- Il mercato di Fez, in Marocco. Un labirinto di stradine popolate da venditori di ceramiche e cibo, in cui ci si può metaforicamente e letteralmente perdere tra odori e rumori. I protagonisti sono gli asini stanchi, a cui viene impedito di addormentarsi per terra.
- Il Machane Yehuda di Gerusalemme. «Cibo favoloso e splendide persone» assicura una lettrice che ha vissuto per un periodo nella città. «Avevo un venditore preferito per le patate, uno per gli odori, uno per le verdure».
- Il Lau Pa Sat tra i grattacieli di Singapore, aperto tutta la notte e molto frequentato. Un’atmosfera unica, grazie anche all’architettura che rievoca lo stile vittoriano.
- Il mercato dei libri usati di College Street a Kolkata. Un’enorme varietà di libri di seconda mano dalla provenienza sconosciuta. Il mercato indiano è un’occasione per parlare di politica, religione e letteratura con amichevoli venditori o per osservare scene di vita quotidiana, magari facendo una tappa al caffè degli intellettuali: l’Indian Coffee House di Bankim Chatterjee Street.
- Il Winter Night Market di Melbourne. Un posto economico in cui è possibile assaggiare la cucina di diverse parti del mondo (paella, patatine fritte, gnocchi) e incontrare sia viaggiatori che gente del luogo. L’entrata è gratuita e c’è della buona musica dal vivo.
- Il Pike Place Market di Seattle. Frutta fresca, pesce e fiori, perfetto per i fan della musica grunge e per chi vuole visitare una delle location del film cult anni ’90 Singles. Ma, ironia della sorte, è anche il luogo di nascita di uno dei brand più grandi del mondo, Starbucks, che ha aperto qui il suo primo locale.
- Il mercato turco di Berlino. Qui, ogni domenica, gli abitanti di Berlino vanno a comprare i loro abiti inimitabili. Ma anche a gustare della buona cucina francese, turca e giapponese.
- El Merdado Nuestra Señora de África a Tenerife. Rischiava di essere chiuso, ma è stato salvato da un gruppo di commercianti. Un luogo di resistenza al fast-food, al junk food e ai grandi negozi in cui trovare frutta e verdura fresca.
- El Mercado Central de Atarazanas a Malaga. Si trova in centro e vende prodotti freschi. Una vetrata artistica colorata rende la struttura unica. E si possono osservare i pescivendoli a lavoro.
Leggi anche ↓Archivio-attualitàUn algoritmo per salvare il mondoCome funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.
Archivio-attualitàOdessa ex città apertaReportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.
Bullettin ↓
05:32 lunedì 26 maggio 2025
È morto il fotografo brasiliano Sebastião Salgado
Con le sue grandi fotografie in bianco e nero ha sempre sollevato importanti questioni etiche, politiche e ambientali.
Un uomo in Norvegia si è svegliato con una nave cargo arenata nel suo giardino
Ma solo dopo che il vicino è andato a svegliarlo per dirgli che c'era una nave cargo arenata nel suo giardino.
Pop Mart ha tolto i Labubu dagli store di Londra perché in fila si creavano delle risse
L'azienda ha preso questa decisione per proteggere sia i suoi dipendenti che i clienti.
Per colpa di Trump, Harvard rischia di perdere quasi un terzo dei suoi studenti
Gli studenti internazionali sono tantissimi e, con le loro tasse, contribuiscono grandemente al bilancio dell'università.
Il video che Trump ha usato per dimostrare che in Sudafrica è in corso un genocidio dei bianchi è un falso
Lo hanno rivelato due giornalisti del New York Times, che hanno indagato sul video e scoperto che si tratta di una bufala.
La Thailandia ha depenalizzato la cannabis, ma il turismo della cannabis l’ha fatta pentire
I casi di "turisti" che vanno e vengono dalla Thailandia a scopo di contrabbando sono aumentati a tal punto da costringere le autorità a intervenire.
Nel nuovo Assassin’s Creed si possono uccidere le persone ma non gli animali
Anzi, gli animali si possono adottare e allevare, e c'è anche la possibilità di passare tutto il tempo ad accarezzarli.
Sentimental Value di Joachim Trier è il film favorito per la Palma d’oro, almeno a giudicare dalla standing ovation che ha ricevuto
Quindici minuti di applausi, la più lunga standing ovation in questa edizione del festival.
I dieci migliori mercati al mondo, secondo i lettori del Guardian
Il Guardian ha selezionato dieci tra i migliori mercati al mondo avvalendosi dei consigli di viaggio dei suoi lettori. Il risultato è una lista ricca e variegata, che può accontentare gusti di viaggiatori anche molto diversi fra loro. Ecco quali sono:
- Il mercato notturno di Fang in Thailandia. Una cucina a cielo aperto che inizia a brulicare nel pomeriggio, quando delle piccole quaglie iniziano a girare nel grill, mentre le loro uova vengono fritte. Intanto i gamberetti saltano in padella e l’insalata di papaya verde viene pestata con enormi pestelli.