Hype ↓
10:40 domenica 16 novembre 2025
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.
In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.
Rosalía ha condiviso su Instagram un meme buongiornissimo in cui ci sono lei e Valeria Marini  Cielo azzurro, nuvole, candele, tazza di caffè, Rosalia suora e Valeria Marini estasiata: «Non sono una santa, però sono blessed», si legge nel meme.
Hideo Kojima si è “giustificato” per la sua foto al Lucca Comics con Zerocalcare dicendo che l’ha fatta senza sapere chi fosse Zerocalcare Non c’era alcuna «intenzione di esprimere sostegno a nessuna opinione o posizione» da parte di Kojima, si legge nel comunicato stampa della Kojima Productions.
Anche Charli XCX si è messa a scrivere su Substack Il suo primo post si intitola "Running on the spot of a dream" e parla di blocco della scrittrice/musicista/artista.
A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.
Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.
Nel primo teaser del Diavolo veste Prada 2 si vede già la reunion di Miranda e Andy Le protagoniste salgono insieme sull’ascensore che porta alla redazione di Runway, riprendendo una scena cult del film originale.

Di cosa si è parlato questa settimana

Bezos col razzo, Nonno Nanni, l’appello di Draghi sulla vita e la morte e le altre notizie più discusse degli ultimi giorni.

di Studio
24 Luglio 2021

Personaggi  Il *azzo di Bezos
Questa settimana Jeff Bezos ha lanciato se stesso nello spazio a bordo del New Shepard, il razzo finanziato dalla sua Blue Origin. Il presidente di Amazon (per la precisione Executive Chair dall’inizio di questo mese) l’ha definito «il giorno più bello» e mentre si è discusso di ogni aspetto dell’operazione (dai costi all’impatto ambientale alla prospettiva del turismo spaziale), in molti ricorderanno la forma del razzo, che era, beh, notevole.

Cinema Nonno Nanni
È l’anno di Nanni Moretti anche quando non è l’anno di Nanni Moretti. Se ne parla questa volta per la polemica sulla vittoria a Cannes di Titane, Palma d’oro per Julia Ducournau. «Invecchiare di colpo», ha scritto su Instagram, «succede, soprattutto se un tuo film partecipa a un festival e non vince. E vince un altro in cui la protagonista rimane incinta di una Cadillac», e noi ci siamo divisi, tra quanti gli hanno dato il proprio sostegno e chi ha fatto notare che contestare un film non è un problema, a patto che il tuo, di film, non fosse in concorso.

Politica  Memento Draghi
«L’appello a non vaccinarsi è un appello a morire», l’ha buttata giù proprio così Mario Draghi in conferenza stampa giovedì, quando un giornalista gli ha chiesto di pronunciarsi su alcune frasi di Matteo Salvini, che aveva detto che «il Green Pass vuol dire togliere la vita a 30 milioni di italiani». Neanche Draghi ne può più: «Senza vaccinazione si deve chiudere tutto, di nuovo»; così la mattina dopo, venerdì, pare che Salvini si sia vaccinato a Milano, e che si intraveda il Qr code del suo pass vaccinale dalla foto che ha postato su Instagram.

Polemiche  Essere o non essere (una notizia)
Il modo in cui alcuni giornali hanno annunciato la scomparsa di Libero De Rienzo, attore di Fortapàsc e Santa Maradona, ha fatto parlare tanto quanto la scomparsa stessa. La Repubblica è stata accusata di aver scritto che vicino al corpo è stata ritrovata anche una bustina di eroina; così, mentre alcuni chiedono se fosse davvero necessario includere questo dettaglio definito “scabroso”, Mensurati sulla testata risponde di sì, che il suo compito «Non è quello di celebrare. Ma di raccontare i fatti». Il Corriere della Sera invece rimanda alla «difficoltà di fare giornalismo, che naturalmente a volte può deragliare dai binari della correttezza e dell’opportunità.

Musica Lil History X
Ci si deve ancora riprendere dalla sua discesa al centro della Terra con un palo da lap dance che Lil Nas X è tornato con un nuovo messaggio diretto contro il machismo nel mondo del rap. È quello che ha voluto inviare con il video di “Industry Baby”, uscito il 22 luglio in cui prende anche per il culo la causa che lo ha visto opposto alla Nike per le famose sneaker al sangue: innocente, finisce in prigione con la divisa fucsia dandoci modo di scoprire come sarebbe stato Paddington 2 se l’avesse prodotto Kanye West, come ha fatto con questo singolo.

Attualità – #MeWu
Se seguite il K-pop vi sarete imbattuti nello scandalo che ha coinvolto il cantante e ballerino canadese di origini cinesi Kris Wu, ex membro dello spin-off cinese del gruppo sudcoreano EXO (sì, esistono due band per due mercati diversi con lo stesso nome e concept). Wu è stato accusato di violenza sessuale da almeno 8 donne: tutto è nato con la lettera denuncia di una studentessa di 19 anni diventata virale su Weibo. I brand di cui era testimonial lo hanno immediatamente scaricato, mentre in Cina si torna a parlare di #MeToo.

Moda Lo streetwear sta benissimo
La notizia forse darà un po’ da pensare a chi ha dichiarato, più volte nel corso degli ultimi anni, che lo streetwear è morto. In realtà lo streetwear sta benissimo e se lo si vede meno sulle passerelle non significa che non venda più: lo sa bene Lvmh, che si è appena assicurata il 60 percento di Off-White. A Virgil Abloh rimangono il resto delle quote e il ruolo di direttore creativo, con il compito di ampliare il portfolio dei brand. Non proprio noccioline.

Articoli Suggeriti
In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani

Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.

I miliardari della Silicon Valley sono convinti che Greta Thunberg sia l’Anticristo, per davvero

Soprattutto ne è convinto il loro maschio alfa Peter Thiel, che alla questione ha anche dedicato un ciclo di conferenze. Secondo lui, tutti i mali del mondo sono riassunti nelle parole, opere e missioni di Thunberg.

Leggi anche ↓
In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani

Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.

I miliardari della Silicon Valley sono convinti che Greta Thunberg sia l’Anticristo, per davvero

Soprattutto ne è convinto il loro maschio alfa Peter Thiel, che alla questione ha anche dedicato un ciclo di conferenze. Secondo lui, tutti i mali del mondo sono riassunti nelle parole, opere e missioni di Thunberg.

Le aziende di Big Tech stanno investendo nella creazione di neonati “di design”, cioè geneticamente modificati

I miliardari della Silicon Valley hanno deciso che quello di cui l'umanità ha bisogno è una formula per creare “neonati potenziati”.

La tecnologia ha trasformato l’essere genitori nel mestiere più solitario e ansiogeno di tutti

Nel momento in cui la comunità è stata rimpiazzata da app e device, la genitorialità è diventata missione impossibile e merce preziosissima per le aziende, come racconta la giornalista Amanda Hess nel suo libro Un'altra vita.

Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate

Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.

Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk 

Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.