Hype ↓
22:09 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Di cosa si è parlato questa settimana

L'altra faccia di Linda, Gabby Petito come Laura Palmer, ode a Roger Michell per Notting Hill e le altre notizie degli ultimi giorni.

di Studio
25 Settembre 2021

Cinema – Surreale ma bello
Se il film considerato tra i più confortevoli di sempre esiste, lo dobbiamo a Roger Michell, regista di Notting Hill scomparso a 65 anni. Famoso per i suoi personaggi espressione dell’umorismo britannico, belli, un po’ sfigati e malinconici, nonostante abbia diretto numerose opere apprezzate dal pubblico (A Royal WeekendIl buongiorno del mattino), è per il film con Julia Roberts e Hugh Grant che viene soprattutto ricordato: l’ultima grande commedia romantica a resistere al tempo e forse l’unico vero guilty pleasure di cui non dovremmo vergognarci.

Personaggi – L’altra faccia di Linda
Nel 2017 mancava solo lei in passerella alla sfilata revival omaggio a Gianni Versace insieme alle “sorelle” Top Naomi Campbell, Claudia Schiffer, Cindy Crawford, Claudia Schiffer, Carla Bruni ed Helena Christensen. Molti dissero fosse per via della taglia, e invece ieri Linda Evangelista si è liberata con un post Instagram: un trattamento estetico di criolipolisi l’avrebbe sfigurata, con la conseguenza di una forte depressione e la reclusione per cinque anni. «Tranquilla», hanno scritto dal profilo di Moschino, «Sei e sempre sarai una supermodella». E lo pensiamo tutti.

Cronaca – Chi ha ucciso Gabby Petito?
L’ultima volta che gli americani si sono interessati così tanto a un omicidio era quello di Laura Palmer in Twin Peaks, a cui tanto assomiglia Gabby Petito, 22enne scomparsa e ritrovata morta qualche giorno dopo in un parco nazionale. Influencer, stava facendo un viaggio in van col fidanzato, l’ultima persona che l’ha vista, prima di scomparire anche lui. Mentre su TikTok si stanno reinventando detective, è stato uno Youtuber a far sapere alla polizia dove si trovava il van. Molti fanno notare che non saremmo così ossessionati dal caso se Gabby non fosse stata bionda, magra, bellissima.

Politica – Fine trattativa mai
La sentenza dello scorso giovedì con cui la Corte d’Appello di Palermo ha assolto l’ex senatore Marcello Dell’Utri e gli ex carabinieri Mario Mori, Antonio Subranni e Giuseppe De Donno – ribaltando la sentenza di primo grado nel processo sulla presunta trattativa Stato-mafia – sembra aver scoperchiato l’ennesimo grande abbaglio italiano. In attesa delle motivazioni ufficiali, che saranno pubblicate a 90 giorni, i commenti sulla sua interpretazione sono già molteplici, confermando la difficoltà del Paese a confrontarsi con questa, e molte altre, parti della sua storia.

Attualità – Green Pass/Red Pill
L’introduzione dell’obbligatorietà del Green Pass sui luoghi di lavoro non smette di far discutere, soprattutto da quando è diventata virale la lettere scritta dal presidente di NaturaSì, azienda etica, che si è offerto di pagare i tamponi a quei dipendenti che avessero scelto di non vaccinarsi per tutelare la libertà personale e, allo stesso tempo, evitare conflitti. L’effetto, neanche a dirlo, è stato l’esatto contrario.

Articoli Suggeriti
L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

Leggi anche ↓
L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

La provincia italiana raccontata da chi è tornato, per restare

Negli anni diversi collettivi e associazioni hanno deciso di investire nei luoghi d'origine dai quali, quasi sempre, si decide di andare via. L'obiettivo è cambiare finalmente il modo in cui viviamo e, soprattutto, raccontiamo la provincia.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta»

Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.

Non tutti gli uomini sono incel, ma troppi uomini iniziano a sembrarlo

Nonostante i femminicidi, anche in Italia i contenuti legati alla manosfera sono sempre più numerosi e consumati. Tanto che è inevitabile chiedersi: com'è possibile che a un'ideologia così violenta venga ancora permesso di diffondersi?