Hype ↓
18:58 venerdì 31 ottobre 2025
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.
Domani verrà inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio all’ombra delle piramidi Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.
Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).
Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson sta per lanciare la sua carriera da cantante  L’attore di Batman e Mickey 17 ha registrato sette canzoni da solista, realizzando un’ambizione che coltiva sin dai tempi di Twilight. 

Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari

Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).

31 Ottobre 2025

Da oltre due anni in Sudan è in corso un massacro su base etnica travestito da guerra civile. Le sue proporzioni sono così grandi che il sangue delle persone uccise durante le rappresaglie, pile di cadaveri e edifici distrutti si possono vedere dalle immagini satellitari. Il conflitto tra l’Esercito sudanese e le Forze di Supporto Rapido (RSF) è iniziato nell’aprile 2023, quando le due unità, che fino ad allora condividevano il potere, si sono scontrate sui piani di integrazione delle rispettive forze durante la transizione verso la democrazia.Il 26 ottobre, le RSF hanno annunciato di aver conquistato il quartier generale dell’esercito nella città di El-Fasher, nel Nord Darfur. La città aveva rappresentato l’ultimo bastione nella regione del Darfur dell’esercito e delle etnie sudanesi nere, contro le RSF e i loro sostenitori, che sono di pelle più chiara e rivendicano un’origine araba.

In un rapporto pubblicato lunedì (27 ottobre), il laboratorio per i diritti umani dell’Università di Yale (Yale HRL) ha osservato veicoli delle RSF dispiegati in formazione tattica, compatibile con operazioni di bonifica casa per casa, nel quartiere Daraja Oula di El-Fasher, dove i civili avevano cercato rifugio fino alla scorsa settimana. «L’analisi delle immagini mostra oggetti compatibili per dimensioni con corpi umani a terra vicino ai veicoli delle RSF, inclusi almeno cinque casi di decolorazione rossastra del terreno», si legge nel rapporto. Attraverso informazioni ritenute credibili, lo Yale HRL ha inoltre accertato la presenza di testimonianze su civili morti mentre tentavano di fuggire da El-Fasher.

In un comunicato, la World Health Organization (WHO) ha fatto sapere che martedì (28 ottobre) nell’ultimo ospedale funzionante di El-Fasher sono state giustiziate 460 persone tra pazienti, accompagnatori e personale sanitario. Al momento, oltre 260.000 persone rimangono intrappolate a El-Fasher, con accesso quasi nullo a cibo, acqua potabile o cure mediche. L’intensificarsi della violenza ha costretto circa 28.000 persone a fuggire negli ultimi giorni, 26.000 delle quali verso le aree rurali di El-Fasher e circa 2.000 verso Tawila (a nord della regione). L’Organizzazione stima che oltre 100.000 persone lasceranno la città nelle prossime settimane, aggiungendosi alle 575.000 già sfollate da El-Fasher e rifugiate a Tawila e in altre zone.

Articoli Suggeriti
Le elezioni in Irlanda le ha vinte Catherine Connolly, un’outsider assoluta, psicanalista, pro Pal e sostenuta dai Kneecap

Progressista, antimilitarista, pacifista, si è espressa contro il riarmo in Europa e ha condannato il genocidio in Palestina.

Trump ci tiene così tanto a costruire un’enorme sala da ballo alla Casa Bianca che per farlo ha abbattuto tutta l’ala est, speso 300 milioni e forse violato anche la legge

Una sala da ballo che sarà grande 8.361 e, secondo Trump, assolverà a un funzione assolutamente essenziale per la Casa Bianca.

Leggi anche ↓
Le elezioni in Irlanda le ha vinte Catherine Connolly, un’outsider assoluta, psicanalista, pro Pal e sostenuta dai Kneecap

Progressista, antimilitarista, pacifista, si è espressa contro il riarmo in Europa e ha condannato il genocidio in Palestina.

Trump ci tiene così tanto a costruire un’enorme sala da ballo alla Casa Bianca che per farlo ha abbattuto tutta l’ala est, speso 300 milioni e forse violato anche la legge

Una sala da ballo che sarà grande 8.361 e, secondo Trump, assolverà a un funzione assolutamente essenziale per la Casa Bianca.

I trafficanti di Captagon, l’anfetamina siriana, si stanno rivelando un grave problema per il nuovo governo siriano

In questi giorni le autorità hanno sequestrato 12 milioni di pasticche, la più grande operazione di questo tipo dalla caduta del regime di Assad.

È morta Sofia Corradi, la donna che ha inventato l’Erasmus “per colpa” della burocrazia italiana

Aveva 91 anni e l'idea dell'Erasmus le venne quando in Italia non le furono riconosciuti degli esami universitari fatti negli Usa.

Gli addetti stampa della Casa Bianca hanno risposto «tua madre» a una normalissima domanda di un giornalista durante una conferenza stampa

Una domanda sul vertice tra Trump, Putin e Zelensky a Budapest, che Karoline Leavitt e Stephen Cheung hanno preso molto male, a quanto pare.

Contro Trump, contro l’Ice, contro l’autoritarismo, anche l’opposizione americana è scesa finalmente in piazza

Un reportage dal corteo No Kings di New York, al quale hanno partecipato più di 100 mila persone, uno degli eventi politici più partecipati e attesi della storia recente degli Usa.