Hype ↓
11:40 martedì 13 maggio 2025
Il Festival di Cannes ha vietato il naked dress «per motivi di decoro» E pure le tote bag, gli zaini e i borsoni grossi, sul red carpet e in tutti gli spazi dell'evento.
L’Eliseo è stato costretto a smentire il fatto che Macron stesse tirando cocaina con Merz e Starmer Fake news diffusa su Telegram anche dalla portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova.
Grazie alla serie Netflix sono ripartite le ricerche sulla famiglia di Héctor G. Oesterheld, il desaparecido autore dell’Eternauta I suoi nipoti, scomparsi 50 anni fa, potrebbero essere ancora vivi, hanno rivelato due associazioni.
Il litigio tra Elio Germano e il ministro Giuli non finisce più Va avanti ormai da quasi una settimana, dal giorno dei David di Donatello, e nessuno dei due sembra avere intenzione di arrendersi.
Blues Brothers avrà un sequel ma invece di un film sarà un fumetto Il primo tassello di quello che dovrebbe diventare un intero universo narrativo dedicato ai Blues Brothers.
Sul sito Steve Albini’s Closet si possono comprare tutti gli oggetti della collezione privata di Steve Albini Ogni venerdì, fino alla fine del 2025, verranno messi in vendita vinili rari, libri strani, magliette vintage, CD, cassette, singoli, fanzine, opere d’arte e chicche varie.
È stata appena lanciata Watermelon+, una piattaforma streaming dedicata al cinema palestinese Tanti dei migliori film palestinesi prodotti negli ultimi anni, quasi mai arrivati nelle sale italiane, adesso disponibili in streaming.
Pope Crave ha dato la notizia della fumata bianca prima di Vatican News L'account di meme ha dato l'Habemus Papam con ben quattro minuti di anticipo rispetto al profilo ufficiale del Vaticano.

Questo weekend uscirà il primo singolo solista di Michael Stipe

03 Ottobre 2019

Si chiama “Your Capricious Soul” ed è il nuovo singolo dell’ex frontman dei Rem, Michael Stipe. A otto anni di distanza dallo scioglimento della band americana, Stipe ha annunciato l’uscita del nuovo progetto, prevista per il prossimo 5 ottobre. E non si tratta di una data casuale. È infatti programmata affinché coincida con il movimento inglese di protesta “Enxinction Rebellion” del 7 ottobre, che vuole sensibilizzare sul tema della salvaguardia ambientale. I proventi della traccia saranno pertanto devoluti alla manifestazione per i prossimi 365 giorni, perché, come ha spiegato lo stesso Stipe: «Ho visto un grande cambiamento di coscienza su questa tematica e desideravo aggiungere anche la mia voce».

«Per cinque anni mi sono preso una pausa dalla musica, e volevo tornare indietro. Ora sto scrivendo, componendo e registrando. “Extincion rebellion” mi ha dato un incentivo per non aspettare più, e dare così il mio contributo», ha continuato. Come riporta Pitchfork, “Your Capricious Soul” sarà disponibile esclusivamente tramite il suo sito MichaelStipe.com, e non apparirà su alcuna delle piattaforme di streaming per un po’ di tempo. Il download del singolo, presentato in anteprima durante un live a sorpresa dello scorso maggio, sarà attivato tramite un’offerta libera, non inferiore a 77 centesimi. «La nostra relazione con l’ambiente, la mia e di quelli che aderiscono al movimento, è stata per anni di totale preoccupazione. E invece ora mi sento persino ottimista», ha detto Stipe. «Credo che possiamo apportare il cambiamento necessario per migliorare il nostro meraviglioso pianeta, e la nostra vita qui sopra».

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.