Hype ↓
08:16 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Le canzoni della settimana

Le canzoni della settimana secondo Studio, per commentare in musica i fatti degli ultimi 7 giorni

02 Settembre 2012

Dopo la pausa estiva si ricomincia con le playlist, fatte un po’ secondo i nostri gusti, un po’ ispirati dai fatti più importanti della settimana. Senza prendersi troppo sul serio.

Come ogni domenica, eccola.

Lesley Gore – It’s My Party (and I’ll Cry If I Want To): Tempo di Festa del Partito Democratico, un tempo più nota come Festa de l’Unità. Le atmosfere, soprattutto nelle terre più amichevoli emiliane, romagnole e toscane, sono quelle di una volta: anziani volontari, vino, birra, e poca voglia di polemiche. Ma le primarie si avvicinano: ne parleremo sul prossimo numero di Studio, anche.

Bob Dylan – Hurricane: Scelta scontata, forse, per l’uragano Isaac. Si temeva il peggio, specialmente lo spettro di Katrina, ma Isaac è passato sugli Stati Uniti senza causare le distruzioni della più tragicamente famosa “cugina”. Meglio così.

Orange Juice – Moscow Olympics: No, non è Mosca, è Londra. Eppure le Olimpiadi – anzi, le Paralimpiadi in corso in questi giorni, in cui l’Italia si è già aggiudicata importanti medaglie – sono sempre una buona occasione per ascoltare questa canzone di uno dei gruppi più importanti della new wave britannica.

Offlaga Disco Pax – Tono Metallico Standard: Ehi, c’è Mark Lanegan in concerto, stasera, con i Sigur Ros e i dEUS. Dove? A Villafranca. E allora perché non c’è una canzone di Mark Lanegan, nella playlist? Perché noi lo sappiamo chi è Mark Lanegan. Era il cantante degli Screaming Trees. Non avete ancora capito? Andate intorno al minuto 2:00 di questo bel pezzo degli Offlaga Disco Pax, allora.

Get Well Soon – Angry Young Man: Per l’ormai classica rassegna MiTo, l’otto settembre vedrà a Milano il concerto dei Get Well Soon, in odore di nuovo album. Questo pezzo appartiene al secondo disco della band capitanata dal tedesco Konstantin Gropper, intitolato Vexations. E anche il video è molto bello.

The Jam – Batman Theme: Davvero vi dobbiamo dire perché?

Hello – New York Groove: “I’m back”, dice il ritornello. Da dove? Dalle ferie, dalle vacanze, dal relax, dal mare, dalle isole, dalla montagna. Adesso che siamo tutti rientrati, si torna in edicola. Per il nuovo Studio non manca tanto. E poi è il numero 10.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.