Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.
Tate St Ives ha vinto il premio “museo dell’anno”

Riaperta nel 2017, dopo una ristrutturazione costata 20 milioni di sterline, la Tate di St Ives (in Cornovaglia) si è aggiudicata il premio di miglior museo dell’anno, il più ricco del mondo, visto che assegna all’istituzione vincitrice 100 mila sterline. Il museo è costruito in un posto incredibilmente scenografico ma “difficile”, una spiaggia sulla costa della Cornovaglia, nel luogo dove in passato sorgeva una centrale del gas. Dopo la ristrutturazione, ha raggiunto la media di 240 mila visitatori all’anno.
Inizialmente l’idea di ristrutturare e ingrandire il museo aveva provocato nella piccola cittadina di mare una serie di proteste legate alla paura dell’aumento dei prezzi e della diminuzione dei parcheggi ed erano apparsi sulle finestre di molte case poster con la scritta “Stop the Tate”. Dopo una consultazione pubblica, il progetto era stato ripensato e invece di estendere lo spazio, gli architetti avevano deciso di scavare un vasto piano sotterraneo.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.