Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Nicolas Cage interpreterà Nicolas Cage in un film su Nicolas Cage

Non è Inception. Anche se il fatto che Nicolas Cage potrebbe davvero interpretare se stesso in un film su Nicolas Cage lo farebbe pensare. Come rivela il Guardian, si tratterebbe infatti di un “meta film” sulla sua carriera, raccontata tenendo come filo conduttore il romanzo di Milan Kundera, L’insostenibile leggerezza dell’essere. E pare che il titolo della pellicola sia The Unbearable Weight of Massive Talent, scritta da Tom Gormican e Kevin Etten.
Secondo quanto emerge dalle prime indiscrezioni sulla trama, «Nicolas Cage, in crisi depressiva perché non riesce a recitare nei film di Quentin Tarantino, viene pagato 1 milione di dollari per partecipare alla festa di compleanno di un suo super fan, durante la quale dovrà interpretare i suoi personaggi più iconici per districarsi da una situazione pericolosa». La commedia, a un attento occhio cinefilo, richiama però l’esperimento realizzato nel 1999 con Essere John Malkovich, diretto da Spike Jonze, in cui un burattinaio di scarso successo scopriva un portale per entrare nella mente dell’attore americano. Come riporta Dazed & Confused, inoltre, affinché Cage accettasse di prendere parte alle riprese, «gli è stata inviata la sceneggiatura insieme a una lettera d’amore da parte dei due autori, così che Nicolas non pensasse di poter essere preso in giro».

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.