Hype ↓
22:09 martedì 7 ottobre 2025
Secondo una ricerca, su TikTok per ogni contenuto pro Israele ce ne sono 17 pro Palestina Lo si legge in un report di Cybersecurity for Democracy, che ha anche scoperto che i post a favore di Israele ricevono più visualizzazioni.
A Marty Supreme sta succedendo la stessa cosa di Una battaglia dopo l’altra: tutte le recensioni dicono che è un capolavoro Presentato a sorpresa al New York Film Festival, il film di Josh Safdie con protagonista Timothée Chalamet ha suscitato l'entusiasmo della critica.
Luca Marinelli sta girando un nuovo film con il regista di Le otto montagne, Felix van Groeningen L'attore è in Belgio per girare Let Love in, storia di una coppia che, per un volta, non si lascia.
La Commissione per il Nobel non riesce a contattare uno dei vincitori di quest’anno per dirgli che ha vinto il Nobel perché è in una zona in cui il telefono non prende Ma anche se prendesse non cambierebbe nulla, perché Fred Ramsell, neo Premio Nobel per la Medicina, il telefono lo ha anche spento.
Amazon ha cancellato le pistole da tutte le vecchie locandine dei film di 007 e il risultato è ovviamente pessimo La Walther PPK è sparita da tutte le locandine riviste e corrette da Amazon, per motivi che l'azienda non ha spiegato.
Papa Leone XIV ha benedetto un blocco di ghiaccio della Groenlandia vecchio 20 mila anni Il ghiaccio è stato portato sul palco dall’artista Olafur Eliasson ed è stato estratto dal fiordo di Nuup Kangerlua.
I più famosi e importanti comici americani stanno litigando a causa del Comedy Festival di Riad Dave Chappelle, Louis C.K., Bill Burr, tra gli altri, sono stati criticati duramente dai colleghi per aver accettato di partecipare all'evento organizzato dal regime saudita.
Sanae Takaichi è la prima donna ma anche la prima batterista heavy metal a diventare Premier in Giappone Da ragazza suonava in una band e i fan apprezzavano molto la sua foga e la capacità di suonare così forte da spezzare spesso le bacchette.

Lo svedese ha inventato un termine per definire lo stare insieme senza sposarsi

20 Ottobre 2016

Uno studio del 2013 ha provato che negli Stati Uniti, su circa tredicimila donne intervistate, il 75% conviveva col compagno senza essere sposata, ma in inglese non esiste una parola che esprima con precisione questa particolare condizione. Drake Baer ha scritto sulla sezione Science of Us del New York che una possibile soluzione al problema sarebbe quella di prendere in prestito delle parole dalla lingua svedese, che ha una particolare predilezione per i portmanteau, o “parole macedonia“.

Al posto dell’adolescenziale girlfriend/boyfriend, del fin troppo impegnativo husband/wife e dell’informale partner, potrebbero essere usati termini come sambo, cioè il composto di samman – che significa “insieme” – e boende, che significa alloggio. Sambo indica, infatti, due persone che abitano insieme da non sposate. Marcus Cederström, che sta conseguendo un PhD in cultura svedese all’Università del Wisconsin, ha commentato il significato dell’espressione nella sua cultura di riferimento: «Noi organizziamo le nostre relazioni sentimentali su diversi livelli. All’inizio esci con qualcuno, poi ti ci fidanzi e poi convivi. Sambo è il punto in cui vivi insieme», ha detto . Secondo lui, il termine inglese cohabitation – “convivenza” – è troppo «clinico, vorrei che esistesse un modo più colloquiale per esprimere lo stesso concetto. E in svedese esiste».

In realtà la parola sambo in Svezia veniva utilizzata all’inizio dell’Ottocento per indicare anche gli animali o i parenti con cui veniva condivisa la casa, ma il significato è cambiato nel tempo. Oltre a questo termine, però, ce ne sono altri che identificano varie situazioni differenti, come särbo – cioè un partner con cui non convivi – e kombo, nel caso di una convivenza tra coinquilini con un amico; mambo è invece lo stato di cose di chi abita con un genitore. 

Leggi anche ↓

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.