Hype ↓
13:50 giovedì 18 settembre 2025
Il late show di Jimmy Kimmel è stato sospeso per dei commenti di Kimmel su Charlie Kirk Commenti che però Jimmy Kimmel non ha mai fatto.
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.

Per chi se li fosse persi

Un'intervista esclusiva a Joan Didion, l'analisi inglese su Berlusconi prima del voto in Sicilia, la trasformazione di Teen Vogue, più tutti i migliori pezzi della settimana.

di Studio
04 Novembre 2017

Questa settimana l’abbiamo praticamente passata su Netflix: per finire la seconda stagione di Stranger Things, per vedere il documentario su Joan Didion, che in molti hanno trovato poco entusiasmante (abbiamo messo in rassegna un’intervista esclusiva della Paris Review, a disposizione di tutti solo per questa settimana), per iniziare, oggi, la nuova serie ispirata a un romanzo storico di Margaret Atwood. E per quanto riguarda il mondo reale? Domenica si vota in Sicilia, e il Financial Times riflette sul ruolo di Berlusconi, l’utilità dei vaccini nei Paesi del Terzo Mondo, dove vanno a finire le opere d’arte quando si rompono, la trasformazione di Teen Vogue, il wrestling, le stranissime e bellissime foto di Jordi Casañas.

Attualità, politica, esteri

Berlusconi back on campaign trail ahead of Sicily pollFinancial Times
Domenica si vota in Sicilia, e sarà un’occasione per rendersi conto quanto effettivamente Silvio è tornato.

15 Things We Learned From the Tech Giants at the Senate Hearings The Atlantic
Google, Facebook e Twitter hanno testimoniato mercoledì davanti al senato sul loro ruolo nell’ingerenza russa alle elezioni. Qui Alexis Madrigal fa il punto sulla situazione. Che non è una bella situazione.

Here’s Why Vaccines Are So Crucial – National Geographic
L’utilità dei vaccini nei Paesi del Terzo mondo, spiegata (e fotografata) dal National Geographic.

Media, giornali, tech

What Facebook taught us when it destroyed our organic reachMedium
Facebook ha fatto un piccolo esperimento col suo algoritmo e, in alcuni piccoli Paesi, il reach è letteralmente crollato. Un evento che solleva molte domande sulla vulnerablità degli editori. E sul fatto che Facebook «non pensa alle conseguenze».

‘I Forgot My PIN’: An Epic Tale of Losing $30,000 in BitcoinWired
Mark Frauenfelder ha provato di tutto, inclusa l’ipnosi, per recuperare un piccolo patrimonio in bitcoin di cui ha sfortunatamente perso la password.

The Improbable Origins of PowerPointIEEE Spectrum
La storia di Power Point (com’è nato, chi l’ha sviluppato) ha molti aspetti strani e sorprendenti.

Cultura

How Al Diaz and Jean-Michel Basquiat rewrote the rules of street artHuck
Storia di Al Aiaz, amico di Basquiat e di come i due furono pionieri dei graffiti a New York.

No One Cares About Your Dreams—Unless You’re a Famous WriterLiterary Hub
Gli incubi e i sogni degli scrittori famosi: da Vladimir Nabokov a Emily Dickinson, da Hemingway a Sylvia Plath.

Where Damaged Art Goes When It’s Deemed a ‘Total Loss’Atlas Obscura
Dove vanno a finire le opere d’arte quando si rompono. Dal 2009 esiste il Salvage Art Institute.

Tv, cinema, pop

Life Is Peachy: Nü Metal And America Invisible Oranges
Come il nü metal, cioè il genere musicale più vuoto e inutile di sempre, racconta molto dell’America di quel periodo e dell’idea di “fine della storia”

Redux: Joan Didion, William Faulkner, and Matthew Zapruder – The Paris Review
Soltanto per questa settimana, in occasione del documentario a lei dedicato (The Center Will Not Hold, su Neflix dal 31 ottobre) The Paris Review ha reso disponibile a tutti l’esclusiva intervista del 1978 a Joan Didion.

Review: ‘Alias Grace’ Sews a Transfixing True-Crime Quilt – The New York Times
Una recensione della nuova serie tv tratta dal libro L’altra Grace di Margaret Atwood.

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

The Merciless Champ of Congo’s Mystical Wrestling LeagueNarrative.ly
A Kinshasa va per la maggiore un tipo di wrestling molto particolare, che unisce elementi del wrestling americano degli anni ’70 con quelli della tradizione animistica locale.

Transforming Condé Nast’s Problem ChildBusiness of Fashion
Come Teen Vogue si è trasformato, in appena due anni, da «figlio problematico» a una «hit-culturale» che dà il via a molti dibattiti.

My memes, my selfThe Outline
Un’autrice di meme spiega cosa c’è dietro il suo lavoro e come l’ha aiutata a superare alcuni problemi personali.

Scienza

Bruno Latour, a veteran of the ‘science wars,’ has a new missionScience
In questa intervista, il sociologo francese che attaccò la comunità scientifica ai tempi della prima “guerra delle scienze” racconta come oggi invece si trova impegnato a difendere la scienza.

Il video della settimana

This Neural Network Can Generate Photorealistic Faces That Have Never Actually Existed – Digg
Queste fotografie ritraggono visi di persone che sembrano vere: eppure sono immagini create artificialmente.

La gallery della settimana

Barcelona By Jordi CasañasIgnant
Una Barcellona inedita e molto strana, ritratta dal fotografo Jordi Casañas.

Photography_Barcelona_JordiCasañas_11

Foto Getty
Leggi anche ↓

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero