Hype ↓
03:04 mercoledì 5 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

La vedova del creatore di ER vuole portare i produttori di The Pitt in tribunale per aver copiato ER

Sherri Crichton, moglie di Michael, sarebbe pronta a far causa al medical drama Hbo, fresco vincitore agli Emmy come Miglior serie drammatica. 

19 Settembre 2025

Sherri Crichton, vedova del celebre scrittore Michael Crichton, non è proprio una fan di The Pitt, nonostante la sua influenza sia stata determinante nella creazione dello show uscito trionfatore dagli Emmy come Miglior serie drammatica dell’anno. 

Le acredini tra Sherri e il duo formato dal protagonista Noah Wyle e il produttore John Wells risalgono al 2022, quando i due contattarono la vedova a capo della fondazione che si occupa dei diritti sull’opera di Crichton. L’idea era quella di realizzare un sequel della fortunatissima serie ER, hit medical degli anni ’90 basata su un soggetto di Crichton e ispirata alla sua esperienza da studente di medicina in un pronto soccorso statunitense. Il pitch vedeva il ritorno dell’amato medico John Carter, interpretato negli anni ’90 proprio da Wyle. A molti anni dalla fine della serie, Carter sarebbe tornato in corsia per sottolineare quando la situazione sanitaria e gli standard di cura dei malati siano cambiati, nel bene e nel male, negli ultimi trent’anni. 

Al secco rifiuto della vedova di tornare a utilizzare i personaggi di ER, Wyle e Wells si sono messi all’opera per scrivere un nuovo show da zero. Incentrato sulle difficoltà del sistema sanitario e caratterizzato da un approccio molto realistico, quasi documentaristico, The Pitt è una serie che seduce il pubblico con un cast corale di personaggi del tutto inediti, laddove il primo progetto prevedeva di ripescare molti personaggi dal cast e dalla trama già esistente. A Hbo e Warner Bros l’idea è piaciuta così tanto da dare il via al progetto, anche senza la spinta del legame con una serie così celebre. Un azzardo che si è rilevato vincente. Il resto è la storia di un successo fatto di record di ascolti e ulteriormente amplificato dalle nomination e dalle statuette vinte dal titolo agli Emmy. A trionfare è stato anche lo stesso Wyle, che mai era arrivato alla vittoria con il personaggio di Carter a fronte di ben cinque nomination di fila negli anni di ER.

Un trionfo per tutti, tranne che per Sherri Crichton, ora intenzionata a fare causa alla produzione. A suo dire, quello operato da Wells e Wyle sarebbe un mero rebranding del soggetto che le era stato presentato. Accusa a cui già mesi fa produttore e attore avevano replicato come The Pitt sia un’opera del tutto inedita, che non ripesca Carter e altri personaggi di ER. A loro dire le somiglianze con l’idea presentata alla fondazione Crichton risiederebbero nel fatto che i due progetti sono ambientati nello stesso ambito. Noah Wyle si è detto particolarmente addolorato da questa svolta legale, perché lo scopo principale di The Pitt è quello di evidenziare le criticità di una professione tanto essenziale quanto minaccia come quella dei medici di primo soccorso. Lui e Wells vivono The Pitt come una sorta di missione informativa, che va oltre il mero intrattenimento e vorrebbero che questa “eredità spirituale” dello show non venisse minata da eventuali azioni legali.

Articoli Suggeriti
Critica, pubblico, Emmy: nessuno se l’aspettava ma The Pitt piace proprio a tutti

Amatissimo negli Usa, vincitore agli Emmy, il medical Hbo appena arrivato su Sky e Now è un ritorno, molto apprezzato, alla serialità vecchio stile.

Leggi anche ↓
In occasione del cinquantesimo anniversario dalla morte di Pasolini, Cam Sugar ha pubblicato la colonna sonora di Porcile

Creata dal compositore, direttore d’orchestra e pianista italiano Benedetto Ghiglia, è composta dai dodici brani che amplificano la violenza allegorica del film.

Avevamo davvero bisogno di capire che l’attivismo social non può sostituire il dibattito culturale?

Il lancio di stracci tra attiviste e Lucarelli ci ricorda l’importanza, anche nel 2025, di avere strutture che possano filtrare, modificare, ponderare le opinioni prima di immetterle nel discorso pubblico.

È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista

Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.

È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese

Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.

Un semplice incidente è la più grande sfida che Jafar Panahi ha mai lanciato al regime iraniano

Palma d'oro a Cannes, serissimo candidato all'Oscar per il Miglior film internazionale, nel suo nuovo film il regista immagina gli iraniani alle prese con l'inimmaginabile: quello che succederà dopo la fine della Repubblica islamica.

Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema

Il calendario non ha aiutato, ma l’imputato principale sembra essere Hollywood, che ha portato in sala solo film che il pubblico ha snobbato.