Hype ↓
06:59 venerdì 9 maggio 2025
Tommy Cash ha fatto un remix di “Espresso Macchiato” assieme a Tony Effe Esce il 9 maggio a mezzanotte e sarà l'ultimo atto della vacanza italiana di Cash prima di partire per l'Eurovision.
Blossoms Shanghai, la prima e unica serie tv diretta da Wong Kar-wai, arriverà in streaming su Mubi Dopo due anni dall'uscita in Cina, finalmente potremo vederla anche noi.
Anche Netflix vuole essere TikTok e lancia il feed per vedere film e serie in formato verticale Permetterà di scrollare tra clip e trailer dall’app su smartphone, alla ricerca di qualcosa da guardare. 
Quella di Timothée Chalamet ai David è stata davvero una pessima serata E dire che l'attore ha pure saltato il Met Gala per partecipare alla premiazione, assieme alla fidanzata Kylie Jenner.
Con Vermiglio, Maura Delpero è diventata la prima donna a vincere il David di Donatello per la Miglior regia E il suo si è confermato il film italiano dell'anno, portandosi a casa ben sette statuette.
Il governo spagnolo ha approvato la settimana lavorativa corta Se la legge dovesse essere approvata anche dal Parlamento, 12 milioni di persone lavoreranno due ore e mezzo in meno alla settimana.
Plestia Alaqad, una delle più famose giornaliste palestinesi, ha pubblicato il suo diario di guerra Lo ha intitolato The Eyes of Gaza, un libro per raccontare alle future generazioni che cos'era la vita a Gaza prima della guerra e cosa ne è rimasto dopo.
Grazie a una collaborazione tra Cinecittà e New York è stata realizzata la più grande retrospettiva su Monica Vitti E anche la prima mai fatta negli Usa: si intitola "Monica Vitti: La Modernista" e raccoglie 14 tra i più bei film dell'attrice.

Michael Jackson aveva un alter ego, Houston Hawkins

25 Luglio 2017

In un’intervista del maggio 1985 apparsa su Playboy, Boy George disse tante cose interessanti ed eclettiche, come suo solito. Raccolte da The Outline in un pezzo, tra le altre c’è anche una considerazione piuttosto strana, riguardante Michael Jackson: George è convinto che il cantante di “Thriller” abbia un alter ego, Houston Hawkins, abituato a chiamare il britannico per parlare del più e del meno. Dall’intervista a Playboy:

George:Sono convinto che Michael sia due persone, ora.
Playboy:In che senso?
George:Circa un anno fa, Michael mi ha chiamato dall’ufficio londinese di Virgin Records. È stato molto tenero. Abbiamo parlato e basta, per un sacco di tempo. Mi ha detto, “non potevo parlare con te finché non sei diventato famoso” e ho risposto “che cazzata”. Ha riso e aggiunto: “È ciò che dice mi ha sorella”.Gli ho detto che aveva ragione lei. Provavo a essere quanto più naturale possibile, e non l’ho trovato per nulla timido. Comunque, gli ho dato il mio numero di casa. Presto, un ragazzo la cui voce è esattamente identica a quella di Michael Jackson inizia a chiamarmi, ma sostiene che il suo nome è Houston Hawkins. È timido e molto ordinario, per nulla famoso — ma so che Houston Hawkins e Michael Jackson sono la stessa persona.
Playboy:Sta dicendo che Michael Jackson ha una personalità dissociata?
George:Credo che potrei sbagliarmi… ma sono sicuro di aver ragione. Potrebbe semplicemente essere Michael che fa finta di essere Hawkins e si diverte un mondo.
Playboy: Gliene ha parlato?

20170719-T3uaYUX08JXyzzEJkm6K

George: L’ho fatto. Ho detto: “Michael, sai, ci sarebbe questa cosa…”, ma non ha mai mostrato di darmi retta. Per un po’ sono stato isterico. Non riuscivo a venirne a capo. Forse Michael e Hawkins sono due persone. Forse Michael ha questo amico di nome Hawkins. O forse è come Harvey — sai, Harvey il coniglio immaginario del film. Lo posso capire.
Playboy: Cioè?
George: Sono diventato famoso solo recentemente e ho sotto controllo ogni aspetto della mia carriera. Michael lo è da quando aveva cinque anni, e sono certo che la cosa lo rende disorientato. Potrebbe voler essere Hawkins, normale, simpatico. Comunque, mi piacerebbe diventare amico di Michael e conoscerlo. Penso che potrei farlo sentire un po’ più libero. È ciò di cui ha bisogno.

Immagini Getty Images
Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.