Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Muji ha creato un kit di sopravvivenza in caso di catastrofi
È naturale, dopo quello che abbiamo vissuto, volersi far trovare preparati in caso di catastrofi. Dopo una pandemia, sterminati incendi, inondazioni e la recente notizia che la nostra società collasserà da un momento all’altro, pensare alla fine del mondo non è una forma di pessimismo, ma istinto di sopravvivenza. Con questa idea, Muji, il famoso marchio senza logo giapponese, ha sviluppato una serie di kit di emergenza intitolata “Itsumo Moshimo”, che vorrebbe dire “il grande se”, scrive Design Taxi, basandosi sulla predisposizione del territorio giapponese ai disastri naturali, e alla preparazione degli abitanti a evacuare un edificio da un momento all’altro.
Sono tre i kit: il più piccolo è il set portatile, da tenere in borsa per l’evenienza, costa circa 9 euro e contiene delle mascherine facciali, cerotti, salviette antibatteriche e una guida per contattare le autorità in caso non ci sia connessione. Il secondo è più strutturato, composto da una borsa a tracolla impermeabile e in aggiunta al piccolo kit offre anche una copertina isolante e una torcia da fissare sulla testa. Il terzo kit è pensato per le emergenze che durano giorni, quindi contiene anche prodotti per il nostro comfort, ad esempio delle candele, guanti e borsette beauty. Insieme ai kit di emergenza viene venduto anche un fazzoletto da usare in vari modi, fa da filtro per coprirsi la bocca, da tovagliolino, oppure steso sulla tavola diventa un gioco per distrarre i bambini.
Così Muji ha promesso che Itsumo Moshimo diventerà una vera collezione, alla quale ogni mese verranno aggiunti dei nuovi prodotti, sempre studiati per sopravvivere alle catastrofi. Per ora è disponibile solo in Giappone, dove, scrive Design Taxi, serve per davvero. Comunque, secondo l’articolo di Vice che girava tanto a luglio, la società collasserà nel 2040 e il posto ideale dove rifugiarsi sarà la Nuova Zelanda che, secondo il Guardian, è già la destinazione di sopralluoghi fatti dagli americani che vogliono comprare appezzamenti di terra dove costruire dei bunker. E magari portarci il kit di Muji.

Primo kit di Muji x Itsumo Moshimo

Secondo kit di Muji x Itsumo Moshimo

Terzo kit di Muji x Itsumo Moshimo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.