Bulletin ↓
10:52 domenica 6 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

Le canzoni della settimana

Le canzoni della settimana secondo Studio, per commentare in musica i fatti degli ultimi 7 giorni

09 Settembre 2012

Come ogni domenica, ecco la playlist.

65daysofstatic – I Swallowed Hard: Con 5 album alle spalle e una carriera più che decennale, tornano in Italia, domani, i ragazzi di Sheffield, conosciuti da tutti come una delle più grandi band post-rock in attività. Per chi se li fosse persi prima, o per chi non li conoscesse, l’appuntamento è a Roma, Circolo degli Artisti.

Pulp – I Spy: Un milione di euro, la cifra che l’Inter e Telecom dovranno risarcire a Christian Vieri dopo lo scandalo della “spy story” che coinvolse, non troppi anni fa, il bomber e la sua ex squadra. Ma gli avvocati di Bobo torneranno in tribunale: un milione di euro, dicono, è ancora troppo poco.

Foo Fighters – Everlong: Una buona occasione per ascoltare uno dei più grandi successi della band di Dave Grohl è la convention del Partito democratico americano. Il gruppo ha suonato live dimostrando che, almeno a livello musicale, l’asinello è ancora molto avanti rispetto all’elefantino.

Michael Jackson – Wanna Be Startin’ Something: E a Charlotte, il giorno della chiusura della convention, gli altoparlanti erano un tripudio di soul, funk e balck music. Questa, per esempio, ha accompagnato l’entrata sul palco del sindaco di Chicago, Rahm Emanuel.

The Smiths – Bigmouth Strikes Again: Chi ha parlato troppo? È stato evidentemente Giovanni Favia, giovane del M5S, ai microfoni di Piazza Pulita (che lui, però, credeva spenti). È guerra nel partito di Beppe Grillo, con Favia che cita Gianfranco Fini e, rivolto al comico genovese, twitta: “Che fai, mi cacci?”

Mediterraneo – C’è stato l’8 settembre: Sì, era ieri, l’otto settembre. Data importante che passa quasi sempre in sordina, anche se scommettiamo che il prossimo anno, quando cadrà il 70° anniversario da quel 1943 che tanto segnò la Storia italiana, qualcuno se ne ricorderà. Nel frattempo, uno spezzone di un ran bel film di Salvatores.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.