Hype ↓
01:33 martedì 20 maggio 2025
Per guarire dalla dipendenza dal telefono un sacco di gente sta comprando un metatelefono, cioè un pezzo di plastica a forma di telefono Tutto è iniziato su TikTok, con un video visualizzato più di 50 milioni di volte. E ora il metatelefono è sold out.
Pierpaolo Piccioli è il nuovo Direttore creativo di Balenciaga Debutterà alla fashion week di Parigi il prossimo ottobre.
Gli Stati Uniti sono l’unico Paese al mondo in cui quest’anno il turismo calerà (e parecchio) Più di dodici miliardi persi in un anno, nessuno al mondo registra una flessione simile.
L’estrema destra ha sfondato anche alle elezioni in Portogallo Il partito Chega di André Ventura è arrivato terzo, forse alla fine sarà secondo, superando anche il Partito Socialista.
La tv di Stato spagnola ha violato il divieto dell’Eurovision di trasmettere messaggi pro Palestina E ne è nato un caso diplomatico che potrebbe portare all'emittente una multa e altre sanzioni.
Andrea Laszlo De Simone ha pubblicato su YouTube un video di un’ora che sembra un’opera d’arte Si intitola "Una lunghissima ombra", come il nuovo album che ha appena annunciato.
Michael J. Fox tornerà a recitare A cinque anni dalla sua ultima volta in tv, l'attore sarà protagonista della terza stagione della serie Shrinking, disponibile su Apple Tv+.
Un bambino è stato curato da una rara malattia usando una terapia genica inventata appositamente per lui È la prima volta che succede e gli scienziati sperano sia l'inizio di un protocollo che aiuterà a curare molte altre malattie genetiche.

Per guarire dalla dipendenza dal telefono un sacco di gente sta comprando un metatelefono, cioè un pezzo di plastica a forma di telefono

Tutto è iniziato su TikTok, con un video visualizzato più di 50 milioni di volte. E ora il metatelefono è sold out.

19 Maggio 2025

Se siete persone cronicamente online che stanno cercando di guarire da questa malattia, è possibile che negli scorsi giorni nel vostro feed TikTok sia apparso il video di una ragazza di nome Cat (@askcatgpt). Cat è in fila, aspetta di fare il suo ordine presso il suo bubble tea shop preferito, nell’attesa, come tutti, scrolla il telefono con aria, un po’ scocciata, un po’ indifferente. Non ci vuole molto a notare che, però, lo smartphone di Cat ha qualcosa di strano: è trasparente. «I’m sorry WTF IS THAT?????», si legge in sovrimpressione sul video.

@askcatgpt

Completely clear phone spotted in San Francisco on May 14…?!? Wtf?????? 🤭🤫 Link in bio for more deets. (NOT SPONSORED)

♬ original sound – CatGPT

Le risposte a questa domanda sono state varie. Ci sono state quelle dei tech-competenti, che altezzosi hanno spiegato che si tratta di un telefono Nokia, sul mercato addirittura dall’ottobre del 2024. Alcuni forse lo pensavano seriamente, altri stavano chiaramente scherzando. Il complottista, in questi casi, non manca mai, si palesa sempre: «Viene dal futuro», scrive un utente appassionato di cronauti. C’è chi ne approfitta per fare il solito commento memorabile: «Perdere quel telefono deve essere un incubo».

@askcatgpt

I’m sending out a batch of methaphones to people who have ideas for (safe) social experiments they’d like to run with them— break it out on the subway? Show it to a 5 year old? Replace your phone for a week? The only catch is that you have to write or document your experience in a post online (e.g. blog post, medium, substack, YouTube, tikTok, Ig, etc) The goal is to keep the conversation going. If you’re interested, fill out the super short survey at the link in my bio! Let’s keep the conversation going! #tech #methaphone

♬ original sound – Noah Kahan

Alla fine è stata la stessa Cat a chiarire tutto. Quello che si vede nel video (50 milioni di visualizzazioni, nel frattempo) è un semplice pezzo di plastica a forma di telefono. In inglese si chiama methaphone, noi ancora non siamo sicuri di come tradurre la parola in italiano: metafonino? Metatelefono? Per una semplice questione di gusti, abbiamo scelto la seconda opzione. Cat ha spiegato che il metatelefono è un’invenzione di un suo amico (che speriamo, visto il successo, le dia anche una percentuale sulle vendite), in un certo senso un esperimento. Se è vero, come sostiene questo amico di Cat (e non solo lui) che siamo tutti dipendenti dai telefoni, è vero anche che dobbiamo trovare un modo per curare e guarire questa dipendenza. Per esempio avendo in mano un pezzo di plastica che sembra un telefono ma non lo è, e che magari può aiutare a superare la “crisi d’astinenza”.

Funziona? Vallo a sapere. L’amico di Cat ha messo la sua invenzione in vendita (al prezzo di 25 dollari, neanche tanto economico se si considera che parliamo, di nuovo, di un pezzo di plastica) ma, manco a dirlo, il metatelefono è già tutto esaurito.

Articoli Suggeriti
Quanto fanno male gli smartphone ai ragazzi?

Sempre più adolescenti hanno problemi di salute mentale e per qualcuno è colpa dei telefoni e dei social: lo sostiene Jonathan Haidt in The Anxious Generation, uno dei libri più discussi negli ultimi mesi, appena uscito in Italia.

Leggi anche ↓
I social hanno trasformato la palestra in un palcoscenico

Gli infiniti contenuti che mettono al centro la palestra e l'allenamento ci raccontano come cambia l’ideale di corpo, tra desiderio di perfezione, fantasie erotiche e claim motivazionali.

Il mercato del vino non andava così male dal 1961

Il 2024 è stato un anno pessimo e il 2025, a causa dei dazi, si preannuncia persino peggiore.

di Studio
Dieci account di design che dovreste seguire, secondo noi

Su Instagram si può ancora fare un po' di ricerca di cose utili, e quindi ecco qui una lista di profili in cui trovare ispirazione e belle cose da comprare, utili anche per orientarsi alla Design Week.

di Studio
Venti cose davvero interessanti da fare e vedere alla Milano Design Week 2025

Scelte dalla redazione di Rivista Studio tra le moltissime di questo soleggiato Fuorisalone.

Hanno inventato una sigaretta elettronica con attaccato un Tamagotchi che muore se non fumi abbastanza

Nome provvisorio: Vape-a-gotchi.

Elogio dei camerieri

È un mestiere che cambia le abitudini, le giornate, il corpo. Può essere una delle peggiori forme di sfruttamento. Ma fatto nelle giuste condizioni, è un lavoro di cura che sa rivelarsi appagante.