Hype ↓
08:38 mercoledì 3 settembre 2025
Chloe Malle è la nuova direttrice di Vogue Us Figlia dell'attrice Candice Bergen e del regista francese Louis Malle, dal 2023 era direttrice del sito di Vogue, dove lavora da 14 anni.
Anche la più importante associazione di studiosi del genocidio del mondo dice che quello che sta avvenendo a Gaza è un genocidio L'International Association of Genocide Scholars ha pubblicato una risoluzione in cui condanna apertamente Israele.
La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.
Il Ceo di Nestlé è stato licenziato per aver nascosto una relazione con una sua dipendente Una «undisclosed romantic relationship» costata carissimo a Laurent Freixe, che lavorava per l'azienda da 40 anni.
La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.
Nell’assurdo piano di Trump per costruire la cosiddetta Riviera di Gaza ci sono anche delle città “governate” dall’AI Lo ha rivelato il Washington Post, che ha pubblicato parti di questo piano di ricostruzione di Gaza che sembra un (brutto) racconto sci-fi.
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.

Mickey Rourke ha detto che Tom Cruise è un attore insignificante

13 Luglio 2022

A quanto pare, al mondo c’è una persona alla quale non è piaciuto Top Gun: Maverick: è Mickey Rourke, che durante un’intervista a Piers Morgan Uncensored ci ha tenuto a fare sapere al mondo che secondo lui il successo di Maverick (il film ha superato il miliardo di incassi al botteghino mondiale e già si parla di candidature ai prossimi Oscar) «per me non conta un cazzo». E, aggiunge Rourke, lui non capisce nemmeno tutto questo amore per Tom Cruise: «Sono trentacinque anni che interpreta la stessa cazzo di parte. Non ho nessun rispetto per uno che lavora così. Non mi importa dei soldi o del potere. Quello di cui mi importa… Quando guardo Al Pacino o Christopher Walken o i vecchi film di De Niro e di Richard Harris e di Ray Winstone, quello è il tipo di attore che voglio essere. Il tipo di attore che corre dei rischi nel suo lavoro».

A completare la sua dissertazione su cosa definisca un attore degno di questo nome, Rourke ha detto che secondo lui Tom Cruise è da considerarsi appartenente a quella grandissima categoria di professionisti del grande schermo che alla lunga non lasceranno alcuna traccia nella storia del cinema. «Credo sia (Tom Cruise, ndr) insignificante», ha concluso, rispondendo all’ultima domanda di Piers Morgan. Per il momento, però, il pubblico di tutto il mondo non sembra d’accordo con Rourke: Top Gun: Maverick, a oggi, è il film che ha incassato di più nel 2022, più di un miliardo in tutto il mondo, come detto, e seicento milioni di dollari solo negli Stati Uniti. Nessun film con protagonista Tom Cruise aveva mai riscosso un simile successo nei trentacinque anni in cui l’attore ha interpretato sempre «la stessa cazzo di parte».

Articoli Suggeriti
Il Festival di film di Villa Medici, il cinema è arte solo se è radicale

È uno dei giovani festival più interessanti degli ultimi anni, perché mescola arti visive e cinema e ha un programma tanto selezionato quanto “estremo”. Ne abbiamo parlato con Sam Stourdzé, direttore dell’Accademia di Francia in Italia, che del festival è l’organizzatore.

La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock

Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.

Leggi anche ↓
Il Festival di film di Villa Medici, il cinema è arte solo se è radicale

È uno dei giovani festival più interessanti degli ultimi anni, perché mescola arti visive e cinema e ha un programma tanto selezionato quanto “estremo”. Ne abbiamo parlato con Sam Stourdzé, direttore dell’Accademia di Francia in Italia, che del festival è l’organizzatore.

La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock

Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.

Si stava meglio quando c’era Vice

Un documentario appena arrivato su Mubi racconta l'ascesa e soprattutto la caduta di Vice, attraverso una serie di interviste con i protagonisti di quell'esperienza, tutti ancora in lutto.

Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3

Un film d'autore, da vedere a casa, per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia.

Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra

Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.

di Studio
La prima volta di Rivista Studio alla Mostra del cinema di Venezia

Il 4 settembre ci vediamo sul Lido, per parlare di film e bere qualcosa insieme.