Hype ↓
10:15 domenica 9 novembre 2025
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

Martin Scorsese ha donato la sua immensa collezione di videocassette a un’università americana

25 Marzo 2024

Lo scorso luglio scrivevamo dell’inaspettata iscrizione di Martin Scorsese a Letterboxd, l’applicazione che permette di recensire e catalogare i film visti, ma anche di ordinarli in liste tematiche. “Companion Films” era il titolo della lista creata da Scorsese per raccogliere una variegata selezione di film che l’hanno ispirato o influenzato. E in effetti catalogare e archiviare non è nulla di nuovo per il regista statunitense che, a partire dagli anni Ottanta, ha costruito un’immensa collezione di videocassette, battezzata come “Martin Scorsese VHS Tape Collection” e contenente più di quattro mila titoli tra film, programmi tv, documentari e cortometraggi, che presto sarà consultabile presso la biblioteca dell’Università del Colorado Boulder. 

«Molto prima che YouTube e Netflix offrissero l’accesso immediato a un vasto archivio di media, Scorsese aveva iniziato ad accumulare il suo catalogo on-demand privato » spiega il Guardian raccontando la costruzione della collezione, motivata dalla curiosità del regista verso ogni forma di materiale audiovisivo. Come si legge nell’articolo, infatti, ogni settimana il regista segnava sulla guida tv i film e i programmi che catturavano la sua attenzione che poi, con l’aiuto di un archivista, venivano registrati direttamente dalla tv del suo ufficio di New York. Le videocassette venivano poi meticolosamente etichettate, catalogate attraverso un sistema analogo a quello di una biblioteca e infine conservate e lasciate a disposizione del regista per uso personale o per fare ricerca. 

Di recente, Scorsese ha deciso di donare l’intera collezione all’Università del Colorado Boulder, dove, con l’obbiettivo di proteggere e rendere fruibile a tutti il prezioso materiale registrato, si sta lentamente procedendo alla digitalizzazione dei contenuti di ciascuna videocassetta. Come sottolineato da Erin Espelie, professoressa di cinema dell’università, la collezione rappresenta un’enorme occasione per conoscere meglio Scorsese e la sua passione per i film. «La nostra speranza nel Dipartimento di Cinema Studies e Moving Image Arts è che gli studenti, gli studiosi e i membri della comunità attingeranno allo Scorsese Vhs Tape Archive per svariati motivi: saperne di più su quanto e come Scorsese si sia “appoggiato” ad altri registi nell’eloborazione della sua poetica cinematografica; scoprire i suoi consumi da spettatore insaziabile; conoscere i film e i programmi che guardava e che spesso condivideva con i membri del cast dei suoi film»

Articoli Suggeriti
Dracula di Luc Besson, ‘o vampiro ‘nnammurato

Dopo il Nosferatu di Robert Eggers, un'altra riscrittura di Dracula in chiave romantica e tormentata. Riscrittura che evidentemente funziona, visto che il film è in testa al botteghino italiano.

Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia

Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.

Leggi anche ↓
Dracula di Luc Besson, ‘o vampiro ‘nnammurato

Dopo il Nosferatu di Robert Eggers, un'altra riscrittura di Dracula in chiave romantica e tormentata. Riscrittura che evidentemente funziona, visto che il film è in testa al botteghino italiano.

Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia

Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.

Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara

Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.

Ascoltare Una lunghissima ombra di Andrea Laszlo De Simone è meglio di meditare

Arrivato a 8 anni distanza da Uomo Donna, il nuovo album del cantautore è ancora una volta e più che mai un capolavoro di bellezza e malinconia.

L’occulto nell’arte raccontato da Massimiliano Gioni

Fata Morgana è l’enorme mostra corale di Fondazione Trussardi a Palazzo Morando che indaga l’ultraterreno
nelle pratiche artistiche. Ce l’ha raccontata uno dei suoi curatori.

Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico

Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.