Hype ↓
16:51 mercoledì 5 novembre 2025
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare i suoi film per addestrare Sora 2 a crearne delle brutte copie Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Da oggi oltre alla Lofi girl esiste anche il Lofi boy

13 Aprile 2023

«Oggi è una giornata molto entusiasmante per il canale, perché pubblichiamo un nuovissimo live streaming 24 ore su 24, 7 giorni su 7 su YouTube! ? Introducendo un nuovo personaggio nell’universo Lofi, ti presentiamo il genere Synthwave: ritmi per rilassarsi e giocare», è così che Lofi Girl ha presentato Lofi Boy, la versione maschile della ragazza che durante la quarantena ci aveva salvato la vita con la sua musica per studiare e rilassarsi. Se non ve la ricordate, rinfrescatevi la memoria qui: il misterioso canale si chiamava ChilledCow e proponeva uno streaming infinito di musica malinconica e ripetitiva, accompagnata dalla gif di una ragazzina (ispirata a quella di I sospiri del mio cuore dello Studio Ghibli) che scriveva su un quaderno mentre, accanto a lei, un gattone rosso guardava fuori dalla finestra. Il paesaggio ricordava quello di una città europea, la luce cambiava in base all’ora della giornata e così anche le condizioni climatiche: a volte pioveva, a volte c’era il sole. Accanto al video c’era una chat in cui gli ascoltatori potevano scrivere in diretta da tutto il mondo.

A differenza delle tante versioni di nazionalità diverse della Lofi girl (le avevamo elencate qui), il Lofi boy è un canale di streaming ufficiale nato dalla stessa radio che trasmette la Lofi girl. Il Lofi boy funziona nello stesso modo ma, essendo più giovane, è un po’ più sofisticato: ha perfino un video Pov con cui ci invita nel suo mondo, una breve introduzione alla sua cameretta. La casa buia è rischiarata da un paio di neon e un acquario illuminato, sul calendario si legge chiaramente aprile 2023. Ad accogliere il Lofi boy c’è un minuscolo cagnolino che lo segue in camera e si accomoda (e addormenta istantaneamente) su un cuscino vicino alla finestra. È chiaramente notte (a differenza che nel video della Lofi Girl, qui non esiste il giorno) e il cagnolino ogni tanto sbadiglia. Invece di scrivere a mano, il Lofi Boy batte sulla tastiera di un vecchio pc fisso e ogni tanto (anzi, molto spesso) sorseggia qualcosa da una tazza.

Nella gif che accompagna lo streaming musicale, dominata da tonalità viola-bluastre e azzurrine, il Lofi boy è posizionato in modo speculare rispetto alla Lofi girl. Si presume che a differenza di lei, che studia e scrive, il ragazzo stia giocando. Anche il suo video è accompagnato da una chat che scorre infinita. «Preparati a immergerti completamente nel nuovo regno dei suoni retro-futuristici e unisciti a noi mentre intraprendiamo un viaggio attraverso il tempo e lo spazio, esplorando le meraviglie della synthwave e svelando i misteri dell’universo Lofi!», scrive il canale su Twitter. L’annuncio ha ricevuto molti commenti entusiasti, il cagnolino assonnato ha già accumulato tantissimi fan e sono già nati diversi meme, da quello di Breaking Bad a quello, romanticissimo, che suggerisce che il Lofi boy sia il dirimpettaio della Lofi girl: in effetti tra le finestre illuminate che si vedono dalla cameretta di lei, ce n’è anche una azzurra.

Articoli Suggeriti
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare i suoi film per addestrare Sora 2 a crearne delle brutte copie

Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.

Marketing, algoritmi e brand di culto

Intervista a Gianluca Diegoli, esperto di marketing e autore di Seguimi!.

Leggi anche ↓
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare i suoi film per addestrare Sora 2 a crearne delle brutte copie

Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.

Marketing, algoritmi e brand di culto

Intervista a Gianluca Diegoli, esperto di marketing e autore di Seguimi!.

Su internet le streghe non solo esistono davvero ma fatturano anche parecchio

Etsy Witches, witchtok, gli antri su Instagram e le fattucchiere di Facebook. Per quanto maldestre e talvolta in malafede, le streghe online ci dicono come sta cambiando il nostro rapporto con internet e con la realtà.

67, l’intercalare preferito della Generazione Alfa, è stata scelta come parola dell’anno anche se non significa niente

Dictionary l’ha scelta come parola simbolo del 2025: è la prima volta che un termine senza un significato specifico ottiene questo titolo. 

L’incrocio tra AI e pornografia è l’ennesimo disastro annunciato che non abbiamo fatto nulla per evitare

Il caso SocialMediaGirls scoppiato in seguito alla denuncia della giornalista Francesca Barra è solo l'ultimo di una ormai lunga serie di scandali simili. Tutti prova del fatto che se non regolamentata, la tecnologia può solo fare danni.

Ogni settimana ChatGPT parla con oltre un milione di utenti che minacciano di suicidarsi

Lo ha rivelato la stessa OpenAI in una ricerca: dei suoi 800 milioni di utenti, un milione (purtroppo) usa il chatbot in questo modo.