Alcuni studi mostrano come molte intelligenze artificiali sabotano i tentativi di spegnerle, come Hal9000 di «2001, Odissea nello spazio».
L’Albania non solo ha una ministra AI, ma questa ministra AI è anche incinta di 83 figli AI
Ogni "figlio" di Diella fungerà da assistente personale per uno degli 83 parlamentari del Partito Socialista d’Albania.
Diella, la prima ministra AI al mondo ora è anche “incinta” di 83 “figli”. Lo ha annunciato il Primo ministro albanese Edi Rama durante il Berlin Global Dialogue (un forum economico) segnando un ulteriore passo nel progetto albanese di integrare intelligenza artificiale e governance. Rama ha spiegato che ogni “figlio” di Diella fungerà da assistente personale per uno degli 83 parlamentari del Partito Socialista d’Albania (partito di maggioranza). Questi assistenti AI registreranno le discussioni parlamentari, forniranno riassunti delle sessioni e suggeriranno risposte ai parlamentari che perdono parte dei dibattiti.
Il Primo ministro albanese ha anche descritto, con un tocco di umorismo, come gli assistenti di intelligenza artificiale lavoreranno nella vita parlamentare quotidiana. «Se un parlamentare dovesse andare a prendere un caffè e dimenticate di tornare al lavoro, il figlio (di Diella) dirà cosa è stato detto quando non era in aula e dirà chi dovreste contrattaccare» ha spiegato Rama. Il Primo ministro ha inoltre annunciato che il sistema dovrebbe essere pienamente operativo entro la fine del 2026.
Diella, il cui nome significa “Sole”, è stata ufficialmente nominata a settembre come il primo ministro albanese generato dall’intelligenza artificiale. È apparsa per la prima volta a gennaio sulla piattaforma e-Albania come assistente virtuale che aiuta cittadini e imprese a ottenere documenti ufficiali. Rama ha affermato che il compito principale di Diella è rendere gli appalti pubblici «al 100 per cento esenti da corruzione» e di snellire e rendere trasparente tutta la burocrazia albanese.
Alcuni studi mostrano come molte intelligenze artificiali sabotano i tentativi di spegnerle, come Hal9000 di «2001, Odissea nello spazio».
Sulla piattaforma adesso ci sono solo due episodi da 10/10: "Ozymandias" e “Early Stream!”, che però è primo in classifica perché ha ricevuto più voti.
L'autodefinitosi «campione italiano della menzogna» prosegue così la sua lunga striscia di bufale a tema letterario, stavolta la vittima è László Krasznahorkai.
Si trovano in vendita sulle piattaforme di foto stock, costano poco, non danno problemi di licenza né di consenso: è per questo che sono sempre più diffuse.