Hype ↓
03:11 venerdì 28 novembre 2025
Dopo quasi 10 anni di attesa finalmente possiamo vedere le prime immagini di Dead Man’s Wire, il nuovo film di Gus Van Sant Presentato all'ultima Mostra del cinema di Venezia, è il film che segna il ritorno alla regia di Van Sant dopo una pausa lunga 7 anni.
Un esperimento sulla metro di Milano ha dimostrato che le persone sono più disponibili a cedere il posto agli anziani se nel vagone è presente un uomo vestito da Batman Non è uno scherzo ma una vera ricerca dell'Università Cattolica, le cui conclusioni sono già state ribattezzate "effetto Batman".
Secondo una ricerca dell’università di Cambridge l’adolescenza non finisce a 18 anni ma dura fino ai 30 e oltre Secondo nuove analisi neuroscientifiche, la piena maturità cerebrale degli adulti arriva molto dopo la maggiore età.
I fratelli Duffer hanno spiegato come settare la tv per guardare al meglio l’ultima stagione di Stranger Things I creatori della serie hanno invitato i fan a disattivare tutte le “funzioni spazzatura” delle moderne tv che compromettono l'estetica anni '80 di Stranger Things.
L’incendio di Hong Kong potrebbe essere stato causato dalle tradizionali impalcature in bambù usate nell’edilizia della città Le vittime accertate sono 55, ci sono molti dispersi e feriti gravi. Sembra che il rogo sia stato accelerato dal bambù usato nei lavori di ristrutturazione.
L’Onu ha definito Gaza «un abisso» e ha detto che ci vorranno almeno 70 miliardi per ricostruirla Quasi sicuramente questa cifra non sarà sufficiente e in ogni caso ci vorranno decenni per ricostruire la Striscia.
Anche quest’anno in Russia è uscito il calendario ufficiale di Vladimir Putin Anche nel 2026 i russi potranno lasciarsi ispirare dalle foto e dalle riflessioni del loro presidente, contenute nel suo calendario
Sarkozy è stato in carcere solo 20 giorni ma dall’esperienza è riuscito comunque a trarre un memoir di 216 pagine Il libro dell’ex presidente francese sulla sua carcerazione lampo a La Santé ha già trovato un editore e verrà presto pubblicato.

Di cosa si è parlato questa settimana

Bezos col razzo, Nonno Nanni, l’appello di Draghi sulla vita e la morte e le altre notizie più discusse degli ultimi giorni.

di Studio
24 Luglio 2021

Personaggi  Il *azzo di Bezos
Questa settimana Jeff Bezos ha lanciato se stesso nello spazio a bordo del New Shepard, il razzo finanziato dalla sua Blue Origin. Il presidente di Amazon (per la precisione Executive Chair dall’inizio di questo mese) l’ha definito «il giorno più bello» e mentre si è discusso di ogni aspetto dell’operazione (dai costi all’impatto ambientale alla prospettiva del turismo spaziale), in molti ricorderanno la forma del razzo, che era, beh, notevole.

Cinema Nonno Nanni
È l’anno di Nanni Moretti anche quando non è l’anno di Nanni Moretti. Se ne parla questa volta per la polemica sulla vittoria a Cannes di Titane, Palma d’oro per Julia Ducournau. «Invecchiare di colpo», ha scritto su Instagram, «succede, soprattutto se un tuo film partecipa a un festival e non vince. E vince un altro in cui la protagonista rimane incinta di una Cadillac», e noi ci siamo divisi, tra quanti gli hanno dato il proprio sostegno e chi ha fatto notare che contestare un film non è un problema, a patto che il tuo, di film, non fosse in concorso.

Politica  Memento Draghi
«L’appello a non vaccinarsi è un appello a morire», l’ha buttata giù proprio così Mario Draghi in conferenza stampa giovedì, quando un giornalista gli ha chiesto di pronunciarsi su alcune frasi di Matteo Salvini, che aveva detto che «il Green Pass vuol dire togliere la vita a 30 milioni di italiani». Neanche Draghi ne può più: «Senza vaccinazione si deve chiudere tutto, di nuovo»; così la mattina dopo, venerdì, pare che Salvini si sia vaccinato a Milano, e che si intraveda il Qr code del suo pass vaccinale dalla foto che ha postato su Instagram.

Polemiche  Essere o non essere (una notizia)
Il modo in cui alcuni giornali hanno annunciato la scomparsa di Libero De Rienzo, attore di Fortapàsc e Santa Maradona, ha fatto parlare tanto quanto la scomparsa stessa. La Repubblica è stata accusata di aver scritto che vicino al corpo è stata ritrovata anche una bustina di eroina; così, mentre alcuni chiedono se fosse davvero necessario includere questo dettaglio definito “scabroso”, Mensurati sulla testata risponde di sì, che il suo compito «Non è quello di celebrare. Ma di raccontare i fatti». Il Corriere della Sera invece rimanda alla «difficoltà di fare giornalismo, che naturalmente a volte può deragliare dai binari della correttezza e dell’opportunità.

Musica Lil History X
Ci si deve ancora riprendere dalla sua discesa al centro della Terra con un palo da lap dance che Lil Nas X è tornato con un nuovo messaggio diretto contro il machismo nel mondo del rap. È quello che ha voluto inviare con il video di “Industry Baby”, uscito il 22 luglio in cui prende anche per il culo la causa che lo ha visto opposto alla Nike per le famose sneaker al sangue: innocente, finisce in prigione con la divisa fucsia dandoci modo di scoprire come sarebbe stato Paddington 2 se l’avesse prodotto Kanye West, come ha fatto con questo singolo.

Attualità – #MeWu
Se seguite il K-pop vi sarete imbattuti nello scandalo che ha coinvolto il cantante e ballerino canadese di origini cinesi Kris Wu, ex membro dello spin-off cinese del gruppo sudcoreano EXO (sì, esistono due band per due mercati diversi con lo stesso nome e concept). Wu è stato accusato di violenza sessuale da almeno 8 donne: tutto è nato con la lettera denuncia di una studentessa di 19 anni diventata virale su Weibo. I brand di cui era testimonial lo hanno immediatamente scaricato, mentre in Cina si torna a parlare di #MeToo.

Moda Lo streetwear sta benissimo
La notizia forse darà un po’ da pensare a chi ha dichiarato, più volte nel corso degli ultimi anni, che lo streetwear è morto. In realtà lo streetwear sta benissimo e se lo si vede meno sulle passerelle non significa che non venda più: lo sa bene Lvmh, che si è appena assicurata il 60 percento di Off-White. A Virgil Abloh rimangono il resto delle quote e il ruolo di direttore creativo, con il compito di ampliare il portfolio dei brand. Non proprio noccioline.

Articoli Suggeriti
Un esperimento sulla metro di Milano ha dimostrato che le persone sono più disponibili a cedere il posto agli anziani se nel vagone è presente un uomo vestito da Batman

Non è uno scherzo ma una vera ricerca dell'Università Cattolica, le cui conclusioni sono già state ribattezzate "effetto Batman".

Secondo una ricerca dell’università di Cambridge l’adolescenza non finisce a 18 anni ma dura fino ai 30 e oltre

Secondo nuove analisi neuroscientifiche, la piena maturità cerebrale degli adulti arriva molto dopo la maggiore età.

Leggi anche ↓
Un esperimento sulla metro di Milano ha dimostrato che le persone sono più disponibili a cedere il posto agli anziani se nel vagone è presente un uomo vestito da Batman

Non è uno scherzo ma una vera ricerca dell'Università Cattolica, le cui conclusioni sono già state ribattezzate "effetto Batman".

Secondo una ricerca dell’università di Cambridge l’adolescenza non finisce a 18 anni ma dura fino ai 30 e oltre

Secondo nuove analisi neuroscientifiche, la piena maturità cerebrale degli adulti arriva molto dopo la maggiore età.

L’amicizia femminile è sempre un equilibrio delicato fra rivalità e sorellanza

Di cosa è fatta l'amicizia femminile? Il libro Pessima amica di Tiffany Watt Smith indaga un legame circondato da molti pregiudizi in tutta la storia, tra movimenti sociali e confronti molto più intimi.

Un anno dopo la morte di Ramy Elgaml

Il 24 novembre 2024 è il giorno in cui la vita di tanti abitanti di Corvetto è cambiata per sempre. Siamo tornati nel quartiere, un anno dopo la morte di Ramy, per farci raccontare quello che è successo.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

I giorni caldi della politica italiana in cui la destra sventò un complotto che era solo una cena tra amici.

I farmaci dimagranti come l’Ozempic si starebbero dimostrando efficaci anche contro le dipendenze da alcol e droghe

La ricerca è ancora agli inizi, ma sono già molti i medici che segnalano che questi farmaci stanno aiutando i pazienti anche contro le dipendenze.