Hype ↓
03:37 mercoledì 17 settembre 2025
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.
Dopo i meme, i videogiochi, le carte collezionabili e gli spettacoli a Broadway, adesso l’Italian Brainrot arriva anche nei parchi giochi italiani Da fenomeno più stupido e interessante di internet alla vita vera, al Magicland di Valmontone, in provincia di Roma.
È morto Robert Redford, una leggenda del cinema americano Aveva 89 anni, nessun attore americano ha saputo, come lui, fare film allo stesso tempo nazional popolari e politicamente impegnati.
La prima puntata del podcast di Charlie Kirk dopo la sua morte è stata trasmessa dalla Casa Bianca e l’ha condotta JD Vance Il vicepresidente ha ribadito che non ci può essere pacificazione con le persone che hanno festeggiato o minimizzato la morte di Kirk.
Tra i candidati a rappresentare l’Italia all’Oscar per il Miglior film internazionale ci sono praticamente tutti i film usciti in Italia quest’anno Tranne La grazia di Paolo Sorrentino, ma non per volontà: la sua assenza è solo una questione burocratica.
Versace Embodied non è una campagna ma una conversazione sulla cultura Capitolo primo (di una nuova serie): Versace si racconta attraverso fotografia, poesia, musica e oggetti d'archivio, sotto la direzione creativa di Dario Vitale.

Quando Mia Martini disse a Toto Cutugno che le stava antipatico

23 Agosto 2023

Toto Cutugno è morto a 80 anni all’ospedale San Raffaele di Milano, e da ieri giornali italiani e stranieri lo stanno ricordando. Famoso in tutto il mondo per “L’Italiano”, Cutugno ha partecipato 15 volte al festival di Sanremo, è stato anche conduttore (nel 1987, di Domenica In) e ha sfornato una serie di canzoni conosciutissime anche all’estero, tra cui “La mia musica”, “Solo noi”, “Il tempo se ne va”. Philip Olterman sul Guardian ha ricordato anche degli aneddoti meno noti della carriera di Cutugno: il fatto che una sua canzone, “Voglio l’anima”, sia stata uno dei più grandi successi della disco francese grazie alla cover di Dalida o l’esistenza di un rifacimento finlandese di “L’italiano” intitolato “I Am Finn”, per esempio.

Sui social in queste ore in tantissimi lo stanno ricordando: tra i vecchi video e versi tratti dalle canzoni, è ricomparso anche un filmato andato in onda su Rai Uno in occasione del Festival di Sanremo del 1990, ricondiviso in formato reel dal profilo Instagram @orrorea33giri, col titolo “Toto Cutugno asfaltato da Mia Martini” e la caption “Adesso vi potete chiarire”. Nel video Mia Martini critica apertamente Cotugno: «Sì, è vero, mi sei antipatico, ti trovo molto arrogante», gli dice. Lui non si scompone affatto, anzi, sembra interessato ad approfondire la questione: «Ma perché arrogante, sono maleducato?». E Martini, con grande tranquillità, gli spiega in che modo si comporta da arrogante.

Oltre a essere un invidiabile esempio di uno scambio elegante e civile tra due artisti, il video è anche l’occasione per raccontare Cutugno attraverso i ricordi dei suoi fan, che si sono riversati nei commenti, soprattutto su YouTube, per contestare la versione di Martini con tantissimi aneddoti, definendolo un uomo schivo, sì, però anche educato e gentile. Ma soprattutto, caratteristica molto rara, un uomo capace di accettare le critiche.

Articoli Suggeriti
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord

Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.

Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow

Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.

Leggi anche ↓
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord

Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.

Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow

Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.

Dopo i meme, i videogiochi, le carte collezionabili e gli spettacoli a Broadway, adesso l’Italian Brainrot arriva anche nei parchi giochi italiani

Da fenomeno più stupido e interessante di internet alla vita vera, al Magicland di Valmontone, in provincia di Roma.

Il concerto in Vaticano per il compleanno del Papa è stato uno degli show più assurdi di sempre

La collabo Bocelli-Pharrell, i Clipse primi rapper a esibirsi in Vaticano, i droni del fratello di Musk, lo streaming su Disney+ e la diretta su Tv2000: è successo davvero.

L’episodio di South Park che prendeva in giro Charlie Kirk è stato “cancellato”

La decisione è arrivata dopo le proteste dei conservatori statunitensi, che accusano lo show di aver contribuito al clima d’odio contro Kirk.

La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film

Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.