Hype ↓
21:02 giovedì 21 agosto 2025
L’ultimo film della saga di Mission: Impossible è stato trasmesso gratuitamente su YouTube, ma ha potuto “vederlo” solo chi conosce l’alfabeto Morse E il pubblico sembra aver molto apprezzato l'iniziativa, a giudicare dai commenti che si leggono su YouTube.
A Maiorca quest’anno ci sono molti meno turisti a causa delle proteste contro l’overtourism Addirittura il 40 per cento in meno rispetto al 2024, secondo gli allarmatissimi balneari, ristoratori e albergatori locali.
Un sacco di gente è andata a vedere un concerto di Justin Bieber a Las Vegas senza accorgersi che sul palco non c’era lui ma un sosia Ci è voluta una canzone intera (una non eccellente interpretazione di "Sorry") prima che qualcuno cominciasse a sospettare.
È uscito il primo trailer di Good Boy, l’horror raccontato dal punto di vista di un cane Chi il film l'ha già visto dice che è bellissimo e che il protagonista, il cane Indy, meriterebbe un premio per la sua interpretazione.
È stato sgomberato il centro sociale Leoncavallo di Milano La polizia è entrata questa mattina alle 7:30, l'operazione verrà completata oggi, dopo più di 30 anni di contenziosi e 133 rinvii.
I Paesi africani chiedono (per l’ennesima volta) di cambiare la mappa del mondo perché in quella attuale l’Africa è troppo piccola Le 55 nazioni dell'Unione africana vogliono cestinare la mappa di Mercatore, vecchia di secoli, e sostituirla con una più moderna e realistica.
Uno dei tormentoni dell’estate giapponese è un canzone generata con l’AI e basata su un meme “Yaju & U” è la prima canzone interamente, esplicitamente fatta con l'AI a raggiungere un tale successo. Facile prevedere che non sarà l'ultima.
In Repubblica Ceca una politica si è ritirata dalle elezioni perché accusata di aver assoldato un sicario per uccidere un cane Margita Balaštíková, però, nega tutto: non ha mai voluto uccidere il cane, solo rovinare la vita al padrone, il suo ex marito.

Come si inventa un paesino italiano se sei uno sceneggiatore della Pixar

30 Aprile 2021

Il prossimo 18 giugno arriverà direttamente in streaming su Disney+ Luca, il lavoro animato del regista Enrico Casarosa che ha per protagoniste due creature marine che, emerse dall’acqua, esplorano la cittadina ligure di Portorosso. Nel trailer, sulle note de “Il gatto e la volpe” di Edoardo Bennato, i due bambini, Luca Paguro e Alberto Scorfano (di cui come avevamo scritto qui alcuni avevano messo in luce la somiglianza con i personaggi di Call me by your name di Luca Guadagnino), scoprono un’Italia che è un po’ la solita che abbiamo visto nelle rappresentazioni realizzate oltreoceano, con i ragazzi che camminano a piedi nudi per strada, le signore che stendono i panni, i motorini con la gente senza casco, tantissimi gelati, gli spaghetti. A proposito dell’ambientazione, lo sceneggiatore del nuovo film d’animazione, Jesse Andrews, ha spiegato in un thread su Twitter scena dopo scena come ha ricreato la cittadina di Portorosso, in cui ha passato gli scorsi tre anni proprio per la realizzazione del cartone. Spoiler: Portorosso, in Liguria, non esiste. 

«Ho affittato una stanza sopra alla piazza, piuttosto vivace e rumorosa. C’erano persino giorni in cui non riuscivo a scrivere», ha raccontato su Twitter a proposito del soggiorno che ha ispirato il paesaggio di Luca. «Ho affittato la stanza da due sorelle, Concetta e Pinuccia Aragosta, e in nessun momento per tutti e tre gli anni le ho mai viste sorridere», poi continua, scrivendo di aver sviluppato una pericolosa dipendenza dal gelato alla stracciatella, e di aver giocato a Scopa con i signori locali almeno una volta a settimana. «Di solito venivo ripulito, che spietati. Volevo sembrare figo, quindi fingevo di conoscere le regole, e questo è stato un errore enorme di valutazione. Anche se alla fine stavo cominciando a sospettare che in realtà non ci fosse alcuna regola, e che loro mi stessero prendendo in giro».

A quanto pare, spesso proprio mentre giocava, veniva disturbato da bambini che giocavano a pallone per le strade, «e con questo non intendo che i ragazzini non siano bravi a calcio, giocando insieme il più piccolo ha fatto gol tra le mie gambe, e per me è stato così umiliante che ho dovuto lasciare la città per un po’». Poi i giretti in bicicletta per le strade a strapiombo sul mare e nuovi incontri «con persone simpatiche in generale, anche se avevano qualcosa contro i mostri marini. Ah, anche il cinema locale è ottimo, hanno organizzato una retrospettiva su Jules Verne». Considerando che con molta probabilità il nome Portorosso sia in realtà una crasi tra Portovenere e Monterosso, antichi borghi di pescatori parte delle Cinque Terre, è chiaro che quella di Andrews fa parte di una delle strategie promozionali del cartone, visto che ha dato modo allo sceneggiatore di svelare alcune immagini bellissime dal film. Se così non fosse, chiediamo alle stupende signore Pinuccia e Concetta Aragosta di farsi avanti e smentirlo una volta per tutte. 

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.