Hype ↓
06:54 giovedì 18 settembre 2025
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

Di cosa si è parlato questa settimana

L'altra faccia di Linda, Gabby Petito come Laura Palmer, ode a Roger Michell per Notting Hill e le altre notizie degli ultimi giorni.

di Studio
25 Settembre 2021

Cinema – Surreale ma bello
Se il film considerato tra i più confortevoli di sempre esiste, lo dobbiamo a Roger Michell, regista di Notting Hill scomparso a 65 anni. Famoso per i suoi personaggi espressione dell’umorismo britannico, belli, un po’ sfigati e malinconici, nonostante abbia diretto numerose opere apprezzate dal pubblico (A Royal WeekendIl buongiorno del mattino), è per il film con Julia Roberts e Hugh Grant che viene soprattutto ricordato: l’ultima grande commedia romantica a resistere al tempo e forse l’unico vero guilty pleasure di cui non dovremmo vergognarci.

Personaggi – L’altra faccia di Linda
Nel 2017 mancava solo lei in passerella alla sfilata revival omaggio a Gianni Versace insieme alle “sorelle” Top Naomi Campbell, Claudia Schiffer, Cindy Crawford, Claudia Schiffer, Carla Bruni ed Helena Christensen. Molti dissero fosse per via della taglia, e invece ieri Linda Evangelista si è liberata con un post Instagram: un trattamento estetico di criolipolisi l’avrebbe sfigurata, con la conseguenza di una forte depressione e la reclusione per cinque anni. «Tranquilla», hanno scritto dal profilo di Moschino, «Sei e sempre sarai una supermodella». E lo pensiamo tutti.

Cronaca – Chi ha ucciso Gabby Petito?
L’ultima volta che gli americani si sono interessati così tanto a un omicidio era quello di Laura Palmer in Twin Peaks, a cui tanto assomiglia Gabby Petito, 22enne scomparsa e ritrovata morta qualche giorno dopo in un parco nazionale. Influencer, stava facendo un viaggio in van col fidanzato, l’ultima persona che l’ha vista, prima di scomparire anche lui. Mentre su TikTok si stanno reinventando detective, è stato uno Youtuber a far sapere alla polizia dove si trovava il van. Molti fanno notare che non saremmo così ossessionati dal caso se Gabby non fosse stata bionda, magra, bellissima.

Politica – Fine trattativa mai
La sentenza dello scorso giovedì con cui la Corte d’Appello di Palermo ha assolto l’ex senatore Marcello Dell’Utri e gli ex carabinieri Mario Mori, Antonio Subranni e Giuseppe De Donno – ribaltando la sentenza di primo grado nel processo sulla presunta trattativa Stato-mafia – sembra aver scoperchiato l’ennesimo grande abbaglio italiano. In attesa delle motivazioni ufficiali, che saranno pubblicate a 90 giorni, i commenti sulla sua interpretazione sono già molteplici, confermando la difficoltà del Paese a confrontarsi con questa, e molte altre, parti della sua storia.

Attualità – Green Pass/Red Pill
L’introduzione dell’obbligatorietà del Green Pass sui luoghi di lavoro non smette di far discutere, soprattutto da quando è diventata virale la lettere scritta dal presidente di NaturaSì, azienda etica, che si è offerto di pagare i tamponi a quei dipendenti che avessero scelto di non vaccinarsi per tutelare la libertà personale e, allo stesso tempo, evitare conflitti. L’effetto, neanche a dirlo, è stato l’esatto contrario.

Articoli Suggeriti
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte 

La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 

Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte

L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

Leggi anche ↓
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte 

La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 

Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte

L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua

I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.

Una volta guardavamo i thriller, adesso leggiamo i testamenti delle celebrity

Quello di Silvio Berlusconi, di Pippo Baudo, di Giorgio Armani: il racconto delle ultime volontà delle persone famose sta diventando un vero e proprio genere narrativo, amatissimo soprattutto dai giornali.

Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso

Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.

In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.