Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.
In Oregon c’è un McDonald’s degli anni ’80 completamente intatto
Tutto è rimasto intatto. Le salse, le sedie, i menù, il bancone, ogni cosa in questo dimenticato McDonald’s nell’Oregon (in un luogo imprecisato, che le persone che conoscono non vogliono rivelare così che la costruzione possa rimanere integra) appartiene ancora agli anni Ottanta, in modo completamente autentico. Come riporta Designtaxi, questa assurda costruzione atemporale è stata trovata dal profilo TikTok @triangleofmass, dedicato alla scoperta dei luoghi abbandonati e incontaminati (non rimaneggiati per farne mete turistiche, per intenderci) in giro per l’America.
@triangleofmassAbandoned McDonald’s #imlovingit #urbex #abandoned #abandonedplaces #mcdonalds #ronaldmcdonald #mccafe #fastfood #2007♬ Put Your Head On My Shoulder – Giulia Di Nicolantonio
Il profilo ha quindi portato questo vecchio e bellissimo McDonald’s all’attenzione del mondo con un video TikTok ormai virale, in cui viene mostrato come ogni mobile e oggetto sia rimasto ancora lì. Tra attrezzature e lampade degli anni Ottanta, poi telecamere di sicurezza, distributori di bevande e macchinari per cucinare. Per non parlare dei tavoli e delle sedie rosa e blu dell’epoca che probabilmente si sono incastonati nella memoria di molti grazie a film e serie tv sul periodo, o attraverso quei ristoranti moderni e catene che ne riprendono l’estetica. Come riporta Newsweek, il McDonald’s, aperto al pubblico per i visitatori fino al 2007, ora sarebbe proprio in completo disuso, nonostante risulti ancora perfettamente conservato. «Non c’era molta muffa o polvere, anche perché non c’è luce solare che entri lì», ha detto il ragazzo che l’ha scoperto. «Ma non svelerò il luogo esatto in cui si trova».

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.