Hype ↓
14:06 lunedì 20 ottobre 2025
Persino la ministra della Cultura francese ha ammesso che i ladri che hanno rubato i gioielli dal Louvre sono stati «molto professionali» Una sconsolata Rachida Dati ha dovuto ammettere che i ladri hanno agito con calma, senza violenza e dimostrandosi molto esperti.
Gli addetti stampa della Casa Bianca hanno risposto «tua madre» a una normalissima domanda di un giornalista durante una conferenza stampa Una domanda sul vertice tra Trump, Putin e Zelensky a Budapest, che Karoline Leavitt e Stephen Cheung hanno preso molto male, a quanto pare.
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.
È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".
È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.
Dell’attentato a Sigfrido Ranucci sta parlando molto anche la stampa estera La notizia è stata ripresa e approfondita da Le Monde, il New York Times, il Washington Post, Euronews e l’agenzia di stampa Reuters.
Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.

Una città giapponese sta costruendo un muro per impedire ai turisti di fare foto al Monte Fuji

30 Aprile 2024

Fujikawaguchiko ha lo stesso problema che hanno tutte le piccole città del mondo benedette (o maledette, il confine si fa sempre più labile) dalla presenza di un luogo estremamente instagrammabile: i turisti. Fujikawaguchiko ha poco meno di 27 mila residenti, e a marzo ha per la prima volta nella sua storia accolto tre milioni di turisti. Non in un anno, non dall’inizio del 2024: a marzo soltanto, in 31 giorni appena. Un record al quale ne è seguito un altro: per la prima volta nella sua storia, il settore commerciale della città ha registrato incassi per 1,75 bilioni di yen grazie ai soldi spesi dai turisti durante il primo trimestre del 2024. Per chi non fosse pratico con i tassi di cambio attuali: sono circa 11 miliardi di euro.

Al centro di questa entusiasmante storia di turistificazione c’è un luogo in particolare: un parcheggio, con al centro un minimarket, dal quale si gode di una vista oggettivamente meravigliosa del Monte Fuji sullo sfondo, in lontananza. Una vista della quale i turisti potranno godere ancora per pochissimo tempo – immaginiamo quanto in alto schizzerà la curva delle presenze turistiche nelle prossime settimane, poveri residenti di Fujikawaguchiko – perché l’amministrazione comunale ha deciso che pure il troppo successo stroppia: all’inizio della prossima settimana (si percepisce chiaramente l’urgenza e la disperazione) verrà costruito un muro che impedirà di vedere il vulcano stando nel parcheggio. E non solo stando nel parcheggio: dato che i turisti, pur di scattare la foto perfetta, in passato si sono pure arrampicati sui muri degli edifici circostanti, l’amministrazione comunale ha garantito che il muro sarà grande abbastanza da bloccare la visuale praticamente da qualsiasi punto nelle vicinanze del parcheggio. Le dimensioni del muro, secondo quanto riporta Koh Ewe sul Time, saranno due metri e mezzo di altezza e 20 metri di lunghezza.

Il parcheggio, il mini market, il vulcano sullo sfondo (Foto di Philip Fong/AFP via Getty Images)

Gli amministratori locali si sono detti dispiaciuti di dover ricorrere a un misura tanto estrema, ma hanno anche spiegato di non sapere più come fare a spiegare ai turisti che non è il caso di bloccare il traffico cittadino e di mettere a rischio la loro incolumità personale per scattare una foto. Non c’è stato niente da fare, però. I turisti hanno insistito e il Comune si è stufato. Chiarendo però di volere tutto tranne che la permanenza del muro a rovinare la vista per sempre: se la situazione dovesse migliorare nei prossimi mesi, verrà presa in considerazione la possibilità di abbattere il muro e restituire alle persone, residenti e turiste, il panorama migliore.

Articoli Suggeriti
Persino la ministra della Cultura francese ha ammesso che i ladri che hanno rubato i gioielli dal Louvre sono stati «molto professionali»

Una sconsolata Rachida Dati ha dovuto ammettere che i ladri hanno agito con calma, senza violenza e dimostrandosi molto esperti.

Di cosa si è parlato questa settimana

Seppur con qualche tensione esterna e interna, le bombe a Gaza non si vedono più, mentre in Italia qualcuno ricomincia a metterle.

Leggi anche ↓
Persino la ministra della Cultura francese ha ammesso che i ladri che hanno rubato i gioielli dal Louvre sono stati «molto professionali»

Una sconsolata Rachida Dati ha dovuto ammettere che i ladri hanno agito con calma, senza violenza e dimostrandosi molto esperti.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Seppur con qualche tensione esterna e interna, le bombe a Gaza non si vedono più, mentre in Italia qualcuno ricomincia a metterle.

La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano

Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.

È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein

Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".

Dell’attentato a Sigfrido Ranucci sta parlando molto anche la stampa estera

La notizia è stata ripresa e approfondita da Le Monde, il New York Times, il Washington Post, Euronews e l’agenzia di stampa Reuters.

La Gen Z è così infelice perché si preoccupa troppo di essere cringe

Se è vero che tra i giovani esiste un'epidemia di solitudine, una delle spiegazioni possibili è la diffusione della cringe culture, filosofia fondata su una sola e unica regola: evitare a tutti i costi il rischio di risultare imbarazzanti.