Hype ↓
05:45 mercoledì 5 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

Di cosa si è parlato questa settimana

L'altra faccia di Linda, Gabby Petito come Laura Palmer, ode a Roger Michell per Notting Hill e le altre notizie degli ultimi giorni.

di Studio
25 Settembre 2021

Cinema – Surreale ma bello
Se il film considerato tra i più confortevoli di sempre esiste, lo dobbiamo a Roger Michell, regista di Notting Hill scomparso a 65 anni. Famoso per i suoi personaggi espressione dell’umorismo britannico, belli, un po’ sfigati e malinconici, nonostante abbia diretto numerose opere apprezzate dal pubblico (A Royal WeekendIl buongiorno del mattino), è per il film con Julia Roberts e Hugh Grant che viene soprattutto ricordato: l’ultima grande commedia romantica a resistere al tempo e forse l’unico vero guilty pleasure di cui non dovremmo vergognarci.

Personaggi – L’altra faccia di Linda
Nel 2017 mancava solo lei in passerella alla sfilata revival omaggio a Gianni Versace insieme alle “sorelle” Top Naomi Campbell, Claudia Schiffer, Cindy Crawford, Claudia Schiffer, Carla Bruni ed Helena Christensen. Molti dissero fosse per via della taglia, e invece ieri Linda Evangelista si è liberata con un post Instagram: un trattamento estetico di criolipolisi l’avrebbe sfigurata, con la conseguenza di una forte depressione e la reclusione per cinque anni. «Tranquilla», hanno scritto dal profilo di Moschino, «Sei e sempre sarai una supermodella». E lo pensiamo tutti.

Cronaca – Chi ha ucciso Gabby Petito?
L’ultima volta che gli americani si sono interessati così tanto a un omicidio era quello di Laura Palmer in Twin Peaks, a cui tanto assomiglia Gabby Petito, 22enne scomparsa e ritrovata morta qualche giorno dopo in un parco nazionale. Influencer, stava facendo un viaggio in van col fidanzato, l’ultima persona che l’ha vista, prima di scomparire anche lui. Mentre su TikTok si stanno reinventando detective, è stato uno Youtuber a far sapere alla polizia dove si trovava il van. Molti fanno notare che non saremmo così ossessionati dal caso se Gabby non fosse stata bionda, magra, bellissima.

Politica – Fine trattativa mai
La sentenza dello scorso giovedì con cui la Corte d’Appello di Palermo ha assolto l’ex senatore Marcello Dell’Utri e gli ex carabinieri Mario Mori, Antonio Subranni e Giuseppe De Donno – ribaltando la sentenza di primo grado nel processo sulla presunta trattativa Stato-mafia – sembra aver scoperchiato l’ennesimo grande abbaglio italiano. In attesa delle motivazioni ufficiali, che saranno pubblicate a 90 giorni, i commenti sulla sua interpretazione sono già molteplici, confermando la difficoltà del Paese a confrontarsi con questa, e molte altre, parti della sua storia.

Attualità – Green Pass/Red Pill
L’introduzione dell’obbligatorietà del Green Pass sui luoghi di lavoro non smette di far discutere, soprattutto da quando è diventata virale la lettere scritta dal presidente di NaturaSì, azienda etica, che si è offerto di pagare i tamponi a quei dipendenti che avessero scelto di non vaccinarsi per tutelare la libertà personale e, allo stesso tempo, evitare conflitti. L’effetto, neanche a dirlo, è stato l’esatto contrario.

Articoli Suggeriti
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici

Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.

Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti

Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.

Leggi anche ↓
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici

Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.

Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti

Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.

Di cosa si è parlato questa settimana

La morte di Senese e Jodice, la reunion dei Csi che tutti volevano ma a cui nessuno credeva.

Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale

Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.

L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città

2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.

Una donna australiana è stata “dimenticata” su un’isola durante una crociera ed è morta

La donna si sarebbe allontanata durante un'escursione e non avrebbe fatto in tempo a tornare alla nave prima che ripartisse.