Hype ↓
06:05 venerdì 2 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Le Maldive sono il primo Paese a vietare l’ingresso agli israeliani come ritorsione per l’invasione di Gaza

03 Giugno 2024

Il Presidente della Repubblica delle Maldive Mohamed Muizzu ha deciso di «imporre un divieto di ingresso nel Paese alle persone con passaporto israeliano», come si legge in un comunicato stampa diffuso dall’ufficio della presidenza. Secondo il Guardian, la decisione è una conseguenza del crescente malcontento nell’opinione pubblica del Paese: le Maldive sono a maggioranza musulmana, la causa palestinese è considerata fondamentale da una amplissima maggioranza dei cittadini, tanto che in concomitanza con l’introduzione del divieto di ingresso per i cittadini israeliani è stata annunciata anche l’istituzione di una raccolta fondi nazionale intitolata “Maldivians in Solidarity with Palestine”.

C’è da precisare che al momento non c’è ancora una legge che impedisca agli israeliani di andare alle Maldive. Nel comunicato stampa diffuso dall’ufficio del Presidente, infatti, non è specificato in che modo questa iniziativa diventerà legge né quando questa legge verrà eventualmente introdotta. In ogni caso, la risposta del governo israeliano è già arrivata e, a giudicare dai toni, non è detto che le Maldive alla fine avranno bisogno di introdurla davvero, questa legge. Il ministero degli Esteri israeliano ha infatti già invitato tutti i cittadini dello Stato a non andare alle Maldive. Non solo quelli che hanno il passaporto israeliano, ma anche quelli – e sono tanti, nel mondo – che hanno la doppia cittadinanza. «Per coloro che invece alle Maldive si trovano già in questo momento, raccomandiamo di prendere seriamente in considerazione l’idea di andarsene, perché se dovessero trovarsi, per qualsiasi ragione, in una situazione di difficoltà, sarebbe difficile per noi fornire loro assistenza», si legge nella dichiarazione del ministero degli Esteri israeliano.

Questa non è la prima volta che i rapporti tra le Maldive e Israele si fanno tesissimi: un divieto di ingresso nella Repubblica esisteva già negli anni ’90 ed è stato rimosso nel 2010, quando i due Paesi hanno provato a ricostruire le relazioni diplomatiche. Dall’inizio dell’invasione della Striscia di Gaza, i rapporti tra le Maldive e Israele sono nuovamente precipitati, un deterioramento che si vede chiaramente anche in due statistiche fornite dal ministero del Turismo delle Maldive: nel 2023, nella Repubblica erano arrivati 11 mila turisti israeliani; nel primo quadrimestre del 2024 sono stati 528, l’88 per cento in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Articoli Suggeriti
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale

A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.

C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato

Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.

Leggi anche ↓
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale

A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.

C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato

Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.

La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese

Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.

Elon Musk non ha scelto di lasciare il Doge, è stato costretto a farlo

C'entra una legge che di fatto gli vieta di continuare a lavorare per l'amministrazione Trump, almeno fino all'anno prossimo.

Non c’è mai stato un lutto nazionale così lungo come quello per Papa Francesco

Arriverà casualmente fino al 25 aprile, che il Governo suggerisce di celebrare «con sobrietà».

Fatima Hassouna, la protagonista di un documentario che verrà presentato a Cannes, è stata uccisa in un bombardamento israeliano

Aveva 25 anni, era un'artista, fotogiornalista e attivista. Nello stesso bombardamento è stata uccisa anche tutta la sua famiglia.