Bulletin ↓
08:11 lunedì 7 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

Michael Jackson aveva un alter ego, Houston Hawkins

25 Luglio 2017

In un’intervista del maggio 1985 apparsa su Playboy, Boy George disse tante cose interessanti ed eclettiche, come suo solito. Raccolte da The Outline in un pezzo, tra le altre c’è anche una considerazione piuttosto strana, riguardante Michael Jackson: George è convinto che il cantante di “Thriller” abbia un alter ego, Houston Hawkins, abituato a chiamare il britannico per parlare del più e del meno. Dall’intervista a Playboy:

George:Sono convinto che Michael sia due persone, ora.
Playboy:In che senso?
George:Circa un anno fa, Michael mi ha chiamato dall’ufficio londinese di Virgin Records. È stato molto tenero. Abbiamo parlato e basta, per un sacco di tempo. Mi ha detto, “non potevo parlare con te finché non sei diventato famoso” e ho risposto “che cazzata”. Ha riso e aggiunto: “È ciò che dice mi ha sorella”.Gli ho detto che aveva ragione lei. Provavo a essere quanto più naturale possibile, e non l’ho trovato per nulla timido. Comunque, gli ho dato il mio numero di casa. Presto, un ragazzo la cui voce è esattamente identica a quella di Michael Jackson inizia a chiamarmi, ma sostiene che il suo nome è Houston Hawkins. È timido e molto ordinario, per nulla famoso — ma so che Houston Hawkins e Michael Jackson sono la stessa persona.
Playboy:Sta dicendo che Michael Jackson ha una personalità dissociata?
George:Credo che potrei sbagliarmi… ma sono sicuro di aver ragione. Potrebbe semplicemente essere Michael che fa finta di essere Hawkins e si diverte un mondo.
Playboy: Gliene ha parlato?

20170719-T3uaYUX08JXyzzEJkm6K

George: L’ho fatto. Ho detto: “Michael, sai, ci sarebbe questa cosa…”, ma non ha mai mostrato di darmi retta. Per un po’ sono stato isterico. Non riuscivo a venirne a capo. Forse Michael e Hawkins sono due persone. Forse Michael ha questo amico di nome Hawkins. O forse è come Harvey — sai, Harvey il coniglio immaginario del film. Lo posso capire.
Playboy: Cioè?
George: Sono diventato famoso solo recentemente e ho sotto controllo ogni aspetto della mia carriera. Michael lo è da quando aveva cinque anni, e sono certo che la cosa lo rende disorientato. Potrebbe voler essere Hawkins, normale, simpatico. Comunque, mi piacerebbe diventare amico di Michael e conoscerlo. Penso che potrei farlo sentire un po’ più libero. È ciò di cui ha bisogno.

Immagini Getty Images
Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.