Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Parole dal mondo impossibili da tradurre rese illustrazioni


Quante lingue hanno una parola per indicare una persona che fa troppe domande? O che esprime la terribile frustrazione che si prova nell’aspettare qualcuno che dovrebbe arrivare e non arriva? Queste parole fanno parte dei vocabolari di diverse lingue del mondo, e sono di fatto intraducibili. Per diffonderne la conoscenza, la media designer neozelandese Anjana Iyer ha deciso di riprodurre in alcune illustrazioni queste espressioni senza corrispettivi, accompagnando ogni disegno con una didascalia contenente la parola rappresentata e una breve spiegazione del suo significato. Le parole provengono da moltissime lingue, dal francese all’inuit passando per il greco e il norvegese.



(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.