Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
È stato trovato nella Via Lattea un oggetto che non si capisce cosa sia
Il primo a notarlo, come riporta la Bbc, è stato uno studente universitario australiano (Tyrone O’Doherty della Curtin University) durante un’osservazione svolta con una nuova tecnica da lui inventata: un oggetto nella Via Lattea dal quale, esattamente ogni diciotto minuti, si può vedere “esplodere” una grande quantità di onde radio. Questa esplosione dura ogni volta un minuto intero, cosa che ha incuriosito parecchio gli scienziati che hanno poi confermato la scoperta dello studente.
Oggetti misteriosi capaci di emettere energia non sono insoliti. Sono, anzi, una scoperta piuttosto frequente durante le osservazioni della Via Lattea. Ma questa volta c’è qualcosa di diverso, qualcosa che rende questa scoperta particolarmente intrigante: il fatto che l’esplosione di energia si ripeta ogni diciotto minuti e duri ogni volta un minuto. Sono proprio queste “stranezze” che hanno convinto il team di ricercatori australiani a continuare il lavoro sulla scoperta per provare a capire più o meno esattamente cosa sia questo oggetto misterioso.
La dottoressa Natasha Hurley-Walker, a capo della squadra di scienziati che sta studiando l’oggetto, lo ha definito come una scoperta «assolutamente sorprendente. Una cosa del genere è anche un po’ inquietante per un astronomo, perché non c’è niente di conosciuto nella Via Lattea che si comporti in quel modo». Come detto, oggetti che si “accendono e si spengono” non sono delle novità per gli astronomi: si chiamano “transients”, una categoria che comprende una vasta quantità di oggetti ed eventi astronomici. Ma il fatto che un oggetto si accenda per un minuto intero a intervalli regolari è «molto strano», ha ribadito Gemma Anderson, anche lei membro del team al lavoro sulla scoperta. Per il momento, sappiamo che l’oggetto misterioso si trova a circa quattromila anni luce di distanza dalla Terra, che è luminosissimo e possiede un fortissimo campo magnetico.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.