Hype ↓
13:17 mercoledì 30 aprile 2025
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni In un circolo operaio a Londra.

Dopo quasi trent’anni il sito di MTV News è sparito da Internet

25 Giugno 2024

MTVNews.com fu lanciato nel 1996 come “distaccamento” dedicato alle notizie del sito di MTV. Ieri, dopo quasi trent’anni, il sito è stato cancellato da Internet. Non è stato chiuso, non ha cessato le pubblicazioni, non è stato acquistato da nessun altro gruppo, non è stata annunciata un “rinnovamento”: è stato letteralmente cancellato. Da ieri, se si prova ad accedere al sito si viene automaticamente reindirizzati su MTV.com. Non è possibile nemmeno consultare gli archivi di MTV News: sono stati, appunto, cancellati assieme al sito. Di solito, quando si decide per la chiusura di una testata online, il sito rimane comunque attivo come una sorta di archivio che gli utenti possono consultare perché ne hanno bisogno o quando ne hanno voglia. In questo caso si è deciso diversamente, anche se al momento non è stato ancora chiarito il motivo di questa decisione.

Kurt Loden, primo giornalista di Mt News, durante una puntata di “The Week in Rock”.

Di fatto MTV News non esisteva più dal maggio dello scorso anno, quando la parent company Paramount Global decise di chiudere il sito dopo anni di tagli al personale, soprattutto nelle redazioni americane. Certo, questo non spiega comunque la decisione di distruggere l’archivio di MTV News: come ha scritto Todd Spangler su Variety, in questo modo sono andati persi anni e anni di recensioni, saggi brevi, longform, rubriche. Tra queste ultime c’era anche Mixtape Monday rubrica che per dieci anni, dal 2000 al 2010, ha raccontato la scena hip hop attraverso interviste e ritratti di tantissimi artisti prima che diventassero famosi. Gli affezionati hanno anche provato a recuperare almeno una parte dell’archivio attraverso la Wayback Machine, servizio fornito dal benemerito Internet Archive che permette di consultare le versioni archiviate di vecchie pagine web. Niente da fare, nemmeno la Wayback Machine è riuscita a recuperare nulla di quel che fu MTV News.

Uno dei primi a commentare la notizia è stato Patrick Hosken, ex critico musicale di MTV News. «Dunque, il sito non esiste più. Otto anni della mia vita, spariti senza lasciare traccia. Tutto perché qualche dirigente ha deciso che il sito non serviva più a fargli guadagnare soldi. Dire che sono imbestialito è usare un eufemismo».

Articoli Suggeriti
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente

L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.

Leggi anche ↓
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente

L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.

I cardinali sono i nuovi brat

Il funerale del Papa ha portato alla definitiva affermazione di un trend iniziato con il film Conclave e che, con ogni probabilità, ci porteremo dietro fino al conclave quello vero: inizia l'estate del Vatican-core.

L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.

Uno sviluppatore ha creato un Pdf più grande dell’universo osservabile

Un file la cui estensione supera i 37 bilioni di anni luce e che, come ha detto lo sviluppatore, è meglio non provare a stampare.

La Casa Bianca ha pubblicato sui social la foto “ghiblizzata” di un’immigrata che viene espulsa

Dimostrando come la nuova funzione di ChatGPT possa essere usata a fini di discriminazione.