Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
L’Europa e quale esercito?
L’Unione europea starebbe meditando azioni punitive nel confronto del regime siriano di Bashar al-Assad. Che, in effetti, sta reprimendo le proteste nel sangue in modo relativamente indisturbato: le ultime notizie parlavano di una ventina di morti, incluso un bambino, tra i manifestanti nella sola giornata di martedì. Al momento a Bruxelles si sta parlando di sanzioni economiche, ma è difficile pensare che sortiscano qualche effetto concreto. Almeno fino a quando la Turchia continuerà a investire massicciamente a Damasco. Poi c’è da aggiungere che, alle prese come sono con Libia, Iraq e Afghanistan, i Paesi occidentali non hanno la credibilità per minacciare eventuali ritorsioni maggiori. Come si dice nei paesi anglofoni quando qualcuno minaccia a vuoto: voi e quale esercito?
Inf. a phrase that responds to a threat by implying that the threat is a weak one. Bill: I’m going to punch you in the nose! Bob: Yeah? You and who else? Tom: Our team is going to slaughter your team. Bill: You and what army? Bill: If you don’t stop doing that, I’m going to hit you. Tom: You and who else?

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.