Hype ↓
22:46 lunedì 13 ottobre 2025
Il quotidiano del Comitato centrale del Partito comunista cinese ha fatto firmare un articolo a LeBron James, che però non lo ha mai scritto È vero che viviamo in un mondo strano, ma ancora non così strano da avere LeBron James tra gli editorialisti del Quotidiano del popolo.
Luca Guadagnino ha rivelato i suoi quattro film preferiti di tutti i tempi nel nuovo episodio di Criterion Closet Una classifica che comprende due film di culto abbastanza sconosciuti, un classico di Wong Kar-Wai e l'opera più controversa di Scorsese.
Il trailer di Hamnet di Chloe Zhao spoilera il finale del film e i fan che lo hanno visto si sono arrabbiati molto Guardandolo si scopre quasi tutto del film, compreso il finale che tanti critici hanno descritto tra i migliori degli ultimi anni.
Al Pacino ha detto che è solo grazie a un cazziatone di Diane Keaton che non ha perso tutti i suoi soldi L'attrice sgridò sia lui che il suo avvocato e lo costrinse a riprendere il controllo delle sue finanze, dandogli dell'idiota.
Secondo l’Onu, il 92 per cento delle abitazioni nella Striscia di Gaza è stato distrutto e chi sta tornando a casa trova solo macerie I pochi edifici ancora in piedi sono comunque inagibili, gravemente danneggiati o inabitabili.
Woody Allen ha raccontato il suo primo incontro con Diane Keaton in un lungo e bellissimo omaggio all’attrice  Su The Free Press, Allen ha ricordato la prima volta che la vide, nel 1969, durante le prove di Provaci ancora, Sam.
Una streamer ha partorito in diretta su Twitch e il Ceo di Twitch le ha scritto in chat durante la diretta per congratularsi con lei Durante il parto, Fandy ha continuato a interagire con gli spettatori nella chat, parlando tra una contrazione e l'altra e facendo pure delle battute.
Bret Easton Ellis ha stroncato Una battaglia dopo l’altra dicendo che è un film brutto e che piace solo perché è di sinistra Lo scrittore e sceneggiatore ha utilizzato il suo podcast per criticare quella che considera una reazione eccessiva dell'industria al film di Anderson

Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte

Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

03 Luglio 2025

L’estate Luca Guadagnino la trascorrerà in Piemonte a girare un nuovo film di cui si sa ancora pochissimo. Ad accendere un riflettore sul progetto è stato l’annuncio della Torino Film Commission relativo alla ricerca di comparse per la pellicola, che verrà girata tra luglio e metà settembre in regione. Il bando descrive una serie di profili di cui la produzione è alla ricerca: uomini e donne provenienti da Cina, Taiwan, Filippine,Giappone, Corea, Thailandia, Vietnam, Mongolia, India, Pakistan, Nepal, Bangladesh; cittadini con passaporto americano residenti in Italia; persone dalla carnagione chiara e di aspetto nord europeo; infine, uomini e donne con una passione per l’ambito informatico e il gaming. 

La ricerca di comparse da parte della produzione si è trasformata in uno stuzzicante enigma estivo per i cinefili. L’annuncio infatti non riporta dettagli sul progetto né il titolo del film. Come noto, Guadagnino è un regista associato a una miriade di progetti in pre-produzione, tanto che esiste una pagina Wikipedia dedicata a tenere traccia di tutti i film ancora non realizzati, di quelli annunciati e di quelli abbandonati. Gli appassionati dunque si sono subito si sono subito appassionati allìenigma, mentre la notizia rimbalzava anche sui media internazionali. World of Reel, per esempio, ipotizza che si possa trattare di Artificial, film sull’industria dell’intelligenza artificiale e sul Ceo di OpenAI Sam Altman. Qualche tempo fa Hollywood Reporter annunciava che le riprese del film, con protagonisti Andrew Garfield e Yura Borisov, si sarebbero alternare tra San Francisco e location italiane. La ricerca di comparse esperte di tecnologia e gaming avrebbe senso. 

Leggi anche: Ma quanti film sta facendo Luca Guadagnino?

Un’altra possibilità sarebbe quell’adattamento di Camere separate che da lungo tempo Guadagnino vorrebbe girare. In questo caso avrebbe ovviamente senso girare in Italia. Tuttavia il progetto ha appena perso la sua star Josh O’Connor, che ha dovuto lasciare la produzione per la sovrapposizione con altri impegni. Se Guadagnino ha già trovato un sostituto potrebbe trattarsi di questo film, dato che al momento O’Connor è davvero su un altro set, quello del Jack of Spades di Joel Coen.Un secondo bando per un casting sempre legato al progetto di Guadagnino fa pendere la bilancia ancor più a favore di Artificial, però. Questo ulteriore annuncio lancia la ricerca di ragazzini con esperienza nelle arti marziali di autodifesa come il krav maga e nella pallanuoto di squadra, quest’ultimo sport che Altman praticava da ragazzino.

Articoli Suggeriti
Ma quanti film sta facendo Luca Guadagnino?

Leggi anche ↓
Il trailer di Hamnet di Chloe Zhao spoilera il finale del film e i fan che lo hanno visto si sono arrabbiati molto

Guardandolo si scopre quasi tutto del film, compreso il finale che tanti critici hanno descritto tra i migliori degli ultimi anni.

Al Pacino ha detto che è solo grazie a un cazziatone di Diane Keaton che non ha perso tutti i suoi soldi

L'attrice sgridò sia lui che il suo avvocato e lo costrinse a riprendere il controllo delle sue finanze, dandogli dell'idiota.

Woody Allen ha raccontato il suo primo incontro con Diane Keaton in un lungo e bellissimo omaggio all’attrice 

Su The Free Press, Allen ha ricordato la prima volta che la vide, nel 1969, durante le prove di Provaci ancora, Sam.

In Rifiuto Tony Tulathimutte ride con noi e di noi che stiamo cronicamente online

Maschi ultra-femministi, pornografia bizzarramente estrema e complottismi estremamente complessi: abbiamo incontrato Tony Tulathimutte per parlare del suo ultimo, stranissimo libro.

Caterina Barbieri ha trasformato la Biennale Musica

La direttrice di quest'edizione, nome noto nel mondo della musica elettronica ma lontano da quello della classica contemporanea, cura un programma di grande cambiamento: ne abbiamo parlato con lei.

È uscito il primo trailer di Father Mother Sister Brother, il film con cui Jim Jarmusch ha vinto il Leone d’oro a Venezia

Nelle sale americane lo distribuirà Mubi a partire dal 24 dicembre, in Italia invece lo porterà Lucky Red.