Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Il MoMA di New York offre corsi d’arte online gratuiti perfetti per la quarantena
Se la quarantena vi sta sfiancando e avete esaurito le cose da fare – fitness in casa o impasti vari – potrebbe essere il momento giusto per fare qualche corso online tra i tanti disponibili gratuitamente. Tra i più interessanti ci sono quelli offerti dal Museum of Modern Art (MoMA) di New York, che recentemente ha anche inaugurato alcune sezioni completamente rinnovate, che speriamo di poter tornare a visitare presto. Nel frattempo possiamo consolarci con i corsi che il Museo offre gratis sul suo sito.
Come segnala i-D Magazine, ce ne sono di molti tipi: per gli amanti dell’arte o semplicemente per chi si sta annoiando molto in questi giorni di auto-isolamento, i corsi saranno un utile diversivo per far passare il tempo e magari acquisire una nuova capacità di comprensione dell’arte per quando potremo tornare a visitare una mostra. Tra i più belli, i-D consiglia quello di Fashion Design, quello di storia della fotografia intitolato Seeing through photography, l’introduzione alla storia dell’arte contemporanea What Is Contemporary Art?, il corso In the studio: abstract post-war painting per avere un’infarinatura sui materiali, le tecniche e il pensiero di sette artisti della New York School, tra cui Agnes Martin, Jackson Pollock e Mark Rothko e infine Modern art and ideas per chi vuole approfondire la storia dell’arte moderna e contemporanea attraverso interviste audio a designer, curatori e artisti.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.