Da Louis Vuitton a Celine: cos’è successo nei cinque giorni di sfilate.
I debutti, le assenze, le passerelle miste: cos’è successo tra Londra, Firenze e Milano.
Un weekend lungo con tanti debutti e alcuni appuntamenti culturali da non perdere. Ecco quali.
Gli eventi e i designer più interessanti di questa 95esima edizione del salone maschile.
I marchi più desiderati, gli incidenti social, la nostalgia come trend, i direttori creativi e il nuovo sexy.
Un divorzio annunciato che arriva dopo due anni di direzione creativa.
Hanno vinto Gucci, Valentino e Prada: ecco perché quei premi dovrebbero interessarci molto di più.
Una pubblicità infelice, l'indignazione social e l'incapacità di leggere il consumatore: Dolce & Gabbana in Cina e i meccanismi complessi della moda contemporanea.
Perché i consumatori più giovani non sono interessati alla retorica dell’heritage e come cambia la strategia dei marchi per restare rilevanti.
Quello che rimane del lungo mese di sfilate, polemiche comprese.
Era il debutto più atteso del mese della moda.
L’inchiesta del New York Times, l’assenza di Gucci, le celebrity e l’affare Versace: cos’è successo alla settimana della moda.
Era la sfilata più attesa di Londra: lo stilista italiano ha provato ad allontanarsi da tutto quello che è “street”.