Hype ↓
02:04 sabato 2 agosto 2025
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 
La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.
Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.
In Nepal oltre il 70 per cento delle auto vendute è elettrico In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 
Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni Mentre si gira "Il diavolo veste Prada 2" sono stati annunciati i ritorni di "Il matrimonio del mio migliore amico" e "Sognando Beckham".
A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.

il New York Times ha fatto un quiz per decidere se è meglio vedere Barbie od Oppenheimer

20 Luglio 2023

Oggi negli Stati Uniti è il giorno in cui Barbenheimer diventa realtà. Entrambi i film arrivano in sala, per il pubblico è il momento di decidere cosa vedere (o almeno cosa vedere prima): in quale delle due metà di questo crossover metteranno piede per prima? Negli Stati Uniti, diverse sale hanno riconosciuto l’impossibilità di questa scelta e hanno deciso di venire incontro agli spettatori: non c’è bisogno di scegliere, venite e vedete prima un film e poi l’altro, in doppia proiezione, double feature. Per chi invece non ha la voglia né il tempo di passare quasi sei ore chiuso in sala, in soccorso arriva il New York Times con un quiz pensato appositamente per lo scopo di sciogliere questo nodo gordiano cinematografico: «Rispondete a queste cinque domandate per scoprire se siete Barbie Girl, Oppie nerd oppure sinceri Barbenheimie», si legge all’inizio del quiz.

Seguono le cinque domande, per ognuna delle quali si può scegliere una di tre possibili risposte. Domande effettivamente peculiari, eppure stranamente puntuali. Per esempio: cosa preferireste fare in questo momento, stendervi su un letto circolare oppure imparare a usare un contatore Geiger? Oppure, terza possibilità, imparare a usare un contatore Geiger standovene stesi su un letto circolare? O ancora: quando pensate al divertimento, cosa vi viene in mente: la mutilazione di una bambola o la lettura delle quasi 800 pagine di American Prometheus, il libro dal quale Nolan ha tratto Oppenheimer? E si prosegue: da quali questioni socioculturali vi sentite toccati di più e da più vicino? Femminismo, materialismo e irrealistiche aspettative riguardanti il corpo? O invece preferite ponderare sull’avversione nei confronti degli intellettuali, sugli eccessi di spesa militare del vostro governo e sulla necessità, per il bene collettivo, di tenere certe informazioni coperte dal segreto di Stato?

Forse, però, la domanda che più di tutte aiuta gli indecisi a decidere è l’ultima. Che consiste, più o meno, nello scegliere chi ci piace di più tra Issa Rae, Cillian Murphy e Greta Gerwig. Una di queste tre persone ha detto che è ovvio vedere tutti e due i film, ma si parte certamente da Oppenheimer. Un’altra ha detto che i due film vanno visti in double feature, perché la vita è corta e per essere pure bella bisogna evitare le privazioni e godere di tutto. L’ultima ha detto che non vede l’ora di andare a vedere Barbie perché ama Margot Robbie, ama Ryan Gosling, e «voglio vederli subito». Questa persona ha anche detto che non ha idea di cosa sia il Barbenheimer e che non gliene frega neanche niente. Se state pensando che questa persona è Cillian Murphy, avete indovinato.

Articoli Suggeriti
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città

Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 

Come ci si veste oggi per essere maschi sexy

Complici professionisti esperti di look e tendenze, gli attori, i cantanti e le celebrità in cerca di un posto al sole hanno trovato nuovi panni per cavalcare il momento, di solito pochi e succinti.

Leggi anche ↓
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città

Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 

Come ci si veste oggi per essere maschi sexy

Complici professionisti esperti di look e tendenze, gli attori, i cantanti e le celebrità in cerca di un posto al sole hanno trovato nuovi panni per cavalcare il momento, di solito pochi e succinti.

In Cina la produzione dei Labubu contraffatti è diventata un business pericoloso

Dopo la stretta governativa su falsi, i produttori di Lafufu hanno creato un mercato clandestino, coinvolgendo insospettabili pensionate. 

Astronomer, l’azienda dei due amanti beccati al concerto dei Coldplay, ha assunto Gwyneth Paltrow per uno spot

L’attrice ed ex moglie di Chris Martin è «portavoce temporanea» per uno spot volto a gestire la crisi d’immagine di Astronomer.

La Casa Bianca è arrabbiatissima con South Park per una scena in cui Trump vuole fare sesso con Satana

E anche per il fatto che il Diavolo sottolinea la scarsa virilità del Presidente e lo prende in giro per la sua tendenza a fare causa a tutti.

Hulk Hogan, il nemico americano

Terrence Gene Bollea è morto ieri a 71 anni. Nessuno, però, lo conosceva con questo nome: per quasi 50 anni è stato Hulk Hogan, uno degli americani più famosi del mondo, eroe, villain, fumetto, macchietta, leggenda e imbarazzo.