Bullettin ↓
12:43 sabato 24 maggio 2025
È morto il fotografo brasiliano Sebastião Salgado Con le sue grandi fotografie in bianco e nero ha sempre sollevato importanti questioni etiche, politiche e ambientali.
Un uomo in Norvegia si è svegliato con una nave cargo arenata nel suo giardino Ma solo dopo che il vicino è andato a svegliarlo per dirgli che c'era una nave cargo arenata nel suo giardino.
Pop Mart ha tolto i Labubu dagli store di Londra perché in fila si creavano delle risse L'azienda ha preso questa decisione per proteggere sia i suoi dipendenti che i clienti.
Per colpa di Trump, Harvard rischia di perdere quasi un terzo dei suoi studenti Gli studenti internazionali sono tantissimi e, con le loro tasse, contribuiscono grandemente al bilancio dell'università.
Il video che Trump ha usato per dimostrare che in Sudafrica è in corso un genocidio dei bianchi è un falso Lo hanno rivelato due giornalisti del New York Times, che hanno indagato sul video e scoperto che si tratta di una bufala.
La Thailandia ha depenalizzato la cannabis, ma il turismo della cannabis l’ha fatta pentire I casi di "turisti" che vanno e vengono dalla Thailandia a scopo di contrabbando sono aumentati a tal punto da costringere le autorità a intervenire.
Nel nuovo Assassin’s Creed si possono uccidere le persone ma non gli animali Anzi, gli animali si possono adottare e allevare, e c'è anche la possibilità di passare tutto il tempo ad accarezzarli.
Sentimental Value di Joachim Trier è il film favorito per la Palma d’oro, almeno a giudicare dalla standing ovation che ha ricevuto Quindici minuti di applausi, la più lunga standing ovation in questa edizione del festival.

Christie’s venderà una bottiglia di Merlot invecchiata nello spazio

13 Maggio 2021

Nel novembre del 2019 qualcuno ha avuto la bella idea di lanciare nello spazio una cassa di 12 bottiglie di vino rosso. Dopo aver orbitato per mesi tra stelle e pianeti, la cassa è tornata sulla terra: è atterrata nell’Atlantico all’inizio di quest’anno. Le bottiglie sono state asciugate, pulite e ora, come ha riportato Atlas Obscura, una di loro è pronta per essere venduta dalla casa d’aste Christie’s. Un Merlot di lusso invecchiato di 14 mesi a bordo della Stazione Spaziale Internazionale: Christie’s si aspetta un prezzo di vendita di un milione di dollari

La cassa del Petrus 2000 ha orbitato intorno alla Terra per 438 giorni, macinando 186 milioni di miglia. Anche se può sembrare un po’ strampalata, la missione fa parte di un progetto molto serio: è la prima fase di un esperimento in sei parti della start-up di ricerca lussemburghese Space Cargo Unlimited per analizzare come i materiali organici reagiscono agli ambienti extraterrestri, con in programma future missioni che esamineranno piante, batteri e lieviti. Il vino è stato scelto come primo “inviato nello spazio” proprio perché la vendita della bottiglia finanzierà le missioni future.

Il 2000 Petrus «è un vino molto ricercato e costoso, ancor prima che decolli nello spazio», ha detto la degustatrice di vini Jane Anson. Una bottiglia di questo vino ha un valore di migliaia di dollari (in media 6.410 dollari). Anson è stata una degli 11 fortunati intenditori (oltre al sindaco di Bordeaux) scelti per assaggiare il Petrus invecchiato nello spazio, bevuto e paragonato a un gruppo di controllo terrestre presso l’Istituto di Bordeaux. A detta loro, il vino spaziale è più floreale e fumoso del vino del gruppo di controllo, quello rimasto sulla terra. Una normale evoluzione che si riscontra nell’invecchiamento di questo tipo di vini. Tuttavia, c’è qualcosa di speciale, un je ne sais quois, nel gusto del vino spaziale la cui definizione sfugge persino a un esperta come Anson: «Sono uscita da quella stanza pensando, “Non so perché ma c’è una differenza”».

Tre delle bottiglie che sono state aperte per la degustazione, otto sono riservate alla ricerca in corso e una bottiglia sarà venduta all’asta. Il Petrus invecchiato nello spazio sarà venduto all’interno di una “cassa celeste” fatta a mano, con una scultura del sistema solare in movimento, un decanter di cristallo, bicchieri di cristallo e un cavatappi realizzato con un meteorite scoperto al Polo Nord.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.