Hype ↓
07:51 mercoledì 5 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

Paul Haggis è stato condannato per stupro a New York

11 Novembre 2022

Dopo una discussione durata sei ore e un processo lungo tre settimane, una giuria dello Stato di New York ha deciso che il regista Paul Haggis è colpevole di aver violentato Haleigh Breest dieci anni fa. La donna, che all’epoca lavorava come addetta stampa freelance nel settore cinematografico, aveva accusato il regista di averla violentata nel 2013. Secondo quanto raccontato da Breest, dopo la prima di un film e una festa a Manhattan, Haggis l’ha invitata nel suo appartamento di SoHo e lì l’ha violentata. La giuria ha votato all’unanimità per la colpevolezza di Haggis, che ora dovrà pagare sette milioni e mezzo di dollari di risarcimento a Breest. Lunedì, poi, il giudice Sabrina Kraus dovrà decidere anche l’ammontare dei danni punitivi, un istituto di common law usato per riconoscere alla vittima un risarcimento ulteriore rispetto a quello che le spetterebbe per compensare il danno subìto.

«Sono grata di aver avuto l’opportunità di ottenere giustizia in una corte e che la giuria abbia deciso di guardare ai fatti e credermi», ha detto Breest nella prima dichiarazione concessa alla stampa dopo la promulgazione del verdetto. «La maggiore consolazione che ho avuto in questa disputa legale durata cinque anni [Breest aveva denunciato per la prima volta nel 2017, ndr] è stato il sostegno che mi è arrivato dalle donne che hanno condiviso con coraggio le loro storie e che mi hanno fatto sapere che non ero da sola». Di senso opposto, ovviamente, le dichiarazioni dell’avvocata di Haggis, Priya Chaudhry, che già nella sua arringa finale aveva accusato Breest di agire solo per vendetta e avidità. «Questo processo per lei non è una questione di giustizia. È semplicemente un maniera per arricchirsi. Questo processo ha completamente distrutto la carriera del mio cliente, ma per Haleigh è tutta una questione. Si tratta di passare all’incasso».

Breest, però, ha sempre detto di aver deciso di denunciare solo dopo aver letto le parole con le quali Haggis aveva condannato Harvey Weistein: «Voglio che Paul Haggis subisca le conseguenze del male che mi ha fatto», ha detto durante la sua testimonianza processuale. Breest ha raccontato nel dettaglio la notte dello stupro: aveva accettato di andare a casa di Haggis dopo che quest’ultimo aveva rifiutato il suo invito ad andare a bere assieme in un bar. Giunti nell’appartamento di SoHo, il regista ha cominciato a baciarla nonostante lei lo respingesse, l’ha portata in camera da letto e lì la violentata. Nella versione dei fatti raccontata da Haggis, tutto sarebbe avvenuto invece con il consenso di Breest. Anche se, in realtà, in alcuni momento la ricostruzione di Haggis è sembrata abbastanza confusa: prima ha detto che Breest si era mostrata interessatissima nel passare la notte con lui, poi ha detto che una volta arrivati a casa lei avrebbe cominciato a mandargli «segnali contraddittori», poi ha detto di ricordare di aver fatto sesso orale con lei (consensuale) ma di non essere sicuro di aver poi un rapporto sessuale con penetrazione. «Quello che mi ricordo è di essermi addormentato dopo aver fatto sesso orale ed è per questo che non sono sicuro di quello che è successo dopo. Non so cosa è successo e cosa no. Non me lo ricordo».

Durante il processo si è spesso parlato della Chiesa di Scientology, Haggis e i suoi avvocati hanno più volte ripetuto che l’accusa di Breest sarebbe in realtà una vendetta di Scientology, una punizione nei confronti di Haggis per aver abbandonato la chiesa. In ogni caso, durante il processo gli avvocati di entrambe le parti hanno riconosciuto che Breest non ha nessun legame ufficiale con Scientology. Quelli dell’accusa, però, dicono che non c’è modo di provate questi legami perché Scientology ha l’abitudine di non lasciare tracce. Quella della difesa, invece, dicono che questi legami non si possono provare perché semplicemente non esistono.

Articoli Suggeriti
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Leggi anche ↓
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.

Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty

Non è chiaro ancora se sarà un film animato o un live action con inserti animati, ma è chiaro invece quando uscirà: il 21 giugno 2028.

Si scrive relationship gap, si legge autosabotaggio della nostra vita sentimentale

Dallo swag gap all’aura gap, passando per il party gap: le relazioni oggi si misurano in dislivelli emotivi e di stile. Ma forse l’amore funziona proprio quando smettiamo di voler pareggiare i conti.

John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente

In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».