Hype ↓
20:55 martedì 4 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

Le canzoni della settimana

Le canzoni della settimana secondo Studio, per commentare in musica i fatti degli ultimi 7 giorni

16 Settembre 2012

Come ogni domenica, ecco la playlist.

The Style Council – Walls Come Tumbling Down: Sono passati quattro anni dal tristemente celebre fallimento della Lehman Brothers, uno dei campanelli d’allarme di una crisi che, tra corsi e ricorsi, tarda a finire. I muri, per renderla con un’immagine di questa canzone di Paul Weller, iniziavano a sgretolarsi.

REM – Man On The Moon: Neil Armstrong, il primo uomo sulla Luna, si è spento il 25 agosto. Ma i funerali militari sono stati soltanto di recente celebrati, come lui aveva lasciato scritto: le sue ceneri sono state sparse nell’oceano Atlantico, e in mare è stato sepolto, lui che aveva iniziato la propria carriera proprio nella marina.

Bob Dylan – It’s Alright Ma: È uscito il nuovo disco di Bob Dylan, si chiama Tempest. E perché la canzone qui presente invece non c’entra niente con questo nuovo album? Beh, è una scelta “redazionale”. C’è un anonimo redattore a cui Tempest proprio non è piaciuto, e vuole che Dylan sia menzionato con un’altra canzone, del repertorio passato e classico.

Caribou – Odessa: Daniel Victor Snaith, in arte Caribou, passerà dal nostro paese in tour. La data da segnarsi è il 21 settembre, ai Magazzini Generali di Milano. Questo pezzo viene dall’album Swim, uscito nel 2010.

Radiohead – Fake Plastic Trees: Altro appunto da fare sul calendario, sull’agenda, sul palmo della mano: Thom Yorke e soci saranno a Roma, all’ippodromo delle Capannelle, mercoledì 22.

Tennis – Take Me Somewhere: Nuove regole nello sport più nobile del mondo: abolizione del let (aka net) e altri accorgimenti per rendere le partite più corte, più accessibili a tutti – “tempi televisivi”, dicono. Ma il bello del tennis è la sua lentezza, scrive Giovanni Cocconi su Europa. Siamo d’accordo, e per questo mettiamo una canzone di un gruppo dal nome inequivocabile, lenta e rilassante.

John Lennon – Give Peace A Chance: Purtroppo, non c’è giorno in cui non si presenti occasione per rispolverarla.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.