Bulletin ↓
22:37 domenica 24 agosto 2025
Daniel Day-Lewis non recita più ma ha fatto un’eccezione per il film d’esordio di suo figlio  Sono passati otto anni dalla sua ultima volta, ha interrotto il pensionamento per fare il protagonista nell'opera prima del figlio Ronan.
Il rebranding dell’Eurovision per il 70esimo anniversario non sta andando per niente bene Il nuovo logo, soprattutto, non piace né ai fan né ai graphic designer, che già chiedono di tornare alla versione precedente.
L’organizzazione che monitora la sicurezza alimentare nel mondo ha confermato per la prima volta che a Gaza c’è una carestia Secondo l'Integrated Food Security Phase Classification, organizzazione alla quale si affida anche l'Onu, a Gaza la situazione è di Carestia/Catastrofe umanitaria.
Il nuovo trailer del Mostro conferma che la serie di Stefano Sollima è uno dei titoli imperdibili della Mostra del cinema di Venezia Dopo la prima a Venezia sarà disponibile su Netflix a partire dal 22 ottobre.
L’ultimo film della saga di Mission: Impossible è stato trasmesso gratuitamente su YouTube, ma ha potuto “vederlo” solo chi conosce l’alfabeto Morse E il pubblico sembra aver molto apprezzato l'iniziativa, a giudicare dai commenti che si leggono su YouTube.
A Maiorca quest’anno ci sono molti meno turisti a causa delle proteste contro l’overtourism Addirittura il 40 per cento in meno rispetto al 2024, secondo gli allarmatissimi balneari, ristoratori e albergatori locali.
Un sacco di gente è andata a vedere un concerto di Justin Bieber a Las Vegas senza accorgersi che sul palco non c’era lui ma un sosia Ci è voluta una canzone intera (una non eccellente interpretazione di "Sorry") prima che qualcuno cominciasse a sospettare.
È uscito il primo trailer di Good Boy, l’horror raccontato dal punto di vista di un cane Chi il film l'ha già visto dice che è bellissimo e che il protagonista, il cane Indy, meriterebbe un premio per la sua interpretazione.

Leonardo DiCaprio interpreterà il predicatore Jim Jones

09 Novembre 2021

Mentre su Twitter si sprecano i meme sugli occhi dolci della moglie di Jeff Bezos, Lauren Sanchez, a Leonardo DiCaprio al LACMA Art+Film gala, l’attore sembra si stia concentrando su qualcosa di molto più serio. Deadline rivela in esclusiva come DiCaprio starebbe conducendo delle trattative «in fase avanzata» con MGM per interpretare e produrre un film basato su Jim Jones, il tristemente celebre predicatore che spinse al suicidio 918 suoi proseliti nel 1978. Sempre secondo indiscrezioni di Deadline la sceneggiatura sarebbe già pronta, prodotta da Scott Rosenberg in quello che, secondo la rivista, sarebbe un accordo a sette cifre. Lo sceneggiatore di Venom e del recente remake di Jumanj sarà anche il produttore esecutivo del progetto, mentre è certo che in caso di conferma DiCaprio parteciperà alla produzione con la sua Appian Way insieme a Jennifer Davisson.

Nonostante siano passati più di quarant’anni, la popolarità di Jim Jones non si è affievolita: Jones fondò il “Peoples Temple” a Indianapolis a metà degli anni ’50, dipingendo la congrega come organo integrato alla chiesa che promuoveva il socialismo cristiano. Dopo un primo trasferimento in California e il successivo approdo a San Francisco, negli anni ’70 la svolta radicale: rifiutando apertamente il cristianesimo tradizionale affermò di incarnare Dio, iniziando poco dopo a costruire Jonestown, una sorta di “terra promessa” situata nello stato del Guyana, in Sud America, che Jones definiva «un paradiso socialista libero dall’oppressione del governo degli Stati Uniti», dove riparare per sfuggire alla minaccia nucleare. Più di mille persone raggiunsero Jones negli anni a seguire. Nel 1978 gli Stati Uniti spedirono Leo Ryan, deputato del Congresso, con alcuni giornalisti, per vigilare sulle presunte violazioni dei diritti umani nella cittadina. Ryan venne ucciso, insieme ad altri quattro, dalle guardie del corpo di Jones, durante la permanenza a Jonestown. Dopo la sparatoria, Jones orchestrò un omicidio-suicidio di massa, in cui persero la vita 918 membri della comune, di cui 304 bambini, utilizzando un mix di Flavor Aid e cianuro.

Leonardo DiCaprio sembra avere una predilezione per i personaggi tratti dalla vita reale, basti pensare a J. Edgar Hoover, al criminale Frank Abagnale Jr o al personaggio di The Wolf of Wall Street ispirato a Jordan Belfort. Il 10 dicembre lo vedremo anche in Don’t Look Up, su Netflix, insieme a un cast eccezionale: Jennifer Lawrence, Jonah Hill, Timothée Chalamet, Meryl Streep e Ariana Grande. 

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.