Hype ↓
04:47 giovedì 7 agosto 2025
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.
Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia Minerva Pictures lo porterà nei nostri cinema entro la fine del 2025, mentre negli Stati Uniti arriverà ad agosto con A24.
Negli Stati Uniti stanno usando l’audio della litigata tra Adam Driver e Scarlett Johansson in Storia di un matrimonio per spaventare i lupi Gli allevatori confermano che l’audio tratto dal film si è rivelato efficace per tenere lontani i predatori e salvare le mandrie.
La vera star del Gran premio d’Ungheria, a sorpresa, è stato il protagonista di un vecchio meme Nonostante la debacle Ferrari, a tenere banco sui social è stata soprattutto la presenza di Hide the pain Harold.
One Piece è diventato «una minaccia all’unità nazionale» in Indonesia Un trend apparentemente innocuo su TikTok con protagonista la bandiera pirata di Luffy si è trasformato in un vero e proprio caso politico.

Neymar

15 Giugno 2011

Dopo il ritratto di Eden Hazard, Giuseppe Rossi e Alexis Sanchez, continuiamo il nostro viaggio a scadenza variabile tra i protagonisti di quel bel “giochino” che è il calciomercato.

13.06 di ieri, Gazzetta.it, pagina dedicata agli aggiornamenti sul calciomercato “in presa diretta”. Le poche righe, stile Ansa, annunciano telegrafiche: «Neymar è un giocatore del Real Madrid: il brasiliano è il primo colpo di mercato del club allenato da Mourinho. Il Real lo prende per 32 milioni dal Santos». La notizia, quella principale, è vera, cioè Neymar Da Silva Santos Jùnior si è trasferito dal Brasile all’equipo del Rey, ieri martedì 14 giugno 2011. La notizia meno vera, se vogliamo leggere tra le righe (e dobbiamo leggere tra le righe, in questo caso), è che Neymar sia “il primo colpo”. Insomma, una squadra che ha già acquistato Nuri Sahin, uno dei centrocampisti più giovani e promettenti al mondo campione di Germania con il Borussia Dortmund, o Hamit Altintop, altro centrocampista turco non giovanissimo ma più che dignitoso e dal rendimento sicuro, è evidentemente una squadra che sta puntando ad acquisti mirati per colmare il gap con il Barcellona. Una squadra che punta a vincere tutto nel 2011-12, non solo la modesta Copa del Rey da buttare sotto le ruote del pullman scoperto che attraversa la Madrid in festa.

Come già appurato con Eden Hazard, anche in questo caso i filmati youtube che ritraggono Neymar sono compilation di numeri semplicemente allucinanti accompagnati da musica elettronica o simil-rap, e anche questa volta di azioni se ne vedono ben poche: la maggior parte del minutaggio si limita a zoomare sugli stinchi del ragazzo che fa passare la palla da un piede all’altro, entra ed esce dall’inquadratura un goffo difensore in scivolata, un doppio passo e… basta. Spesso, anzi, tutto questo meraviglioso circo funambolico finisce con un calcio d’angolo, o con un fallo nella trequarti offensiva. Cose belle da vedere, senza dubbio. Si potrebbe creare una categoria, i “giocatori youtube”, quelli che con i piedi in primissimo piano ti fanno agitare le mani e fare smorfie di ammirazione. Un giocatore youtube è il Robinho vecchia maniera, quello tutto fumo e pochissimo arrosto, che però ha saputo reinventarsi a Milanello come una delle seconde punte più forti al mondo. Un giocatore youtube è il Rivaldo visto al Milan, capace di saltare da fermo tre avversari per poi buttar via il pallone in maniera imbarazzante. O, rimanendo in rossonero, Ronaldinho fermo sulla linea del fallo laterale che si agita come un ossesso facendo passare la suola della scarpa più e più volte sul pallone senza riuscire a fare niente di davvero concreto. In questo (e in prospettiva europea) Neymar ricorda molti flop carioca. D’altro canto, stupisce la sua velocità in campo aperto, la difficoltà con cui i difensori che aspettano di fermarlo devono decidere l’esatto momento in cui scattare per poter centrare il momento della scivolata (non ci riescono quasi mai), la precisione del rasoterra a incrociare o del piatto sul primo palo a spiazzare il portiere.

In questo il diciannovenne con i capelli da Hamsik ricorda il più forte calciatore arrivato in Europa dal Brasile negli ultimi anni: Kakà. Rimanendo sul “fattore youtube”, le clip del giovanissimo Ricardo Izecson con la maglia del San Paolo fanno vedere un giocatore dai piedi eccellenti ma che non perde tempo in numeri ubriaca-avversari. Uno che pensa a segnare e passare la palla come prima cosa, a differenza di Neymar. Soprattutto, quello che preoccupa di quest’ultimo è il carattere: lo si vede nella spavalderia con cui, fermo davanti a un difensore, questo piegato sulle ginocchia con gli occhi fissi sul pallone, agita piede destro e sinistro sopra e a fianco alla sfera. Neymar in piedi, con le mani appoggiate sui fianchi. Inutile ribadire il concetto da bar “in Europa si beccherebbe un calcio subito, così impara”; in Europa probabilmente non avrebbe nemmeno il tempo di tenere la palla più di tre secondi. Sempre sul carattere, basti dire che al Santos ha fatto cacciare un allenatore perché l’aveva multato.

Insomma, un giocatore che in Spagna può fare bene (per i soliti luoghi comuni: in Spagna si difende largo, in Spagna ci sono praterie, in Spagna le partite finiscono 10 a 9), ma con molte riserve. Soprattutto è l’ennesimo “erede di Pelè” incoronato da Pelè stesso, che in quanto a lungimiranza ne indica cento per azzeccarne uno. Meglio per la Juventus, tutto sommato, che Neymar sia andato al Real Madrid: una squadra che ora dovrà sfoltire il parco attaccanti, e a Torino uno come Benzema farebbe molto comodo, così come un Higuain.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.