Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Cosa sappiamo del dating show ispirato a Orgoglio e pregiudizio
«È una verità universalmente riconosciuta che un singolo servizio di streaming in possesso di un budget moderato debba essere in cerca di un dating show», scrive Jessie Gaynor su Literary Hub, facendo il verso al famosissimo incipit di Orgoglio e pregiudizio, «È una verità universalmente riconosciuta che uno scapolo provvisto di un ingente patrimonio debba essere in cerca di moglie». Un modo per farci capire che lei, a differenza degli autori della serie ispirata al capolavoro di Jane Austen, ha letto il libro. Pride and Prejudice: An Experiment in Romance si presenta come una specie di Uomini e Donne ambientato ai tempi delle sorelle Bennet, per la gioia dei fan di Bridgerton.
Secondo l’annuncio del servizio di streaming Peacock, «i corteggiatori speranzosi sono invitati in una terra degna di una principessa, con la prospettiva che di conquistare l’ammirazione della nostra bella fanciulla». Un’interpretazione un po’ strana sia della trama che del linguaggio di Orgoglio e Pregiudizio, ambientata in un’approssimazione dell’era Regency. Dalle gite in carrozza e in barca sul lago, dal tiro con l’arco alle lettere scritte a mano, i protagonisti «saranno immersi in un viaggio nel tempo alla ricerca dell’amore». Chissà che ne penserebbe Jane Austen. Molto probabilmente si ritroverebbe a chiedersi: peggio questo o la torta a grandezza naturale a forma di Mr. Darcy (cioè Colin Firth) realizzata per celebrare il 25esimo anniversario della miniserie andata in onda sulla Bbc nel 1995?

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.