Hype ↓
16:10 giovedì 11 settembre 2025
C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI Si chiama Larry Ellison e a scavalcato il magnate di Tesla grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti sull'AI.
Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.

Per chi se li fosse persi

Ok, ora c'è Trump, ma il prossimo presidente sarà Mark Zuckerberg? E poi, perché la scienza è politica e com'è usare Tinder dove si è cresciuti. I pezzi della settimana.

di Studio
21 Gennaio 2017

È stata la settimana in cui Trump ci ha chiesto gentilmente di iniziare a pensare buone cose di quel suo amico, Vladimir, e quella in cui qualcuno – Nick Bilton – si è chiesto se Mark Zuckerberg, oltre ad apparire nei nostri consigli sponsorizzati su Facebook, diventerà presidente degli Stati Uniti nel 2020. E, in rassegna, abbiamo scelto anche un profilo dell’autore del romanzo da cui è stato tratto Arrival, Lithub sui 24 candidati a rappresentare il Grande romanzo americano e il perché la scienza è anche, necessariamente, politica. Buona lettura.

Attualità, politica, esteri

Donald Trump: I’ll do a deal with BritainTimes
La molto discussa intervista del neo-presidente al Times: si è parlato di molte cose, e Trump, tra l’altro, ha detto anche «dovremmo essere pronti a fidarci di Putin».

Black Lives Matter: birth of a movementThe Guardian
Com’è nato il Black Lives Matter: il longread del Guardian.

Will Mark Zuckerberg Be Our Next President?  – Vanity Fair
Quanto lontano può arrivare il fondatore e Ceo di Facebook? Nick Bilton analizza per bene l’ipotesi “Zuckerberg Presidente”.

Media, giornali, tech
 
Hometown Tinder – The Atlantic
Le sliding doors della vita, come sarebbe potuta andare nella propria città natale, viste attraverso l’«hometown Tinder», cioè l’app di incontri usata dove si è cresciuti.

Scaled back: Why publishers are rethinking their pursuit of huge numbers  – Digiday
Nell’editoria sta cambiando la scala e anche il valore delle news poco lavorate e scritte di fretta sta diminuendo il suo valore pubblicitario, gli inserzionisti non sono più interessati per forza ai grandi numeri.

All I Know Is What’s on the Internet  – Real Life
Un’educazione che permetta di evitare le fake news non è abbastanza: regolare la dieta mediatica, in breve, non ci salverà.

Cultura

A Brief Survey of the Great American Novel – LitHub
24 titoli candidati a rappresentare il Grande romanzo americano, scelti da LitHub.

The Russian Spy Who Convinced America to Take ESP Seriously – Atlas Obscura
La spia sovietica che cercò di convincere l’America che i poteri paranormali sono una cosa seria.

Ted Chiang’s Soulfoul Science Fiction – The New Yorker
Ritratto dell’autore del romanzo da cui è stato tratto Arrival, il film con Amy Adams che giovedì esce nelle sale italiane.

Tv, cinema, pop

How HBO’s ‘The Young Pope’ Is Fooling Us AllThe Hollywood Reporter
Spiegare agli americani che hanno visto solo la prima puntata di The Young Pope che la serie non è quello che sembra essere nella prima puntata.

Perché gli inglesi si sono fissati con il rap italiano? – Noisey
Intervista ai due youtuber inglesi che recensiscono video trap italiani.

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

Theresa May’s Vogue shoot is a smart fashion statement – The Guardian
Perché la scelta di Theresa May di farsi fotografare su Vogue US potrebbe essere meno “out of touch” di quello che sembra.

The rise of the ‘boy beauty’ movementGlossy
Bethany Biron su Glossy racconta il “boy beauty movement” ovvero come gli uomini hanno iniziato a trovare rappresentazione nell’industria cosmetica.

My dinners with HaroldCalifornia Sunday Magazine
Storia di Grant McGee, l’uomo che ha inventato la cucina molecolare, da un dottorato in letteratura a Yale con Harold Bloom ai fornelli.

How Iceland Got Teens to Say No to DrugsThe Atlantic
La storia interessante di come l’Islanda ha ridotto drasticamente consumo di alcol e droghe tra i giovani.

Scienza

Yes, Science is Political The Verge
«La scienza è politica», scrive The Verge nel suo contributo alla discussione su vaccini e cambiamento climatico nell’era del populismo (di cui abbiamo parlato più volte anche su Studio).

Why Are People Ticklish?Thrillist
Dal tipo di risata che produce, diverso da tutti gli altri, alle zone del cervello che attiva, fino alla sua declinazione di tortura, usata dai romani ai nazisti: tutto quello che c’è da sapere sul solletico.

Il video della settimana

Una piccola storia illustrata dei numeri, o del perché (e del come) siamo arrivati a usare il sistema di numerazione di cui ci serviamo oggi.

La gallery della settimana

E se domani iniziasse un’apocalisse zombi e dovessi preparare uno zaino col contenuto adatto ad affrontarla, beh, cosa ci metteresti? È la domanda che la fotografa Allison Stewart ha fatto a un po’ di persone, ricavando in seguito alcuni still life dell’ipotetico contenuto della borsa anti-ipotetici zombie. Mother Jones ne ha pubblicati alcuni sul suo sito.

apo

In copertina e testata: Zuckerberg alla Techcrunch Disrupt Conference del 2013 (Justin Sullivan/Getty Images).
Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.