Hype ↓
07:49 mercoledì 30 aprile 2025
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni In un circolo operaio a Londra.

Le canzoni della settimana

Le canzoni della settimana secondo Studio, per commentare in musica i fatti degli ultimi 7 giorni

15 Aprile 2012

Come ogni domenica, ecco la playlist.

Lucio Battisti- Dieci Ragazze: In un’intervista a Il Giornale, Silvio Berlusconi ha dichiarato la sua innocenza e buona fede per quanto riguarda i versamenti fatti a Nicole Minetti. In più mettiamoci il polverone nato dalle dichiarazioni della Santanché in radio, e questa canzone si adatta perfettamente a tempi (e governi) ormai andati.

The Beatles – Taxman: L’entusiasmo e l’appoggio per il governo tecnico, di settimana in settimana, va – seppur lentamente – diminuendo. Uno degli ultimi pomi della discordia riguarda le tasse, in continuo – parrebbe – aumento. Si è anche parlato di un’imposta sugli sms. Due minuti e quaranta secondi di distrazione sono assicurati, con questo classicone.

Metallica – Fuel: Sì, per i fan dell’hard rock questa sembrerà una mezza bestemmia. (Re)loaded non è di certo il miglior album dei Metallica, e però l’aumento continuo dei prezzi del carburante offrivano un’esca troppo invitante.

The Bee Gees – Massachussets: Brutto periodo per Robin Gibb dei Bee Gees, in coma in seguito a un peggioramento del cancro al colon di cui soffre da tempo. Questa canzone è del 1967, quando i Bee Gees erano giovani (e lontani dalla disco music), e la riproponiamo volentieri.

Frank Ocean – Live @ Coachella 2012: L’intero set di Frank Ocean al Coachella di quest’anno, iniziato venerdì. Il festival americano, una vera mecca per gli appassionati di musica, si può seguire in streaming in tutto il suo svoglimento. Ocean ha aperto il suo concerto con una cover di Bob Dylan, “Long Time Coming”.

Undertones – Teenage Kicks: Gruppo cult per gli appassionati di punk, gli Undertones passeranno per la penisola la prossima settimana. Questa è la loro canzone più famosa, e vale la pena riproporla.

Domenico Modugno – Vecchio Frac: Dopo il sindaco di Bari Emiliano, ancora turbolenze sulla Puglia: l’ultima notizia riguarda le nomine “pilotate” di Nichi Vendola. Modugno era pugliese, e approfittiamo dello scandalo per farvi riascoltare questa vecchia canzone.

Gazebo Penguins – Nevica: Questa canzone è scelta personale di un redattore: i Gazebo Penguins sono un giovane gruppo bolognese, e ha aperto diversi concerti degli ormai celebri Cani. Con un po’ di ritardo sull’hype, li abbiamo scoperti anche da queste parti.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.