Hype ↓
14:33 mercoledì 12 novembre 2025
È morto Homayoun Ershadi, leggendario attore iraniano che Abbas Kiarostami scoprì a un semaforo Il suo ruolo ne Il sapore della ciliegia lanciò una carriera iniziata per caso: nonostante il successo, non si è mai sentito un vero attore.
Papa Leone XIV ha rivelato i suoi quattro film preferiti e tra questi non ci sono né ConclaveThe Young Pope E neanche Habemus Papam e I due Papi né nessun altro film che parli di Papi.
Hbo ha annunciato che V per Vendetta tornerà, stavolta come serie tv Del progetto al momento si sa pochissimo, ma è già stato confermato James Gunn nel ruolo di produttore esecutivo.
Le aziende di Big Tech stanno investendo nella creazione di neonati “di design”, cioè geneticamente modificati I miliardari della Silicon Valley hanno deciso che quello di cui l'umanità ha bisogno è una formula per creare “neonati potenziati”.
Secondo il presidente della COP30 i Paesi ricchi dovrebbero tutti prendere lezioni di ambientalismo dalla Cina André Corrêa do Lago ha detto che la Cina, uno dei tre maggiori inquinatori al mondo, è l'esempio che il resto del mondo dovrebbe seguire.
Prima di essere scarcerato, Sarkozy si è vantato su Instagram di tutte le lettere che stava ricevendo in carcere Un reel sull'Instagram dell'ex Presidente mostra le tante lettere, regali e cartoline inviategli dai sostenitori. Lui ha promesso che risponderà a tutti.
I giurati del Booker Prize hanno detto di aver premiato Nella carne di David Szalay perché «non abbiamo mai letto niente del genere» Già pubblicato in Italia da Adelphi, il romanzo di Szalay si conferma così, ancora una volta, uno dei libri dell'anno.
Dopo il flop di Megalopolis, Francis Ford Coppola è così indebitato che ha dovuto mettere in vendita la sua isola caraibica privata Dopo un orologio da un milione di dollari, Coppola è stato costretto a rinunciare anche all'isola caraibica di Coral Caye, suo ritiro estivo.

Papa Leone XIV ha rivelato i suoi quattro film preferiti e tra questi non ci sono né ConclaveThe Young Pope

E neanche Habemus Papam e I due Papi né nessun altro film che parli di Papi.

12 Novembre 2025

Se il Papa avesse un account Letterboxd, quali sarebbero i quattro film del cuore che sceglierebbe al momento dell’iscrizione alla piattaforma? Grazie a un comunicato stampa diffuso dalla Santa Sede, ora conosciamo la risposta a questa domanda. In un incontro in programma sabato 15 novembre presso il Palazzo Apostolico di Città del Vaticano con “il mondo del cinema” (così si legge nel comunicato), Papa Leone XIV condividerà un videomessaggio in cui rivela i suoi quattro film preferiti. Lista i cui contenuti sono stati però spoilerati dal comunicato della Santa Sede: si parte con La vita è meravigliosa di Frank Capra (1946), passando per il musical Tutti insieme appassionatamente con protagonista Julie Andrews nei panni di una suora canterina e Gente comune di Robert Redford (1980). Il quarto titolo è italiano: La vita è bella di e con Roberto Benigni, che negli anni ’90 raggiunse una grandissima popolarità negli Stati Uniti, sia prima che ovviamente dopo la vittoria dell’Oscar.

Come ormai tutto quello che riguarda il Papa e il Vaticano, anche questa lista di film di è diventata oggetto di memizzazione. Tutto è partito dal profilo X Pope Crave, che abbiamo imparato a conoscere durante le settimane del Conclave (noi abbiamo anche intervistato i due admin). Innanzitutto, i follower di Pope Crave si sono detti tutti molto stupiti dal fatto che nella lista di Papa Leone XIV non ci siano due titoli che hanno contribuito a rendere pop il Vaticano, cioè Conclave The Young Pope (ma la lista degli esclusi potrebbe essere anche più lunga, un posto tra i magnifici quattro del Papa se lo sarebbero meritato anche Habemus Papam I due Papi, per esempio). Mentre la discussione sui gusti cinematografici di Leone XIV prosegue – con alcune osservazioni anche molto severe, come quella del critico del Guardian Peter Bradshaw, a cui non è piaciuta per niente la scelta di La vita è bella – PopeCrave ha già prodotto un dei meme più buffi del mese: il Papa dentro il Criterion Closet, webserie inventata dal Criterion Channel in cui personaggi del cinema e non scelgono i loro film del cuore.

Articoli Suggeriti
Pope Crave, dai meme su Conclave ai meme sul Conclave

Se l'elezione di Leone XIV è stata la più pop e "buffa" della storia della Chiesa è anche grazie a un account X diventato punto di riferimento nelle cronache vaticane. Come tutto questo sia successo ce lo raccontano i due admin.

Leggi anche ↓
Prima di essere scarcerato, Sarkozy si è vantato su Instagram di tutte le lettere che stava ricevendo in carcere

Un reel sull'Instagram dell'ex Presidente mostra le tante lettere, regali e cartoline inviategli dai sostenitori. Lui ha promesso che risponderà a tutti.

Si è scoperto che il Fedora Man, l’elegantissimo uomo fotografato il giorno della rapina al Louvre, è un 15enne che si veste sempre elegantissimo

Non un giornalista né un detective né un cosplayer né un buontempone: Elias Garzon Delvaux è solo un ragazzo a cui piace vestire elegante e visitare musei.

Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone

L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film

Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.

Marketing, algoritmi e brand di culto

Intervista a Gianluca Diegoli, esperto di marketing e autore di Seguimi!.

Su internet le streghe non solo esistono davvero ma fatturano anche parecchio

Etsy Witches, witchtok, gli antri su Instagram e le fattucchiere di Facebook. Per quanto maldestre e talvolta in malafede, le streghe online ci dicono come sta cambiando il nostro rapporto con internet e con la realtà.