Hype ↓
23:47 sabato 3 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Anche Musk è incazzato con Soros

18 Maggio 2023

Nelle ultime 48 ore George Soros è stato piuttosto impegnato. Innanzitutto, è stato costretto a smentire delle voci, circolate negli scorsi giorni, che lo volevano moribondo a causa di un infarto. «Queste indiscrezioni sono completamente false. Sono vivo e sto bene», si legge in un tweet pubblicato sul suo profilo ufficiale nel primo pomeriggio del 15 maggio. Dopo aver scoperto che c’era chi lo dava quasi per morto, Soros ha scoperto anche che c’è chi lo considera un agente del caos, un angelo della distruzione, un araldo dell’apocalisse: «Vuole distruggere la civiltà. Soros odia l’umanità». Autore di questo ritratto: Elon Musk, che per ragioni ancora da chiarire ha deciso di prendersela con Soros, arrivando a paragonarlo a Magneto, il capo della Confraternita dei mutanti malvagi degli X-Men.

Nei tweet con i quali accosta Soros a uno dei più noti e potenti supervillain della storia del fumetto supereroistico, Musk non spiega le ragioni della sua furia. Una ricostruzione dei fatti ha provato a farla El Pais: all’origine di tutto ci sarebbe, a quanto pare, la decisione di Soros e del fondo d’investimento di cui è capo di vendere le azioni Tesla in suo possesso. Vendita che per il finanziere si è rivelata una decisione azzeccatissima: le azioni sarebbero state cedute alla fine del primo trimestre del 2023, in un momento in cui il loro prezzo era aumentato del 55 per cento rispetto all’inizio dell’anno. Ovviamente Soros – che di mestiere fa esattamente questo: comprare e vendere azioni di società – non ha ceduto solo stock Tesla. Al termine dello stesso trimestre il portfolio del suo fondo si è alleggerito anche di titoli Amazon e Alphabet (la parent company di Google), ma né Jeff Bezos né Sundar Pichai sono andati su Twitter a paragonare Soros al Generale Zodd o a Thanos.

Un utente ha provato – inutilmente – a ricondurre Musk a più miti consigli, spiegandogli che non condividere le strategie finanziarie che Soros decide per le sue aziende non lo rende automaticamente nemico pubblico numero uno. «Soros viene attaccato in continuazione anche quando agisce con le migliori intenzioni», ha scritto Brian Krassenstein (che ha anche ricordato a Musk l’unica cosa che Magneto e Soros hanno davvero in comune: sono entrambi ebrei sopravvissuti alla Shoah). Ed è vero: in questi anni, d’altronde, Soros è diventato uno dei grandi spauracchi di praticamente tutte le narrative complottiste del mondo, accusato di essere l’uomo che tiene le fila delle più oscure trame volte a distruggere l’umanità. Musk, al solito convinto delle sue ragioni, ha risposto al tweet di Krassenstein dicendo che: «Dai per scontato che abbia buone ragioni. Non ne ha». Alla richiesta del suo interlocutore di fornire delle prove alla base di questa affermazione, Musk ha deciso di non fornire risposta e di interrompere lì lo scambio. Ha trovato però il tempo e la voglia di rispondere a un utente che gli faceva notare come Magneto fosse «mooooolto più figo di Soros». «Giusta osservazione», ha twittato in risposta Musk. Che ha poi chiuso la questione con l’eleganza che lo contraddistingue: «Vorrei scusarmi per questo post. È stato molto scorretto nei confronti di Magneto».

Articoli Suggeriti
Ci sono poche cose più strane di Charli xcx protagonista e produttrice del nuovo film di Takashi Miike

Strano ma vero, però: chiusa ufficialmente la brat summer con un ultimo concerto al Coachella, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.

I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni

In un circolo operaio a Londra.

Leggi anche ↓
Ci sono poche cose più strane di Charli xcx protagonista e produttrice del nuovo film di Takashi Miike

Strano ma vero, però: chiusa ufficialmente la brat summer con un ultimo concerto al Coachella, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.

I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni

In un circolo operaio a Londra.

Cosa significa la T-shirt “Protect the dolls” indossata da Pedro Pascal

E altre celebrity come Troye Sivan, Addison Rae e Haider Ackermann.

Lorde ha organizzato un concerto in un parco di New York per lanciare il suo nuovo singolo, poi l’ha annullato, poi ci è andata lo stesso

Nonostante la polizia avesse intimato alla folla di disperdersi, tutti sono rimasti lì ad aspettarla finché non è arrivata e ha cantato "What Was That", la sua nuova canzone.

Moltissime persone stanno vedendo il film Conclave per capire come funziona il conclave

Il film di Edward Berger è più popolare adesso di quando è uscito nelle sale, almeno a giudicare da quanto se ne sta parlando sui social.

Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini

Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.