Hype ↓
22:46 lunedì 7 luglio 2025
Dopo più di 100 anni di attesa, la Senna è stata balneabile soltanto per un giorno Nei tre punti balneabili del fiume è già stata issata di nuovo la bandiera rossa. Stavolta, però, la colpa è della pioggia.
Una ricerca conferma che l’estate in Europa ormai dura quasi sei mesi  Un ricerca evidenzia come, da Atene a Terana, l’ondata di colore associata all’estate duri oltre duecento giorni l’anno. 
Si è scoperto che le compagnie low cost premiano i dipendenti degli aeroporti più bravi a trovare i bagagli a mano troppo grandi In un’email pubblicata dal Guardian si legge di un premio di una sterlina per ogni bagaglio extra large denunciato.
Un ragazzo ha chiesto al Papa di autografargli una carta dei Pokémon e il Papa gliel’ha autografata Il ragazzo ha ovviamente scelto quella raffigurante Popplio, il cui nome inglese ricorda proprio la parola Pope.
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.

Su Twitter c’è un trend che dice che Margot Robbie non è poi così bella

14 Luglio 2023

Chissà se si tramuterà nell’immenso successo al botteghino che ci si aspetta: di certo l’uscita al cinema di Barbie, il film ispirato alla bambola Mattel diretto da Greta Gerwig, può contare su un hype senza precedenti. Dalla notizia che la costruzione del set ha generato una carenza di vernice fucsia a livello mondiale ai look delle prime che riproducono fedelmente i vestiti delle vere Barbie, dalla selezione speciale tutta rosa di Vestiaire Collective al nuovo singolo di Billie Eilish, non c’è giorno che non si parli o si senta parlare del film, per un motivo o per l’altro. Sui social tantissime persone stanno facendo notare come il lavoro fatto dal reparto comunicazione del film dovrebbe diventare un caso da studiare nelle università per insegnare come si crea l’hype per un prodotto. Nonostante l’ottimo lavoro del team che si occupa della promozione del film, esistono ancora dei detrattori, ad esempio chi ha contestato i look troppo sexy di Dua Lipa, ancora convinto che si tratti di un film rivolto ai bambini (e dire che quel meme sul pubblico presunto e reale di Barbie gira già da un po’ mesi). Ma il gruppo di guastafeste più curioso è sicuramente quello che si è riunito su Twitter per giudicare l’aspetto della protagonista Margot Robbie, definita una donna “media”, una che come punteggio si merita un 6 o un 7, niente di più.

Il delirio si è generato a partire da un tizio che ha ripostato una sua foto senza trucco, commentando con «questo è quello che definiamo bellezza nel 2023». Il tweet ha dato modo a una valanga di altri tizi di dirsi d’accordo con lui nel considerare l’attrice “niente di che”. Giustamente, in queste ore molte persone stanno consigliano a questo gruppo di incel mezzi ciechi di rinfrescarsi la memoria riguardandoThe Wolf of Wall Street e C’era una volta a… Hollywood, due film in cui è impossibile non considerare Robbie semplicemente bellissima (e per ricordarsi quanto è brava, se dovesse essercene bisogno, c’è I, Tonya) oppure sfidandoli a trovare delle foto (paparazzate o da film) in cui è venuta male, fornendo degli esempi: Robbie è bellissima anche con la faccia tutta impiastricciata nei panni di Harley Quinn o quando viene fotografata mentre esce dalla casa di Cara Delevigne, evidentemente scossa. Il trend si sta espandendo anche su TikTok, con una quantità sorprendente di persone che commentano ai video delle premiere che l’attrice risulta stanca, “troppo vecchia” per fare Barbie e con un viso troppo magro e segnato. Come ha giustamente commentato qualcuno su Twitter: «Questa non è affatto una nuova tendenza. Riconosco lo schema: uomini insicuri che denigrano la bellezza per sentirsi come se le donne attraenti avessero meno potere su di loro».

Articoli Suggeriti
Un ragazzo ha chiesto al Papa di autografargli una carta dei Pokémon e il Papa gliel’ha autografata

Il ragazzo ha ovviamente scelto quella raffigurante Popplio, il cui nome inglese ricorda proprio la parola Pope.

La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl

Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.

Leggi anche ↓
Un ragazzo ha chiesto al Papa di autografargli una carta dei Pokémon e il Papa gliel’ha autografata

Il ragazzo ha ovviamente scelto quella raffigurante Popplio, il cui nome inglese ricorda proprio la parola Pope.

La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl

Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.

Anche i boomer hanno fatto cose buone, tipo Techetechetè

Su due cose possiamo essere tutti d'accordo: che il palinsesto estivo è un deserto post apocalittico e che Techetechetè dimostra che i boomer hanno avuto anche la televisione migliore.

I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale

Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.

Tra i contenuti speciali del vinile di Virgin c’è anche una foto del pube di Lorde

Almeno, secondo le più accreditate teorie elaborate sui social sarebbe il suo e la fotografia l'avrebbe scattata Talia Chetrit.

La Rai vorrebbe abbandonare Sanremo (il Comune) e trasformare Sanremo (il festival) in un evento itinerante

Sono settimane che la tv di Stato (e i discografici) litigano con il Comune: questioni di soldi, pare, che potrebbero portare alla fine del Festival per come lo conosciamo.