Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
La Palestina nel 1896 ripresa dai fratelli Lumière


Nel 1896 i fratelli Lumière – gli inventori del cinema – si recarono in Palestina, all’epoca parte dell’Impero Ottomano, e ripresero alcune scene di vita quotidiana della regione. Le immagini sgranate mostrano un mondo lontano e sono contenute nel documentario Palestine, Story of A Land di Simon Bitton.
Secondo le statistiche dell’epoca, a fine Ottocento la popolazione della Palestina era a maggioranza musulmana (371.959 persone) con una minoranza Cristiana (42.689) e un’enclave ebraica (9000); i dati, tuttavia, sembrano non tenere conto del grosso numero di beduini palestinesi, donne, bambini e di molti ebrei residenti a Gerusalemme.
(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.