Hype ↓
07:50 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Sul sito di Nicolas Winding Refn ci sono un sacco di film da vedere, scelti dal regista

27 Marzo 2020

Se come dice un meme che sta circolando molto nelle ultime ore anche avete voi «finito Netflix» (nel senso che avete guardato tutto ciò che la piattaforma streaming ha da offrire – eventualità ovviamente impossibile, ma basta a dare un’idea vaga di quanto alcune persone si stanno aggrappando al binge watching per superare l’ansia da reclusione), potreste provare a farvi un giro su byNWR, il canale di film in streaming di Nicolas Winding Refn, il regista di DriveOnly God Forgives e The Neon Demon (e anche della serie Too Old to Die Young, disponibile su Amazon Prime Video) che in molti hanno potuto conoscere meglio l’anno scorso grazie alla Soggettiva Nicolas Winding Refn organizzata dalla Fondazione Prada a Milano. Descritto come «un genuino strumento per le arti» il sito è nato nel 2018 grazie alla convinzione del regista che «la cultura è per tutti».

Visualizza questo post su Instagram

A deadly virus knocks upon our door. We’ve been told to isolate ourselves, disconnect from human interaction. These are troubled times, and with the digital screen being our only window to the outside world, we need light more than ever. So at this very moment I am removing the last trace of commerce from byNWR.com: our sign-in. I hope you accept my humble offering and open the treasure chest that is byNWR to experience the future, for we believe that creativity is for everyone. And we urge all other content providers to do the same during this apocalyptic time – make art and entertainment free…and free the people! NWR byNWR.com #IWillSocialDistance #SocialDistancing #FreeEntertainment #Free #CoronaVirus #StayAtHome #Bored #BoreAtHome #FreeStreaming #CultureIsForEveryOne #byNWR #nicolaswindingrefn #wewillbeatthistogether #staysafe

Un post condiviso da byNWR (@bynwr_official) in data:


Sul sito, che ha anche un bel profilo Instagram dedicato, si trovano film strani e sconosciuti, nella maggior parte dei casi B-movie scovati dal regista stesso, che da qualche anno ne acquista i diritti per poi restaurarli e pubblicarli online a gruppi di tre, solitamente accomunati da uno stesso tema. Il canale ospita anche una serie di guest editor, ognuno dei quali ha collaborato al progetto scrivendo introduzioni, saggi e testi molto approfonditi sui film e sui registi (ad esempio questo, bellissimo, su Bert Williams, di Bob Mehr – tempo di lettura: 89 minuti). Lo streaming dei film è sempre stato totalmente gratuito, ma prima per accedere era necessario iscriversi inserendo i propri dati. Una procedura, quella del sign-in, a cui siamo sicuramente abituati, ma che può bastare per scoraggiare i più pigri. Da adesso, per mostrare solidarietà nei confronti dei reclusi (e degli incredibilmente pigri) di tutto il mondo, Refn ha voluto togliere di mezzo anche questo piccolo ostacolo, e mettere a disposizione i film per tutti senza che sia nemmeno necessario registrarsi.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.