Bulletin ↓
06:10 domenica 3 agosto 2025
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 
La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.
Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.
In Nepal oltre il 70 per cento delle auto vendute è elettrico In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 
Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni Mentre si gira "Il diavolo veste Prada 2" sono stati annunciati i ritorni di "Il matrimonio del mio migliore amico" e "Sognando Beckham".
A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.

Di cosa si è parlato questa settimana

L'altra faccia di Linda, Gabby Petito come Laura Palmer, ode a Roger Michell per Notting Hill e le altre notizie degli ultimi giorni.

di Studio
25 Settembre 2021

Cinema – Surreale ma bello
Se il film considerato tra i più confortevoli di sempre esiste, lo dobbiamo a Roger Michell, regista di Notting Hill scomparso a 65 anni. Famoso per i suoi personaggi espressione dell’umorismo britannico, belli, un po’ sfigati e malinconici, nonostante abbia diretto numerose opere apprezzate dal pubblico (A Royal WeekendIl buongiorno del mattino), è per il film con Julia Roberts e Hugh Grant che viene soprattutto ricordato: l’ultima grande commedia romantica a resistere al tempo e forse l’unico vero guilty pleasure di cui non dovremmo vergognarci.

Personaggi – L’altra faccia di Linda
Nel 2017 mancava solo lei in passerella alla sfilata revival omaggio a Gianni Versace insieme alle “sorelle” Top Naomi Campbell, Claudia Schiffer, Cindy Crawford, Claudia Schiffer, Carla Bruni ed Helena Christensen. Molti dissero fosse per via della taglia, e invece ieri Linda Evangelista si è liberata con un post Instagram: un trattamento estetico di criolipolisi l’avrebbe sfigurata, con la conseguenza di una forte depressione e la reclusione per cinque anni. «Tranquilla», hanno scritto dal profilo di Moschino, «Sei e sempre sarai una supermodella». E lo pensiamo tutti.

Cronaca – Chi ha ucciso Gabby Petito?
L’ultima volta che gli americani si sono interessati così tanto a un omicidio era quello di Laura Palmer in Twin Peaks, a cui tanto assomiglia Gabby Petito, 22enne scomparsa e ritrovata morta qualche giorno dopo in un parco nazionale. Influencer, stava facendo un viaggio in van col fidanzato, l’ultima persona che l’ha vista, prima di scomparire anche lui. Mentre su TikTok si stanno reinventando detective, è stato uno Youtuber a far sapere alla polizia dove si trovava il van. Molti fanno notare che non saremmo così ossessionati dal caso se Gabby non fosse stata bionda, magra, bellissima.

Politica – Fine trattativa mai
La sentenza dello scorso giovedì con cui la Corte d’Appello di Palermo ha assolto l’ex senatore Marcello Dell’Utri e gli ex carabinieri Mario Mori, Antonio Subranni e Giuseppe De Donno – ribaltando la sentenza di primo grado nel processo sulla presunta trattativa Stato-mafia – sembra aver scoperchiato l’ennesimo grande abbaglio italiano. In attesa delle motivazioni ufficiali, che saranno pubblicate a 90 giorni, i commenti sulla sua interpretazione sono già molteplici, confermando la difficoltà del Paese a confrontarsi con questa, e molte altre, parti della sua storia.

Attualità – Green Pass/Red Pill
L’introduzione dell’obbligatorietà del Green Pass sui luoghi di lavoro non smette di far discutere, soprattutto da quando è diventata virale la lettere scritta dal presidente di NaturaSì, azienda etica, che si è offerto di pagare i tamponi a quei dipendenti che avessero scelto di non vaccinarsi per tutelare la libertà personale e, allo stesso tempo, evitare conflitti. L’effetto, neanche a dirlo, è stato l’esatto contrario.

Articoli Suggeriti
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Il terremoto, la guerra commerciale, le aggressioni in Autogrill, i massacri in Palestina e Cisgiordania. Non la migliore delle estati, vero?

I maschi fragili e piagnoni sono le vere dive di Temptation Island

Come dice Fabrizio Corona, tutti guardiamo il programma in prima serata su Canale 5 “ai fini di un’analisi sociologica”: noi, nella nostra analisi, ci siamo concentrati sul cluster maschile.

Leggi anche ↓
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Il terremoto, la guerra commerciale, le aggressioni in Autogrill, i massacri in Palestina e Cisgiordania. Non la migliore delle estati, vero?

I maschi fragili e piagnoni sono le vere dive di Temptation Island

Come dice Fabrizio Corona, tutti guardiamo il programma in prima serata su Canale 5 “ai fini di un’analisi sociologica”: noi, nella nostra analisi, ci siamo concentrati sul cluster maschile.

In Nepal oltre il 70 per cento delle auto vendute è elettrico

In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 

La popolarità delle bevande a base di matcha ha prosciugato le riserve mondiali

La matcha mania mette in seria difficoltà i produttori giapponesi, mentre la preziosa polvere verde viene spesso usata in modo improprio. 

2025: la prima estate senza pop

Quest’anno la stagione dei tormentoni scorre stranamente lenta e affaticata, priva di momenti e figure pop che potranno essere ricordati negli anni successivi e non c'è neanche un trend a cui aggrapparsi.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.