Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
C’è la prima foto di Margot Robbie che interpreta Barbie
Ieri, durante il CinemaCon di Las Vegas, Warner Bros. ha diffuso la prima immagine di Margot Robbie nei panni di Barbie. Stando a quanto riporta Variety, il live action con protagonista la bambola di Mattel arriverà nelle sale cinematografiche americane il 21 luglio del 2023 (una data d’uscita in Italia ancora non è stata annunciata). Nel cast, oltre a Robbie, ci sono anche Ryan Gosling (che interpreterà Ken), Will Ferrell, Kate McKinnon, Alexandra Shipp, America Ferrera (in molti se la ricorderanno ancora per Ugly Betty) Simu Liu (lo Shang-Chi del Marvel Cinematic Universe) e Hari Nef (vista recentemente in And Just Like That…).
Il film sarà diretto da Greta Gerwig, che ne ha scritto anche la sceneggiatura assieme al compagno Noah Baumbach. La produzione del film è cominciata all’inizio di quest’anno, a Londra. Robbie ha detto che questo ruolo «porta con sé un bagaglio pesante… e molti legami fatti di nostalgia. Ma è per questo che ci sono anche molti modi emozionanti di approcciarsi a questa interpretazione. Di solito la gente sente il nome “Barbie” e pensa “so già di cosa parlerà questo film”, poi scoprono che a scriverlo e dirigerlo sarà Greta Gerwig e allora in quel momento si rendono conto che no, forse non hanno idea di cosa sarà». E in effetti, al momento non abbiamo idea di cosa sarà questo film. Della trama si sa ancora pochissimo: a quanto si legge su Imdb, il film comincia con «una bambola che vive a Barbieland che viene cacciata dalla città perché non è abbastanza perfetta e parte così per un’avventura nel mondo reale».
Nelle intenzioni di Mattel, il live action di Barbie deve essere solo l’inizio di un vero e proprio universo cinematografico costruito sulle più famose proprietà intellettuali dell’azienda. Un adattamento cinematografico, infatti, è previsto anche per la Magic 8 ball, le Hot Wheels, i Masters Of The Universe, Polly Pocket, i Rock ‘Em Sock ‘Em Robots, e altre due bambole molto popolari in America negli anni Cinquanta, Chatty Cathy e Betsy Wetsy.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.