima scoperta sul film di James Franco, il nuovo bellissimo spot di Kenzo, frutto della collaborazione tra la regista Ana Lily Amirpour e la cantante degli  Yeah Yeah Yeahs.

Attualità, politica, esteri

Why Did Catherine Deneuve and Other Prominent Frenchwomen Denounce #MeToo? – The New Yorker
Una riflessione di Lauren Collins sul messaggio lanciato da Catherine Deneuve e le sue compagne francesi su Le Monde.

Ronan Farrow, the Hollywood Prince Who Torched the Castle – The Hollywood Reporter
«Il mio background familiare mi ha aiutato a riconoscere gli abusi fin da piccolo». Il figlio di Woody Allen e Mia Farrow si apre sul caso Weinstein e molto altro.

I Started the Media Men List – The Cut
La donna che aperto la “Shitty media men list” dopo il caso Weinstein ha scritto un pezzo per The Cut prendendosi pubblicamente la responsabilità della lista (è successo dopo che su Twitter ha iniziato a circolare la notizia che Harper’s avrebbe pubblicato una storia sul #metoo divulgando il suo nome senza il suo consenso).

How old is too old to be a world leader? – Washington Post
La Malesia potrebbe eleggere un premier novantenne.

Media, giornali, tech

The Expensive Art of Living Forever – Topic
L’arte di vivere per sempre: Topic ha chiesto a 7 transumanisti come sperano di diventare quando trascenderanno i loro corpi di carne e ha trasformato le risposte in immagini.

How It Became Normal to Ignore Texts and Emails – The Atlantic
Un articolo che parla dell’ansia che proviamo di fronte alla mancanza di una risposta, oggi che rispondere subito è potenzialmente sempre possibile.

Do Audio Books Count As Reading? – Literary Hub
È giusto contare gli audiolibri come se fossero letture?

Cultura

“Signor Hitler, mi può spiegare il programma del suo partito?” – La Stampa
La Stampa ha ripubblicato l’intervista di Giulio De Benedetti a Hitler, nel 1923, in cui il futuro Fuhrer viene dileggiato e preso poco seriamente.

The Struggling Artist at 86 – The New York Times
Harry Bertschmann ha iniziato la sua carriera artistica esponendo a fianco di Mark Rothko e Franz Kline. Per i successivi 60 anni ha continuato a dipingere ignorato da tutti. Ora vuole essere riscoperto.

How death got cool – the Guardian
Come la morte è diventata cool.

 

Tv, cinema, pop

Making Sense of Radiohead’s Nonsensical Copyright Dispute With Lana Del ReyVulture
Il pezzo definitivo sulla querelle della settimana.

For TV Costume Designers, Borrowing from Fashion Houses Hasn’t Been Easy – Fashionista
Farsi prestare i vestiti dalle grandi case di moda per le serie tv è più difficile di quanto sembri.

A man is claiming he directed The Room, not Tommy Wiseau – Dazed
Tommy Wiseau potrebbe non essere il peggior regista di sempre.

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

A portrait of Britain by Niall McDiarmid – Creative Review
Un libro raccoglie gli scatti di Niall McDiarmid, che negli ultimi 7 anni ha girato oltre 200 cittadine del Regno Unito collezionando migliaia di ritratti.

Meaty, jammy and very Instagrammable: why figs are having a momentThe Guardian
Un’ode ai fichi, buoni, sani, ma soprattutto molto fotogenici.

I Grew Up Poor, But Wanted to Dress Like I Wasn’t – Racked
Un racconto molto interessante sull’abbigliamento come codice sociale.

Il video della settimana

Karen o debuts new music (and cameos in) kenzo’s muse-worshipping new film – I-d
La nuova campagna di Kenzo è frutto della collaborazione tra la regista Ana Lily Amirpour e la frontman degli  Yeah Yeah Yeahs.


La gallery della settimana

Inside One of America’s Last Pencil Factories – The New York Times
Dentro una delle ultime fabbriche di matite d’America.

14mag-pencil23-superJumbo

Foto Getty
Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.