Hype ↓
00:13 domenica 31 agosto 2025
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.
Miley Cyrus è diventata la prima celebrity a fare da testimonial a Maison Margiela La campagna scattata da Paolo Roversi è una rivoluzione nella storia del brand.
Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.
Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.
C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.
La stylist di Julia Roberts non vuole rivelare il brand del cardigan con la faccia di Luca Guadagnino Il misterioso cardigan indossato dall'attrice al suo arrivo a Venezia è già diventato l'oggetto del desiderio della Mostra del Cinema.
In Corea del Sud è stata approvata una legge che vieta l’uso dello smartphone a scuola a tutti gli studenti È una delle più restrittive del mondo ed è stata approvata dal Parlamento con una larga maggioranza bipartisan.

Per chi se li fosse persi

Un'intervista ad Aziz Ansari, i primi 100 giorni di Trump, come lo streaming ha accorciato le canzoni. I migliori pezzi letti sul web in settimana.

di Studio
06 Maggio 2017

Sono già passati cento (e più) giorni dall’entrata di Donald Trump alla Casa Bianca, ma il New Yorker non ha cambiato idea su di lui, anzi. Ah, per chi lo berrà a colazione o merenda in questi giorni, sappiate che i succhi di frutta non sono mai così sani (no, nemmeno quelli preparati al momento). E ancora, tra i migliori articoli della settimana che abbiamo selezionato per voi, un’intervista ad Aziz Ansari per l’arrivo della seconda stagione di Master of None, una al Brad Pitt post-Angelina Jolie, perché è ora di proporre una period app per il ciclo non necessariamente rosa, e come Wonder Woman e il suo nuovo film possono salvare la DC Comics. Buona lettura.

Attualità, politica, esteri

A Hundred Days of TrumpThe New Yorker
Il New Yorker è una delle testate ad aver mantenuto una dura linea anti-Trump: il suo direttore David Remnick firma un articolo che ripercorre i primi cento giorni alla Casa Bianca del miliardario newyorkese.

Before Michelle, Barack Obama asked another woman to marry him. Then politics got in the way. The Washington Post
Anticipazioni da una nuova biografia di Obama, tra cui quella per cui avrebbe chiesto a un’altra donna di sposarlo prima di sposare Michelle.

The FBI translator who went rogue and married an ISIS terrorist Cnn
Capitano cose: la traduttrice della Fbi che è andata in Siria per sposarsi con un reclutatore Isis.

Media, giornali, tech

The rise of the very short songThe Outline
Come lo streaming sta cambiando la durata delle canzoni, modificando la loro durata.

Amid the wreckage of fallen startups, Longreads is increasing the original reporting it fundsNieman Lab
Come longreads.com, il sito dedicato al giornalismo longform di proprietà di Automattic (la stessa società di WordPress), riesce ad avere successo dove Medium fatica ancora.

The Awful Pinkness of Period AppsThe Atlantic
La prima ricerca di sempre nel settore delle app dedicate al ciclo mestruale rivela che le donne sono stufe di tutto quel rosa.

Cultura

Why Humans Are Obsessed With Circles, According To Science Fast Co. Design
Da almeno 40 mila anni è la forma che più ossessiona l’essere umano: ora un libro, The Book of Circles, indaga la nostra ossessione per i cerchi da una prospettiva anche storica e antropologica.

Between Them Granta
Un breve estratto da Between Them, il nuovo libro appena uscito dello scrittore Richard Ford (Feltrinelli lo porterà in Italia dal 18 maggio, col titolo Tra di loro): si parla di infanzia e di rapporto coi genitori.

The Chinese Factory Workers Who Write Poems on their Phones LitHub
Storie di operai-poeti in Cina, lavoratori di fabbrica che scrivono versi sui loro telefoni.

Tv, cinema, pop

Aziz Ansari Is From a Red State, TooVulture
Il New York ha incontrato il comico Aziz Ansari, ora che sta per uscire la seconda stagione di Master of None.

How Wonder Woman can save the DC Extended UniverseThe Guardian
Alcuni motivi per cui il film di Wonder Woman, in uscita a giugno, potrebbe risollevare le sorti dell’universo DC.

Brad Pitt Talks Divorce, Quitting Drinking, and Becoming a Better ManGq
Alla sua prima volta intervista dal divorzio con Angelina Jolie, Brad Pitt parla di come ha smesso con l’alcol ed è diventato, dice, una persona migliore.

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

Skip the ‘fast fashion,’ and other first-job wardrobe advice from an expertThe Washington Post
Perché, al momento di assemblare un guardaroba per la vita lavorativa, è meglio stare lontano dal fast fashion.

A Look Inside Airbus’s Epic Assembly LineThe New York Times Magazine
Un bellissimo reportage su una fabbrica in Alabama di Airbus che mostra le spaventose dimensioni della sua catena di montaggio.

People think juice is good for them. They’re wrong.The Washington Post
Perché i succhi di frutta non contano come cibo sano, anche quando sono naturali, senza zucchero e fatti in casa, spiegato da tre medici.

Scienza

Dwarf planetary systems will transform the hunt for alien lifeAeon
Perché cercare nei sistemi planetari “nani”, come TRAPPIST-1, in passato considerata una perdita di tempo, è diventata la nuova frontiera nella ricerca della vita extraterrestre.

La malinconia del mammutIl Tascabile
La de-estinzione di specie estinte è un obiettivo oggi perseguibile, ma serve davvero o è meglio, per la scienza, concentrarsi sulla salvaguardia di quelle esistenti?

Il video della settimana

Jimmy Kimmel ha appena accolto il suo secondo figlio, che è nato con alcune complicazioni al cuore e ha dovuto subire un’operazione d’emergenza. Nel suo seguito show, il presentatore ha parlato dell’esperienza, invitando il suo pubblico a supportare strutture come il Children’s Hospital di Los Angeles.

La gallery della settimana

Christopher Michel ha affrontato il deserto sudanese per scoprire il fascino delle piramidi di Meroë, meno famose e visitate di quelle di Giza. Atlas Obscura ha raccolto alcuni dei suoi scatti.

ch

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.