Hype ↓
22:19 mercoledì 5 novembre 2025
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.

Perché centinaia di uomini transessuali si stanno iscrivendo a Miss Italia

26 Luglio 2023

Ed è così che Patrizia Mirigliani, figlia dell’inventore di Miss Italia Enzo Mirigliani, ha scoperto il significato della parola “trollare”. «Nel mio regolamento, al momento, non ho ancora aperto alle transgender, poiché ritengo che debbano essere nate donne. Quindi, finché andrà avanti il mio regolamento sarà così. E per ora non ritengo di cambiarlo», aveva spiegato Mirigliani figlia durante un’intervista concessa al programma Non stop news di Rtl 102.5. Era la sua risposta a quelli che le chiedevano un’opinione sulla vittoria di una donna transessuale nell’omologo olandese di Miss Italia. Ne è ovviamente seguita una shitstorm, da una parte chi accusava Mirigliani di transfobia e e dall’altra chi la difendeva urlando alla solita, fantomatica, dittatura del politicamente corretto.

https://www.instagram.com/p/Cu_d6EfNnYz/?img_index=1

C’è stata una persona che però quelle parole di Mirigliani le ha intese in senso letterale. Si chiama Federico Barbarossa, un ragazzo transessuale iscritto all’associazione Mixed Lgbtqia. È stato proprio sulla pagina Instagram dell’associazione che Barbarossa ha postato la foto della sua avvenuta iscrizione alle selezioni per la prossima edizione di Miss Italia. «Quando ho sentito parlare dell’assurdo regolamento mi è venuto spontaneo! Sono stato assegnato al genere femminile alla nascita, ma mi sono sempre sentito un ragazzo». Dopo Barbarossa, più di cento uomini transessuali hanno deciso di seguire il suo esempio e iscriversi a Miss Italia, certi che l’organizzazione non violerà il suo stesso regolamento impedendo la partecipazione a persone «nate donne», come detto da Mirigliani stessa.

Mirigliani che è tornata sulla questione proprio in seguito al successo dell’iniziativa di Barbarossa. L’organizzatrice ha respinto le accuse di transfobia, ribadendo che il problema non sono le sue opinioni in tema di diritti civili ma il regolamento del concorso (che però lo decide lei, sottolineano in molti). Troppo tardi per cambiarlo, sostiene Mirigliani: le selezioni sono già in corso. Selezioni alle quali, regolamento alla mano, Mirigliani vedrà partecipare più di cento – per il momento – ragazzi transessuali. Perché il regolamento così prevede e cambiarlo in corso d’opera non sarebbe certo possibile né accettabile.

Articoli Suggeriti
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica

All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.

Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

Leggi anche ↓
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica

All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.

Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.

Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty

Non è chiaro ancora se sarà un film animato o un live action con inserti animati, ma è chiaro invece quando uscirà: il 21 giugno 2028.

Si scrive relationship gap, si legge autosabotaggio della nostra vita sentimentale

Dallo swag gap all’aura gap, passando per il party gap: le relazioni oggi si misurano in dislivelli emotivi e di stile. Ma forse l’amore funziona proprio quando smettiamo di voler pareggiare i conti.